Questo articolo è stato co-redatto da Julian Beer Company. Il ristorante Julian Beer Company ha sede a Julian, in California. Fondato nel 2011 da Jeremy Marsaglia, esperto di barbecue e operatore commerciale, è specializzato in birre artigianali e grigliate. È stato nominato Barbeque n*1 di Julian nel 2020 dal sito Restaurant Guru.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 320 987 volte
È una bella giornata d'estate, sei l'incaricato del barbecue e percepisci tutta la pressione data dalla responsabilità di preparare alla perfezione la carne e le verdure per tutta la famiglia e gli amici. La prima cosa da fare è capire come accendere il fuoco, possibilmente senza scottarti! Con un sacco di carbonella, del liquido infiammabile o una ciminiera di accensione (e parecchia pazienza) sei sulla buona strada per cucinare un pasto delizioso.
Passaggi
-
1Togli il coperchio e la griglia di cottura. In questo modo, hai accesso alla base che accoglie le braci.[1]
-
2Togli tutta la cenere e la sporcizia. Spazza via ogni residuo che si è depositato nel barbecue e gettalo nella spazzatura.
-
3Apri la presa d'aria inferiore. In questa maniera, il flusso d'aria alimenta le fiamme e aiuta la carbonella a bruciare.
- Puoi chiuderla parzialmente quando inizi a cucinare per regolare la temperatura delle braci, ma assicurati che queste ricevano ossigeno a sufficienza, altrimenti il fuoco si spegne. Puoi usare il coperchio e le prese d'aria per gestire la temperatura interna del barbecue.
-
4Usa i bricchetti per un'accensione rapida e semplice. Molte persone preferiscono questo tipo di materiale perché prende fuoco facilmente, brucia a lungo e costa meno.[2]
-
5Scegli la carbonella di legna per ottenere un sapore intenso. Si esaurisce più rapidamente rispetto ai bricchetti, ma conferisce al cibo un sapore delizioso di affumicato.[3]
-
6Usa una miscela di carbonella e bricchetti. Così facendo, ottieni il classico sapore "barbecue" conferito dal carbone, ma allo stesso tempo puoi sfruttare la combustione duratura dei bricchetti.[4]Pubblicità
-
1Raggruppa la carbonella in una piramide sul fondo del barbecue. Il calore sale dal basso e i vari blocchi si incendiano gli uni con gli altri diffondendo il calore alla carbonella adiacente.[5]
- Versa la carbonella o i bricchetti in quantità sufficiente a formare uno strato uniforme di braci sulla base del barbecue.
- Per prolungare i tempi di combustione in una giornata fredda o umida, aumenta la quantità di carbonella.
-
2Versa una generosa quantità di liquido infiammabile sul materiale. Lascia che venga assorbito per 3-5 minuti, in modo che non venga consumato immediatamente dalle fiamme.[6]
- Procedi con cautela per evitare schizzi di liquido infiammabile sul corpo; se questo dovesse accadere, cambia gli abiti o lava via accuratamente il prodotto prima di accendere il barbecue.
- Se non hai il liquido infiammabile, metti un giornale impregnato di olio sotto la piramide di carbonella e incendialo attentamente con un fiammifero o un accendino.
-
3Aggiungi ancora un po' di prodotto per ammorbidire il carbone. In questa maniera si accenderà più in fretta.
-
4Accendi la carbonella con molta cautela, usando un fiammifero lungo o un accendino a collo lungo. Dai fuoco a 1-3 punti impregnati di liquido e lascia che le fiamme si diffondano ai pezzi più asciutti.[7]
-
5Concedi al materiale il tempo di bruciare per 10-15 minuti. Il carbone si scalda e il liquido si esaurisce; puoi iniziare a cucinare quando le braci si ricoprono di cenere bianca-grigiastra e sono incandescenti al centro.[8]
- Aspetta che le braci siano pronte prima di iniziare a cucinare; se procedi prima che il fluido sia stato completamente consumato, le bistecche o il pollo avranno un sapore di petrolio![9]
- Non aggiungere altro liquido una volta accese le fiamme, dato che non acceleri il processo e potresti anche ustionarti le mani.
-
6Distribuisci le braci con le pinze. I bricchetti andrebbero disposti sul fondo del barbecue, nello spazio adiacente alla zona in cui prevedi di mettere il cibo, in modo da ottenere una cottura uniforme.[10]
- Per le verdure e le carni delicate come il pollo, disponi le braci in uno strato uniforme sulla base del barbecue.
- Se devi cucinare del tagli di carne più spessi, come le bistecche, accumula più braci su un lato rispetto all'altro. Inizia la cottura sul lato "rovente"; quando la superficie esterna della carne ha raggiunto il colore che desideri, puoi terminare la procedura sul lato "freddo" della griglia.
-
7Rimetti la griglia al suo posto. Le braci sono roventi e il barbecue è pronto! È giunta l'ora di cucinare!Pubblicità
-
1Riempi la ciminiera con la carbonella. Versane a sufficienza per raggiungere il bordo superiore del dispositivo o un livello leggermente inferiore.[11]
-
2Aggiungi della carta di giornale sul fondo. Stropiccia alcuni fogli e incastrali nel recipiente, in modo che sia completamente pieno, ma senza correre il rischio di soffocare le fiamme.[12]
-
3Metti la ciminiera sulla griglia di cottura e dai fuoco alla carta. Usa un accendino o un fiammifero e indossa dei guanti di gomma resistente al calore.[13]
-
4Lascia che la carbonella bruci finché non si ricopre di cenere bianca-grigiastra. Concedile circa 20-30 minuti monitorando attentamente le fiamme.[14]
-
5Travasa le braci nel barbecue quando sono bianche e ricoperte di cenere. Solleva la griglia e mettila da parte, indossa dei guanti resistenti al calore e versa la carbonella rovente sulla base del barbecue; distribuiscila con le pinze e colloca nuovamente la griglia al suo posto. Le braci sono roventi, presta attenzione affinché non cadano fuori dalla base.[15]Pubblicità
Consigli
- Ricorda di pulire accuratamente il barbecue dopo l'utilizzo.
- Per semplificare ulteriormente le operazioni di accensione, cerca della carbonella o dei bricchetti che non hanno bisogno di liquido infiammabile. Esistono dei prodotti che puoi semplicemente inserire nel barbecue e incendiare senza alcun innesco. Segui attentamente le istruzioni riportate sulla confezione di qualsiasi materiale tu decida di usare.
Avvertenze
- Quando hai finito di cucinare, accertati che le braci siano completamente esaurite per evitare incendi; bagnale con abbondante acqua e verifica che siano abbastanza fredde al tatto prima di buttarle.
- Usa dei dispositivi di sicurezza, come dei guanti speciali o quelli di gomma resistente al calore, per evitare ustioni.
Cose che ti Serviranno
- Barbecue a carbonella
- Bricchetti di carbonella
- Carbone di legna
- Accendino o fiammiferi
- Liquido infiammabile
- Ciminiera di accensione
- Pinze o spatola
- Guanti da barbecue o di gomma resistente al calore
Riferimenti
- ↑ http://www.grillingcompanion.com/how-to-light-a-charcoal-grill/
- ↑ http://www.today.com/food/how-use-charcoal-grill-get-best-results-your-cookout-t94631
- ↑ http://www.today.com/food/how-use-charcoal-grill-get-best-results-your-cookout-t94631
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YuD1ey7LDgw&feature=youtu.be&t=38s
- ↑ http://www.smokegrillbbq.com/how-to-light-charcoal-grills.html
- ↑ http://www.addictedtogrilling.com/grilling-tips/charcoal-grilling-tips/how-light-charcoal-grill-using-starter-fluid
- ↑ http://www.addictedtogrilling.com/grilling-tips/charcoal-grilling-tips/how-light-charcoal-grill-using-starter-fluid
- ↑ http://www.addictedtogrilling.com/grilling-tips/charcoal-grilling-tips/how-light-charcoal-grill-using-starter-fluid
- ↑ http://www.addictedtogrilling.com/grilling-tips/charcoal-grilling-tips/how-light-charcoal-grill-using-starter-fluid
- ↑ http://www.today.com/food/how-use-charcoal-grill-get-best-results-your-cookout-t94631
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=vFE1DSYjVTc&feature=youtu.be&t=59s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=vFE1DSYjVTc&feature=youtu.be&t=1m28s
- ↑ http://www.smokegrillbbq.com/how-to-light-charcoal-grills.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=vFE1DSYjVTc&feature=youtu.be&t=2m
- ↑ https://https://www.youtube.com/watch?v=vFE1DSYjVTc&feature=youtu.be&t=2m2s