Scarica PDF Scarica PDF

Probabilmente avrai sentito dire che è possibile perdere qualche chilo accelerando il metabolismo. Non tutti gli esperti concordano sul fatto che le persone siano effettivamente in grado di modificare i processi metabolici del loro corpo. Tuttavia, se desideri provare questo metodo di dimagrimento, esistono diverse opzioni.[1] Nel resto dell'articolo troverai alcuni suggerimenti e indicazioni per adottare abitudini salutari che ti aiuteranno a incominciare.

Parte 1
Parte 1 di 9:

Alzati ogni 30 minuti.

  1. 1
    Stando in piedi, puoi tonificare i muscoli e accelerare il metabolismo. Passa dalla posizione seduta a quella eretta ogni mezz’ora. Che tu ci creda o no, le attività a bassa intensità, come appunto il fatto di stare in piedi, hanno un ruolo importante nel metabolismo.[2]
    • Potresti optare per una postazione che ti permette di lavorare in piedi o fare varie pause durante il giorno per alzarti dalla scrivania.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 9:

Pratica esercizi di potenziamento muscolare.

  1. 1
    Secondo alcuni studi, è possibile stimolare l'attività del metabolismo rafforzando la struttura muscolare.[3] Dal punto di vista scientifico, i muscoli tendono a bruciare più del doppio delle calorie in rapporto alla massa grassa: quindi, più muscoli hai, più calorie smaltisci nel lungo periodo. Aggiungi al tuo allenamento della forza alcuni esercizi composti per far lavorare diversi gruppi muscolari.[4]
    • Gli stacchi da terra, gli affondi, le distensioni su panca piana, gli squat e gli esercizi che interessano la muscolatura delle spalle sono tutti validi per aumentare la massa magra.
Parte 3
Parte 3 di 9:

Prova esercizi ad alta intensità.

  1. 1
    L'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT, High Intensity Interval Training) aiuta ad accelerare il metabolismo anche a riposo.[5] Per iniziare, esegui un esercizio fisico ad alta intensità, ad esempio inserendo qualche sprint durante la corsa, pedalando o nuotando velocemente per almeno 20 secondi. Incrementa l'intensità e poi inserisci una breve pausa. Per ottenere il massimo da questo tipo di allenamento, alterna movimento e riposo in brevi intervalli.[6]
    • Ad esempio, potresti fare 20 secondi di affondi inversi e 10 secondi di piegamenti. Quindi, ti riposi per 1 minuto prima di eseguire un'altra serie.[7]
    • Secondo gli esperti, gli esercizi tradizionali come il nuoto o la bicicletta non stimolano il metabolismo per molto tempo una volta terminato l'allenamento.[8]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 9:

Mangia ogni volta che hai fame.

  1. 1
    Il numero dei pasti non ha alcuna correlazione col metabolismo. Segui un piano alimentare che soddisfi le tue esigenze. Se temi di mangiare troppo, 6 piccoli pasti potrebbero essere un'ottima idea. Se preferisci nutrirti con porzioni più grandi, allora 3 pasti andranno bene.[9]
    • Secondo gli esperti, le prestazioni degli atleti migliorano se seguono un piano alimentare ripartito in piccole porzioni distribuite nell'arco della giornata.
Parte 5
Parte 5 di 9:

Scegli cibi proteici.

  1. 1
    Tieni presente che bruci calorie durante la digestione. Definito anche "effetto termico del cibo" (TEF), il processo che porta a bruciare calorie accelera il metabolismo man mano che il corpo assimila il cibo. Fortunatamente, i cibi ricchi di proteine stimolano i meccanismi metabolici più degli alimenti contenenti carboidrati o grassi.[10]
    • Manzo, agnello, carne bianca, pesce e frutti di mare sono tutte ottime fonti proteiche.[11]
    • Anche fagioli, frutta a guscio, uova e latticini sono ottime scelte alimentari ricche di proteine.
    Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 9:

Pratica esercizi di respirazione.

  1. 1
    Anche alcune tecniche di respirazione contribuiscono a risvegliare il metabolismo. Premi un dito sulla narice sinistra in modo da tapparla. Quindi, inspira ed espira attraverso la narice destra almeno 25 volte. Ripeti questo esercizio circa 4 volte al giorno: secondo alcune ricerche, può calmare il sistema nervoso e accelerare il metabolismo.[14]
    Pubblicità
Parte 8
Parte 8 di 9:

Sorseggia caffè.

  1. 1
    In base ad alcuni studi, il caffè non decaffeinato stimola il metabolismo del corpo umano.[15] Bevilo quando ti svegli la mattina: potresti aumentare il tasso metabolico di circa il 10%.[16] In effetti, alcune ricerche dimostrano che chi beve caffè non decaffeinato ha un metabolismo più veloce rispetto a chi consuma quello decaffeinato.[17]
Parte 9
Parte 9 di 9:

Concediti spuntini piccanti.

  1. 1
    La capsaicina stimola il metabolismo. È la sostanza contenuta nei peperoncini che li rende così piccanti.[19] Rendi più appetitosi i tuoi pasti mangiando ali di pollo al peperoncino, salsa guacamole piccante, bistecca con glassa al peperoncino o altri piatti a tua scelta dal sapore forte.[20]
    • Gli alimenti piccanti accelerano il metabolismo solo per un breve periodo. Se stai cercando una soluzione a lungo termine, non sono l'opzione più adatta alle tue esigenze.[21]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Perdere 10 kg in 2 SettimanePerdere 10 kg in 2 Settimane
Perdere 5 Chili VelocementePerdere 5 Chili Velocemente
Perdere Quattro Chili in un MesePerdere Quattro Chili in un Mese
Perdere 20 Chili in Due MesiPerdere 20 Chili in Due Mesi
Perdere 10 Chili in Due MesiPerdere 10 Chili in Due Mesi
Perdere Peso nel VisoPerdere Peso nel Viso
Sentirsi Sazi Senza MangiareSentirsi Sazi Senza Mangiare
Dimagrire VelocementeDimagrire Velocemente
Dosare le Verdure SurgelateDosare le Verdure Surgelate
Calcolare le Calorie Bruciate in un GiornoCalcolare le Calorie Bruciate in un Giorno
Perdere Velocemente il Seno MaschilePerdere Velocemente il Seno Maschile
Perdere Peso in 3 MesiPerdere Peso in 3 Mesi
Calcolare quante Calorie Assumere per Perdere PesoCalcolare quante Calorie Assumere per Perdere Peso
Digiunare per un GiornoDigiunare per un Giorno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Marjan Mahallati, RHN, AADP
Co-redatto da:
Nutrizionista Olistica Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Marjan Mahallati, RHN, AADP. Marjan Mahallati è una nutrizionista olistica abilitata certificata dall'AADP (American Association of Drugless Practitioners) e diplomata alla Canadian School of Natural Nutrition. È titolare del Let's Nutrition Weight Loss & Nutrition Center a Irvine, in California, dove insegna ai clienti come perdere peso, sviluppando delle abitudini alimentari e una salute ottimali. Marjan ha oltre 15 anni di esperienza nel settore della perdita di peso e ha inspirato migliaia di persone a recuperare la propria salute e a vivere in maniera più sana. Questo articolo è stato visualizzato 242 133 volte
Questa pagina è stata letta 242 133 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità