wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 57 152 volte
Quando utilizzi Internet Explorer, tutti i siti web a cui accedi vengono memorizzati nella tua cronologia. Questo meccanismo rende molto semplice risalire ai siti che hai visitato e serve a Internet Explorer per fornire funzionalità di auto-completamento degli indirizzi web. Puoi avere accesso alla tua cronologia direttamente dal browser oppure attraverso la finestra "Esplora file". Visualizzare la cronologia in Microsoft Edge, il browser internet integrato in Windows 10, è altrettanto facile sfruttando un metodo molto simile.
Passaggi
Internet Explorer 7 o una Versione Successiva
-
1Seleziona l'icona a forma di stella posta nell'angolo superiore destro della finestra del browser. Verrà visualizzata la barra laterale dei preferiti. Per accedere direttamente alla scheda "Cronologia" del pannello relativo ai preferiti, puoi usare la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+H.
- In Internet Explorer 7 e 8, il pulsante per visualizzare i preferiti è posizionato sulla parte sinistra della barra dei preferiti.
- Se stai usando un tablet con sistema operativo Windows 8 e la versione di Internet Explorer 11 per dispositivi mobili, per visualizzare la cronologia, hai la necessità di avviare il browser in modalità "Desktop". L'unico modo per accedere alla tua cronologia usando l'applicazione per dispositivi mobili consiste nel consultare i siti che ti vengono suggeriti mentre digiti un URL nella barra degli indirizzi. Puoi passare velocemente alla modalità "Desktop" toccando l'icona a forma di chiave inglese e scegliendo l'opzione "Visualizza sul desktop".[1]
-
2Accedi alla scheda "Cronologia". Se hai utilizzato la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+H, la pagina in oggetto sarà già visualizzata a video.
-
3Scegli come organizzare i risultati. Per impostazione predefinita la tua cronologia è ordinata in base alla data. Per ordinarla in base al nome dei siti web, ai siti più visitati o a quelli visitati oggi, utilizza il menu a discesa posto nella parte superiore del pannello laterale. Per modificare la modalità di visualizzazione della cronologia, seleziona una delle seguenti modalità: "Visualizza per data", "Visualizza per sito", "Visualizza per numero di visite" o "Visualizza per ordine di visite oggi". Se lo desideri, puoi anche eseguire una ricerca personalizzata all'interno della tua cronologia.
-
4Seleziona un risultato per visualizzarlo o espanderne il contenuto. In base alle tue preferenze di visualizzazione la tua cronologia potrebbe essere organizzata in categorie. Selezionane una per visualizzarne i link alle pagine specifiche. Ad esempio, quando utilizzi la modalità di visualizzazione "Visualizza per sito", selezionando un determinato sito web vedrai apparire l'elenco di tutte le relative pagine web che hai visitato.
-
5Esegui una ricerca di un sito specifico utilizzando l'opzione "Cerca nella cronologia". Seleziona tale voce dal menu a discesa ed esegui una ricerca in base a una pagina o a un sito web specifici.
-
6Utilizza le voci della cronologia per creare un nuovo preferito. Qualsiasi elemento presente nella tua cronologia può essere aggiunto ai preferiti semplicemente selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce "Aggiungi ai preferiti". Ti verrà chiesto di scegliere una cartella in cui memorizzare il nuovo preferito e di assegnargli un nome.
-
7Puoi eliminare un elemento della cronologia, selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. Puoi eseguire questa operazione per ogni singola voce della cronologia o per un'intera categoria.[2]Pubblicità
Microsoft Edge
-
1Premi o tocca il pulsante "Hub". È disponibile nella parte superiore della finestra del browser, caratterizzato da un'icona a forma di paragrafo.
-
2Accedi alla scheda "Cronologia". L'icona di tale scheda è caratterizzata da un orologio.
- Per accedere direttamente alla cronologia, puoi utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+H.
-
3Individua la voce della cronologia che stai cercando. Gli elementi presenti nella cronologia sono raggruppati in tre categorie: "Ultima ora", "Settimana scorsa" e "In precedenza".
-
4Elimina le voci desiderate selezionando o toccando la relativa icona a forma di "X". Puoi eliminare un singolo elemento o un intero gruppo di voci.
- Per cancellare completamente la tua cronologia, seleziona o tocca la voce "Cancella tutta la cronologia". Assicurati che il pulsante di spunta "Cronologia esplorazioni" sia selezionato, quindi premi il pulsante "Cancella".
Pubblicità
Accedere alla Cartella Relativa alla Cronologia
-
1Apri la finestra "Esegui". Puoi farlo dal menu "Start" o utilizzando la combinazione di tasti di scelta rapida ⊞ Win+R.
-
2Digita il comando shell:history all'interno del campo "Apri" e premi il tasto Invio. Verrà visualizzata la cartella "History" dell'utente attualmente collegato al computer.
- Non è possibile consultare il contenuto della cartella "History" appartenente a un altro account, anche se si sta utilizzando l'account amministratore del computer.
-
3Seleziona l'intervallo di tempo che desideri visualizzare. La cartella "History" contiene al suo interno quattro cartelle: "3 settimane fa", "2 settimane fa", "Ultima settimana" e "Oggi". Tutte le voci precedenti alle ultime tre settimane sono raggruppate all'interno della cartella "3 settimane fa".
-
4Seleziona la cartella del sito web che desideri consultare. Tutte le voci della tua cronologia sono raggruppate in cartelle, in base al sito web a cui fanno riferimento. Ogni sottodirectory contiene i link alle pagine web che hai visitato.
-
5Seleziona una voce con un doppio click del mouse per visualizzare la relativa pagina web. L'elemento scelto verrà aperto usando il browser internet predefinito, che potrebbe non essere Internet Explorer.
-
6Aggiungi un elemento della cronologia ai tuoi preferiti. Per farlo, seleziona il link in oggetto con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Aggiungi ai preferiti" dal menu contestuale apparso. Ti verrà chiesto di scegliere una cartella in cui memorizzare il nuovo preferito e di assegnargli un nome.
-
7Elimina un elemento della cronologia. Puoi farlo esattamente come elimini qualsiasi altro file presente nel tuo sistema Windows. Seleziona l'elemento in oggetto con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. Se lo desideri, puoi anche eseguire una selezione multipla. In alternativa puoi trascinare le voci selezionate per spostarle in una cartella diversa o nel cestino di Windows.[3]Pubblicità