wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 469 volte
Abbracciare una persona è un ottimo modo per farle sapere che vuoi qualcosa di più di una semplice amicizia, oppure che apprezzi il vostro rapporto attuale. È un gesto più eloquente delle parole, utile per farle capire quanto significhi per te e per rafforzare il vostro rapporto. Inoltre, è scientificamente provato che l'abbraccio ha benefici psicologici.
Passaggi
Abbracciare Correttamente un Ragazzo
-
1Accertati di avere un bell'aspetto e un profumo gradevole. Indossa vestiti puliti, spruzzati del deodorante e, se vuoi, anche del profumo. Se decidi di metterti un profumo, accertati di non esagerare.
-
2Fai un passo avanti e metti il braccio sinistro tra il suo braccio destro e il fianco destro del suo corpo. Posiziona con delicatezza la mano sinistra sulla parte inferiore della sua schiena, poco sopra il sedere.
-
3Alza il braccio destro e mettilo sul retro del suo collo. Metti il pollice sul lato del suo collo e porta la testa verso la sua spalla destra. Appoggia la testa sulla sua spalla destra.
-
4Con delicatezza, stringilo a te e premi il corpo contro il suo. Accertati di non stringerlo troppo: solo abbastanza da rendere l'abbraccio più intimo.
-
5Fai durare l'abbraccio qualche secondo. Fallo durare di più se non hai visto il tuo ragazzo per molto tempo, se lui ha bisogno di conforto o se, semplicemente, hai voglia di abbracciarlo per più tempo.
-
6Abbraccia il tuo ragazzo diversamente da come faresti con un amico. Per abbracciare un amico segui i passaggi descritti sopra, ma accertati di:
- Mettere la mano in un punto più alto della sua schiena;
- Stringerlo con delicatezza senza avvicinare troppo i corpi;
- Dargli una pacca sulla schiena per rendere l'abbraccio meno intimo;
- Abbracciarlo per il tempo che sembra più giusto a entrambi.[1]
-
7Sii consapevole di che cosa rende bello un abbraccio. Ci sono delle cose importanti da ricordare, indipendentemente da chi stai abbracciando:
- Fallo sempre con entrambe le braccia;
- Sistemati in base alla differenza di altezza. Questo può voler dire dover appoggiare la testa sul suo petto, piegare le ginocchia o stare in punta di piedi.
- Fai durare l'abbraccio per un tempo giusto per entrambi. Fai attenzione al linguaggio del corpo e interrompi l'abbraccio se il tuo ragazzo ti sembra teso o a disagio.
- Goditi il semplice fatto di essere con lui.[2]
Pubblicità
Capire i Benefici Fisici e Psicologici dell'Abbraccio
-
1Comprendi l'importanza del contatto fisico. Nel corso dei suoi studi, lo psicologo statunitense Harry Harlow osservò che le scimmie preferivano una bambola di pezza senza cibo rispetto a una bambola di metallo con il cibo, cosa che pose l'accento sulla necessità, da parte dei mammiferi, di sperimentare il contatto fisico. Molti studi hanno dimostrato che i bambini che vengono tenuti in braccio per molto tempo diventano degli adulti meno stressati.[3]
-
2Renditi conto del fatto che il gesto dell'abbraccio produce ossitocina. Abbracciare una persona cara o anche uno sconosciuto permette il rilascio di un potente ormone che influisce sul sistema limbico umano. Il rilascio dell'ossitocina favorisce sentimenti quali l'appagamento e il senso di appartenenza; allo stesso tempo, riduce la pressione sanguigna e il battito cardiaco.[4]
-
3Conosci i benefici dell'abbraccio. Il dare o il ricevere un abbraccio comportano benefici fisici e psicologici, tra cui:
- Abbassamento della pressione sanguigna;
- Riduzione dello stress;
- Senso di appartenenza ed euforia;
- Maggiori livelli di dopamina, un ormone che stabilizza l'umore;
- Migliore sistema immunitario;
- Senso di sicurezza.[5]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.honorslounge.com/2012/12/14/how-to-give-amazing-hugs-a-tutorial
- ↑ http://www.honorslounge.com/2012/12/14/how-to-give-amazing-hugs-a-tutorial
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/unified-theory-happiness/201406/4-benefits-hugs-mind-and-body
- ↑ http://www.sott.net/article/291786-The-physiological-benefits-of-hugging
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/unified-theory-happiness/201406/4-benefits-hugs-mind-and-body