Scarica PDF Scarica PDF

Se stai cercando una soluzione autoabbronzante economica, facile da preparare e completamente naturale, il caffè potrebbe fare al caso tuo. È infatti un'ottima opzione che consente di dare un bel colorito alla pelle a un costo contenuto, senza l'applicazione di sostanze chimiche aggressive. È possibile impiegarlo in diversi modi preparando una lozione autoabbronzante al caffè, mescolando fondi di caffè e olio d'oliva o facendo bollire i fondi di caffè.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare una Lozione Autoabbronzante al Caffè

  1. 1
    Versa 250 ml di acqua in una caffettiera americana. Per preparare la lozione autoabbronzante, ti servirà circa una tazza di caffè forte; quindi, misura un quantitativo di acqua che consenta di ottenere 250 ml di caffè. Se riempi l'intera caraffa, il caffè non sarà abbastanza forte. Infatti, nello scomparto del caffè di una caffettiera americana standard non entra una quantità di granelli tale da ottenere un caffè sufficientemente forte.
    • Puoi anche usare un altro tipo di caffettiera, come quella a stantuffo o una moka, l'importante è che ti consenta di preparare 250 ml di caffè forte.
  2. 2
    Versa 6 cucchiai di caffè in un filtro. Per preparare un caffè ancora più forte, puoi usarne maggiori quantità. Più forte è il caffè, più intenso sarà il colore [1] .
    • Preferisci il caffè classico al decaffeinato, in questo modo la lozione avrà anche proprietà anticellulite.
    • Puoi usare del caffè a tostatura media o scura, anche se quest'ultimo permette di ottenere un colore più intenso.
    • Se non hai voglia di misurarlo, puoi riempire il filtro con una quantità di caffè tale da ottenere una caraffa intera, ma aggiungi solo 250 ml di acqua.
  3. 3
    Prepara il caffè. Accendi la caffettiera e aspetta. Spegnila a infusione ultimata, in modo che il piatto riscaldante situato sotto la caraffa non mantenga caldo il caffè. Lascialo raffreddare prima di preparare la lozione [2] .
  4. 4
    Lascia raffreddare il caffè. Una volta giunto a temperatura ambiente, potrai preparare la lozione. Lascialo nella caraffa fino a quando non arriverà il momento di procedere [3] .
  5. 5
    Versa 250 ml di lozione bianca in una ciotola capiente. Puoi usare qualsiasi tipo di lozione desideri, a patto che sia bianca. Per ottenere un risultato migliore, scegline una corposa, in quanto verrà diluita dal caffè [4] .
    • Se scegli una lozione completamente naturale, la soluzione autoabbronzante al caffè sarà priva di sostanze chimiche e potrà sostituire ancora meglio le creme che si trovano in commercio.
  6. 6
    Mescola il caffè e la lozione. Versa il caffè nella ciotola, quindi rimescola fino a ottenere una crema dalla consistenza e dal colore omogeneo. Dovrebbe diventare di un beige scuro o un marrone chiaro, a seconda del grado di intensità del caffè [5] .
  7. 7
    Travasa la soluzione autoabbronzante in un contenitore. Si consiglia il flacone stesso della lozione, una bottiglia vuota, un barattolo o un contenitore per alimenti. Per facilitarne l'uso, scegli un recipiente che ti permetta di erogare in maniera semplice la lozione.
    • Assicurati che il contenitore sia pulito;
    • Se non hai un contenitore abbastanza capiente, puoi distribuire la lozione in vari recipienti.
  8. 8
    Massaggia la lozione sulla pelle proprio come se fosse un normalissimo autoabbronzante o una crema corpo. Lasciala asciugare completamente prima di rivestirti. La pelle dovrebbe assumere immediatamente un colorito dorato [6] .
    • Applicata la lozione, lava subito le mani per evitare che siano più scure rispetto al resto del corpo. Dal momento che hanno un maggiore contatto con la lozione, tendono ad assorbire più pigmenti.
    • Probabilmente l'abbronzatura andrà via quando ti fai la doccia o nuoti.
  9. 9
    Applica la lozione autoabbronzante al caffè tutti i giorni all'uscita dalla doccia per mantenere l'abbronzatura.
    • Se pensi di finirla subito, puoi tenerla in bagno. Se invece temi che vada a mala, conservala in frigo.
    • Se il colore non ti soddisfa, puoi modificare le dosi di caffè in occasione della preparazione successiva.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mescolare Fondi di Caffè e Olio d'Oliva

  1. 1
    Misura 1 tazza di fondi di caffè. Per ottenere un risultato migliore, usa dei fondi tiepidi [7] .
  2. 2
    Mescola i fondi di caffè con 1 tazza (250 ml) di olio d'oliva in una ciotola[8] .
    • Puoi modificare la ricetta per preparare maggiori o minori quantità di olio autoabbronzante, l'importante è usare parti uguali di fondi di caffè e olio d'oliva.
  3. 3
    Lascia riposare la soluzione per 5 minuti, in modo che l'olio possa assorbire i pigmenti del caffè. Durante l'attesa, prepara il bagno affinché tu possa farti subito la doccia dopo aver applicato l'olio [9] .
  4. 4
    Entra nel box doccia o nella vasca, ma non aprire il rubinetto. Inizia ad applicare la soluzione. I fondi di caffè e l'olio scorreranno sulla superficie del box doccia o della vasca.
    • Puoi anche rivestire il pavimento con della carta o delle buste dell'immondizia;
    • Lava il box doccia o la vasca a trattamento ultimato.
  5. 5
    Imposta un timer per 5 minuti e massaggia la miscela sulla pelle. Se hai la cellulite, concentrati sulle zone interessate da questo inestetismo, in quanto la caffeina aiuta a combatterla [10] .
    • Meglio indossare un paio di guanti durante l'applicazione per evitare di macchiare le mani.
  6. 6
    Lascia agire la miscela per 10 minuti. Evita di uscire dal box doccia o dalla vasca, altrimenti macchierai il tappetino del bagno, il pavimento o gli asciugamani [11] .
  7. 7
    Risciacqua la miscela facendo una doccia tiepida. Assicurati di rimuovere i fondi di caffè che si sono raccolti nelle pieghe della pelle, per esempio sotto le ascelle e sull'inguine [12] .
    • Applicato l'olio autoabbronzante, evita di raderti le gambe o strofinare la pelle, altrimenti rischi di rimuoverlo.
  8. 8
    Ripeti l'applicazione 2 volte alla settimana per mantenere intatta l'abbronzatura [13] .
    • Prepara l'olio autoabbronzante prima di ogni applicazione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Bollire i Fondi di Caffè

  1. 1
    Misura 1 tazza di fondi di caffè e adagiali in una pentola di dimensioni medie. Usa dei fondi freschi per ottenere un risultato migliore. La pentola dovrebbe avere una capienza di circa 500 ml, ma non deve essere tanto grande da far evaporare l'acqua [14] .
  2. 2
    Aggiungi 1 tazza (250 ml) d'acqua e mescolala con i fondi di caffè. In questo modo otterrai una soluzione concentrata ed eviterai che i grumi di caffè si depositino in fondo alla pentola [15] .
    • Per preparare maggiori quantità di autoabbronzante, aumenta le dosi dei fondi di caffè e dell'acqua, l'importante è misurarli sempre in parti uguali.
  3. 3
    Porta l'acqua a ebollizione. Fai bollire i fondi di caffè per circa 2 minuti, non di più, altrimenti l'acqua evaporerà [16] .
  4. 4
    Metti da parte la miscela e lasciala raffreddare, in modo che giunga a temperatura ambiente [17] .
    • Non applicare subito la miscela. Se è bollente, rischi di ustionarti.
  5. 5
    Massaggia la miscela sulla pelle, distribuendo bene i fondi di caffè [18] .
    • Si consiglia di indossare un paio di guanti per applicare il prodotto, in modo da evitare di macchiare le mani.
  6. 6
    Lascia che l'abbronzatura si fissi per 15 minuti. I fondi di caffè hanno bisogno di tempo affinché possano penetrare nella pelle. Imposta un timer e cerca di non muoverti, in questo modo eviterai di disseminare i fondi di caffè [19] .
  7. 7
    Risciacqua i fondi di caffè. Evita di lavare o radere la pelle, perché altrimenti rischi di rimuovere la miscela. A risciacquo ultimato tamponala con un asciugamano pulito [20] .
    Pubblicità

Consigli

  • Usa l'autoabbronzante il giorno stesso che desideri sfoggiare una bella abbronzatura dorata.
  • Per combattere la cellulite, usa del caffè normale anziché decaffeinato.
  • Prova ad applicare il prodotto utilizzando un flacone spray.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non ustionarti. Fai raffreddare bene il caffè prima di toccarlo o provare ad applicarlo sulla pelle.
  • Aspetta che il prodotto si asciughi bene per evitare che macchi i vestiti.
  • Usa con estrema cautela questi prodotti per evitare di macchiare le superfici che ti circondano.
  • Se nuoti o ti bagni in un altro modo, l'abbronzatura potrebbe andare via.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 337 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 9 337 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità