Scarica PDF Scarica PDF

Per accedere a iTunes è necessario disporre di un ID Apple, se non ne hai uno devi registrarti. Dopo l'accesso a iTunes, avrai la possibilità di acquistare contenuti multimediali come musica, film, libri e applicazioni dall'iTunes Store. È possibile accedere a iTunes utilizzando un computer, o un dispositivo iOS.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Connettiti a iTunes Tramite la Schermata Libreria

  1. 1
    Avvia l'applicazione iTunes sul tuo computer Windows o Mac.
  2. 2
    Clicca su "Store" nella barra del menu di iTunes e clicca su "Accedi".
  3. 3
    Inserisci il tuo ID Apple e la password.
    • Se non disponi di un ID Apple, clicca su "Crea ID Apple". iTunes Store ti guiderà nella procedura di iscrizione.
  4. 4
    Clicca su "Accedi".Verrai registrato in iTunes con il tuo ID Apple.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Connettiti a iTunes Tramite iTunes Store

  1. 1
    Apri l'applicazione iTunes sul tuo computer.
  2. 2
    Clicca su "iTunes Store" nell'angolo in alto a destra della sessione di iTunes.
  3. 3
    Clicca su "Accedi" in alto a sinistra.
  4. 4
    Inserisci il tuo ID Apple e la password.
    • Se non disponi di un ID Apple, clicca su "Crea ID Apple". iTunes Store ti guiderà nella procedura di iscrizione.
  5. 5
    Clicca su "Accedi. Verrai registrato in iTunes con il tuo ID Apple.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Accedi ad iTunes Tramite un Dispositivo iOS

  1. 1
    Clicca su "Impostazioni" dal dispositivo iOS.
  2. 2
    Tocca l'icona "iTunes e App Store".
  3. 3
    Seleziona l'ID Apple attualmente registrato per iTunes.
    • Se il tuo ID Apple viene visualizzato accanto a "Apple ID", vuol dire che hai già effettuato l'accesso a iTunes.
  4. 4
    Seleziona "Esci.
  5. 5
    Seleziona l'opzione per accedere nuovamente a iTunes.
  6. 6
    Inserisci il tuo ID Apple e la password.
  7. 7
    Seleziona "Accedi. Verrà effettuato l'accesso a iTunes con il tuo ID Apple.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando sincronizzi il tuo dispositivo iOS con iTunes, il sistema sincronizzerà l'ultimo ID Apple utilizzato nello Store iTunes con il dispositivo. Se ci sono più utenti che utilizzano in iTunes sul tuo computer, quando accedi assicurati di utilizzare il tuo ID, prima di avviare il processo di sincronizzazione.
  • Se accedi a iTunes su un computer pubblico o da una rete condivisa ad esempio a lavoro, assicurati di effettuare il log out quando la sessione è terminata. Questo impedirà ad altri utenti di effettuare acquisti nello Store iTunes, utilizzando il tuo ID Apple.


Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 953 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 7 953 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità