wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 490 volte
Il fuoco è fonte di vita. Gli esseri umani e gli animali non possono farne a meno perché fornisce luce, calore ed energia. Se ti trovi in una situazione in cui è essenziale avere un falò per garantire la sopravvivenza, ci sono alcune abilità che devi possedere.
Nota: questo articolo considera la possibilità che tu sia in un bosco o in una foresta con un'ampia disponibilità di legname. Si dà inoltre per scontato che tu abbia un coltellino, dato che non dovresti avventurarti in un bosco senza questo prezioso strumento; tuttavia, in molti casi è sufficiente un sasso affilato come una selce spezzata.
Preparazione
-
1Raccogli la legna. Devi avere sufficiente materiale per l'esca, l'innesco e la legna per alimentare le fiamme. Assicurati che non sia bagnata o verde, altrimenti crei solamente parecchio fumo e poche fiamme; di conseguenza, evita in qualsiasi modo le foglie. Per capire se la legna è adatta ad accendere un falò, verifica di poterla spezzare in maniera netta; se il ramo si piega, non è adatto come legna da ardere.
-
2Pulisci il terreno liberando un grande cerchio in cui installare il falò. L'area circolare dovrebbe trovarsi a una distanza di almeno 2 m dagli alberi.
-
3Disponi dei sassi formando un piccolo cerchio al centro. Dovresti scegliere delle rocce di grandi dimensioni, 2-4 volte più grandi del tuo pugno, in modo da evitare che le fiamme si diffondano; quando accendi un fuoco nella natura, delineane sempre il perimetro con dei sassi.
-
4Crea una grande base con l'esca al centro, in modo che sia pronta ad accogliere le braci.
-
5Aggiungi una piccola quantità di innesco per trattenere le fiamme una volta che l'esca si è accesa.Pubblicità
Creare la Brace
-
1Trova un pezzo di legno che abbia la forma simile a un'asse.
-
2Scava una concavità grande come una moneta lungo il bordo.
-
3Pratica una tacca a forma di "V" che parte dalla concavità e raggiunge il bordo dell'asse.
-
4Trova un bastone molto lungo la cui estremità possa incastrarsi nella concavità e nella tacca della tavola. Questo bastone rappresenta il fuso.
-
5Metti l'esca di migliore qualità sotto la tacca. In questa zona si crea la brace.
-
6Inserisci l'estremità del fuso nella tacca.
-
7Fallo ruotare muovendo le mani avanti e indietro.
-
8Continua in questo modo finché non vedi delle braci (non è raro che siano necessari anche più di 30 minuti). Quando noti del fumo, devi continuare a ruotare vigorosamente il fuso fino a quando non compaiono le braci; in questo momento le tue forze sono quasi esaurite, ma è indispensabile non cedere altrimenti devi ricominciare da capo.Pubblicità
Tecnica dell'Arco e della Maniglia
Nota: tale metodo è da preferire al precedente, perché permette di usare un braccio alla volta e con un movimento più semplice; inoltre, le mani non si ricoprono di vesciche a causa dell'attrito.
-
1Raccogli tutto il materiale necessario per realizzare un "trapano ad arco":
- Dovresti usare un fuso corto perché applichi pressione su di esso e devi accertarti che non si spezzi o si pieghi;
- Una maniglia superiore in cui scavare una concavità e che possa essere tenuta comodamente nella mano sinistra per garantire stabilità;
- Un arco con una corda da avvolgere una volta attorno al fuso e che viene usato per far ruotare quest'ultimo con un movimento a sega;
- Uno spago, va benissimo il laccio degli stivali perché è molto lungo.
-
2Costruisci il trapano. Lo strumento, una volta completato, non è molto diverso da quello che vedi nell'immagine; avvolgi lo spago una volta attorno al fuso e legane i capi alle estremità dell'arco. Metti il fuso sulla tavola di legno su cui vuoi creare la brace e infine appoggia la "maniglia" sopra di esso per garantire stabilità.
-
3Muovi l'archetto avanti e indietro mentre mantieni una pressione decisa verso il basso per generare attrito e quindi accendere la brace.Pubblicità
Accendere il Fuoco
-
1Soffia sulla brace nel mucchietto di esca finché quest'ultima non prende fuoco. Potrebbero essere necessari diversi minuti; il fumo aumenta sempre di più finché non si generano le fiamme. Ricorda di non soffiare troppo forte, altrimenti spegni la brace e rischi di dover ricominciare da capo.
-
2Metti il mucchietto di esca nel cerchio del falò per accendere l'innesco e il resto del materiale che avevi predisposto in precedenza.
-
3Continua ad aggiungere dei rametti finché non bruciano senza sforzo.
-
4Incorpora lentamente la legna da ardere fino a quando non generi un fuoco stabile. A questo punto, puoi cucinare e fare dei segnali; prima il falò non era abbastanza grande e caldo per cucinare e la tecnica per emettere dei segnali avrebbe potuto spegnerlo.
-
5Aggiungi la legna ogni poche ore per mantenere il fuoco vivo per tutta la notte.
-
6Quando non ti serve più e sei pronto ad abbandonare la zona, spegnilo completamente, in modo che il materiale sia freddo al tatto. Disfa il cerchio di pietre e ripristina le condizioni originali quanto più possibile.Pubblicità
Cucinare
-
1In teoria, se hai un cavo disponibile, improvvisa un treppiedi e appendi una pentola sopra le fiamme.
-
2Se non hai una corda, disponi la legna da ardere in maniera da creare una superficie piana quanto basta da sostenere il tegame. Verifica che il fuoco tocchi la pentola.
-
3Se non hai un tegame, usa un sasso. Mettine uno grande e piatto sul fuoco per scaldarlo e usalo come se fosse una padella.Pubblicità
Inviare Segnali
-
1Aggiungi un ramo pieno di foglie verdi sul fuoco una volta che questo è ben stabilizzato. Con questa tecnica generi una grande nuvola di fumo; procedi solo quando le fiamme sono forti e ben alimentate per non rischiare di soffocarle.
-
2Prepara un sistema di segnali in caso di emergenza. Lascia le foglie attaccate al ramo per poterle sollevare e abbassare sul fuoco in base al bisogno: se conosci l'alfabeto Morse, invia il segnale di aiuto con sbuffi di fumo.Pubblicità
Scaldarsi
-
1Asciuga tutti gli abiti bagnati. Questa operazione è molto importante perché anche quando c'è la neve a terra è meglio restare nudi di fronte al fuoco piuttosto che con i vestiti bagnati addosso. Il cotone bagnato è il tessuto peggiore (soprattutto le felpe e i pantaloni della tuta da ginnastica) e ti priva velocemente di tutto il calore.
-
2Costruisci una struttura per far asciugare gli abiti. Se lo desideri, puoi semplicemente tenerli davanti al falò, ma accertati che le suole delle scarpe o i tessuti non fondano o prendano fuoco.Pubblicità
Consigli
- Affinché venga eseguito perfettamente, questo metodo richiede parecchio tempo, ma si presta a qualsiasi situazione.
Avvertenze
- Il fuoco si diffonde rapidamente con il vento, libera quindi accuratamente il terreno nel raggio di diversi metri attorno al falò. Se ci sono dei sassi, usali per contenere il fuoco.
- Incidi le tacche con attenzione, perché il coltellino è uno strumento indispensabile per la sopravvivenza ma è anche molto pericoloso; procedi con cautela per non ferirti e non rovinare la lama.
Cose che ti Serviranno
- Coltellino
- Legna