Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come aprire la finestra "Terminale" (il prompt dei comandi) di un sistema macOS utilizzando l'applicazione Launchpad, il campo di ricerca Spotlight o Finder. La finestra "Terminale" permette di accedere alla parte Unix del sistema operativo macOS per poter gestire file, modificare le impostazioni di configurazione ed eseguire script direttamente dalla linea di comando.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare Launchpad

  1. 1
    Avvia Launchpad. È caratterizzato da un'icona argentata a forma di razzo collocata all'interno del Dock. Quest'ultimo è la barra posta nella parte inferiore del desktop ma, se hai personalizzato questo aspetto, potrebbe essere ancorata anche sul lato sinistro o destro di quest'ultimo.[1]
    • Se stai utilizzando un laptop, puoi accedere direttamente al Launchpad pizzicando il trackpad con il pollice e tre dita.
    • In alternativa puoi aprire il Launchpad premendo il tasto funzione F4 della tastiera.
  2. 2
    Accedi alla cartella Altre. È caratterizzata da un'icona quadrata al cui interno sono presenti alcune icone in miniatura.
  3. 3
    Scegli l'applicazione Terminale. In questo modo verrà visualizzata l'omonima finestra che rappresenta il prompt dei comandi dei sistemi macOS.
    • Se l'icona "Terminale" non è presente all'interno della cartella "Altre", significa che molto probabilmente è stata spostata in un altro punto del Launchpad. Se non riesci a localizzarla, prova a usare un altro metodo dell'articolo.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare Spotlight

  1. 1
    Clicca l'icona di Spotlight. È caratterizzata da una lente di ingrandimento ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo.[2]
    • In alternativa puoi accedere al campo di ricerca premendo la combinazione di tasti Command+Barra Spaziatrice.
  2. 2
    Digita la parola chiave terminale all'interno del campo di ricerca. L'icona "Terminale" verrà visualizzata all'interno dell'elenco dei risultati apparso.
  3. 3
    Seleziona l'icona Terminale con un doppio clic del mouse. In questo modo verrà visualizzata l'omonima finestra che rappresenta il prompt dei comandi dei sistemi macOS.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Usare Finder

  1. 1
    Apri Finder. È caratterizzato da un'icona raffigurante due volti umani stilizzati ed è posizionata all'interno del Dock.
  2. 2
    Accedi alla cartella Applicazioni. È collocata all'interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder.
    • Se non riesci a localizzare la cartella "Applicazioni", accedi al menu Vai posto nella parte superiore dello schermo, quindi scegli l'opzione Applicazioni.
  3. 3
    Scegli la voce Utility. Per individuarla potresti avere la necessità di scorrere l'elenco apparso verso il basso.
  4. 4
    Seleziona l'icona Terminale con un doppio clic del mouse. Per individuarla potresti avere la necessità di scorrere l'elenco apparso verso il basso. In questo modo verrà visualizzata l'omonima finestra che rappresenta il prompt dei comandi dei sistemi macOS.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Per chiudere la finestra "Terminale" premi la combinazione di tasti Command+Q.
  • Per modificare lo schema di colori utilizzato dalla finestra "Terminale", accedi al menu Terminale posto nella parte superiore dello schermo, quindi scegli la voce Preferenze. Scegli uno dei temi proposti sul lato sinistro dello schermo oppure opta per personalizzare i colori degli elementi visualizzati nel riquadro principale della finestra.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Catturare Schermate su un MacCatturare Schermate su un Mac
Eseguire uno Screenshot su un MacbookEseguire uno Screenshot su un Macbook
Utilizzare una Chiavetta USB su un MacUtilizzare una Chiavetta USB su un Mac
Fare uno Screenshot su Mac OS XFare uno Screenshot su Mac OS X
Collegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook ProCollegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook Pro
Installare Software da Programmatori Sconosciuti su MacInstallare Software da Programmatori Sconosciuti su Mac
Impedire a un'Applicazione di Aprirsi all'Avvio di Mac OS XImpedire a un'Applicazione di Aprirsi all'Avvio di Mac OS X
Forzare lo Spegnimento di un MacForzare lo Spegnimento di un Mac
Collegare una Stampante USB a una Rete LANCollegare una Stampante USB a una Rete LAN
Fare Copia e Incolla su un MacFare Copia e Incolla su un Mac
Resettare un MacBook ProResettare un MacBook Pro
Digitare il Simbolo dell'EuroDigitare il Simbolo dell'Euro
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 449 volte
Categorie: Mac OSX
Questa pagina è stata letta 32 449 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità