Scarica PDF Scarica PDF

Una delle maggiori difficoltà che si presentano quando si migra a Ubuntu è avere l'accesso ai file di Windows. Fortunatamente questo non è un problema difficile da risolvere... ma conviene leggere le avvertenze prima di provare questa guida. Tutto ciò che è necessario fare è di montare la partizione di Windows dopo che si avvia Ubuntu. Naturalmente, il primo problema è determinare quale partizione contiene i file di Windows.

Passaggi

  1. 1
    Installa gparted (Sistema> Amministrazione> Synaptics Package Manager> cerca gparted, installalo e avvialo da Sistema>Partition Editor). Cerca la partizione NTFS, probabilmente è quella con Windows.
  2. 2
    Trovata la partizione, prendere nota del nome - dovrebbe essere qualcosa tipo /dev/hda2 o /dev/sda2, a seconda che i tuoi drive siano PATA, SCSI o SATA. Fa' attenzione: controlla che sia la partizione giusta montandola manualmente e leggendo i files.
  3. 3
    Apri il terminale (Applicazioni> Accessori> Terminale) e accedi come root digitando sudo -s e premendo Invio. Inserendo la password diverrai root. Come root devi fare attenzione a ciò che fai, potresti rovinare il sistema se commetti un errore, quindi concentrati. Digita la seguente linea nel terminale e premi Invio:
  4. 4
    mkdir /mnt/windows
  5. 5
    Potresti voler sostituire /mnt/windows con /mntdrv o un altro nome. Ora, avendo creato la cartella che contiene i tuoi file di windows, digita il seguente comando e premi Invio:
  6. 6
    mount -t ntfs /dev/sda2 /mnt/windows -o "umask=022"
  7. 7
    Assicurati di sostituire /dev/sda2 con il nome della partizione di windows di cui hai preso nota. Ora accedi al drive montato e verifica di poter leggere i files andando su Posizioni> Computer e navigando in /mnt/windows. Se vedi i files, tutto ok. Se no, hai montato il drive sbagliato: dismontalo usando unmount /dev/sda2, usando il nome del tuo drive.
    Pubblicità

Consigli

  • Avvia un editor di testo come root digitando gedit /etc/init.d/mountwinfs.sh. Incolla le linee per montare il drive e salvalo come /etc/init.d/mountwinfs.sh.
  • Se vuoi montare il drive di windows automaticamente ad ogni avvio, puoi farlo tramite uno script che si avvia allo startup. I comandi dovranno essere eseguiti come root e salvati in /etc/init.d. Dovrai usare gli stessi comandi usati manualmente, il resto delle linee sono solo commenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai sempre un backup prima di fare cambiamenti al sistema.
  • Verifica sempre il backup.
  • Metti in conto un po' di tempo per un eventuale recupero - non farlo in prossimità di una scadenza.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Modificare la Password dell'Utente Root in LinuxModificare la Password dell'Utente Root in Linux
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 311 volte
Categorie: Linux
Questa pagina è stata letta 21 311 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità