Scarica PDF Scarica PDF

In base al modello di Mac portatile in tuo possesso, puoi premere il tasto Power o Touch ID posto nell'angolo superiore destro della tastiera, per avviare il sistema operativo macOS. Se stai usando un modello desktop di Mac, per esempio un Mac Pro, un iMac un Mac Mini, assicurati che il computer sia collegato correttamente alla rete elettrica, dopodiché premi il pulsante "Power" collocato sul lato superiore o posteriore del case del computer. Se il tuo Mac non si avvia, l'esperta Chiara Corsaro suggerisce di verificare il funzionamento della presa di corrente e del cavo di alimentazione. Se uno di questi due componenti è danneggiato, non sarai in grado di avviare il Mac. Prova a cambiare presa di corrente e assicurati che il cavo di alimentazione sia correttamente e saldamente inserito nella porta del Mac prima di effettuare qualsiasi altra verifica o prima di adottare qualsiasi altra soluzione.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

iMac e iMac Pro

Scarica PDF
  1. 1
    Collega il tuo iMac a una presa di corrente. Per poterlo accendere, devi assicurarti che sia collegato a una presa di corrente funzionante.
  2. 2
    Individua il pulsante "Power" caratterizzato dal seguente simbolo . Si tratta di un pulsante circolare al cui interno è visibile il classico logo che contraddistingue tutti i tasti "Power". È caratterizzato da un cerchio intersecato da un segmento nella parte verticale. Normalmente è collocato nella parte inferiore destra del lato posteriore del case del computer.
  3. 3
    Premi il pulsante "Power". Devi tenerlo premuto per alcuni secondi. Quando la procedura di avvio avrà inizio udirai un breve segnale acustico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Mac Pro Desktop

Scarica PDF
  1. 1
    Collega il tuo Mac Pro a una presa di corrente. Per poterlo accendere, devi assicurarti che sia collegato a una presa di corrente funzionante.
  2. 2
    Individua il pulsante "Power" caratterizzato dal seguente simbolo . Si tratta di un pulsante circolare al cui interno è visibile il classico logo che contraddistingue tutti i tasti "Power". È caratterizzato da un cerchio intersecato da un segmento nella parte verticale. Se stai usando un Mac Pro prodotto nel 2019, il tasto "Power" è collocato sul lato superiore del case. Se invece stai usando un modello precedente, lo troverai sul lato posteriore del case.
  3. 3
    Premi il pulsante "Power". Il Mac darà inizio alla procedura di avvio o uscirà dalla modalità di sospensione. Quando la procedura di avvio avrà inizio, udirai un breve segnale acustico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

MacBook Pro e MacBook Air

Scarica PDF
  1. 1
    Carica la batteria del Mac. Se la batteria del computer non è sufficientemente carica, collega il Mac alla rete elettrica. Alcuni modelli di Mac portatili si accendono automaticamente quando vengono collegati alla rete elettrica.[1]
  2. 2
    Solleva il coperchio del Mac. I modelli moderni di Mac si avviano automaticamente quando sollevi il coperchio. Se questo non è il tuo caso, prosegui nella lettura.
  3. 3
    Individua la posizione del tasto "Power" indicato dalla seguente icona . La posizione precisa di questo pulsante varia in base al modello di Mac.
    • Se la tastiera del tuo Mac è dotata di tasti funzione (F1-F12), collocati nella parte superiore della tastiera, il pulsante "Power" è posizionato sulla destra dell'ultimo tasto funzione. È caratterizzato da un'icona circolare intersecata da un segmento verticale nella parte superiore.
    • Se stai usando un MacBook dotato di Touch Bar e Touch ID (per esempio alcuni modelli di MacBook Pro e i MacBook Air prodotti dal 2018 in poi), il tasto "Power" è collocato nell'angolo superiore destro della tastiera.
  4. 4
    Premi il pulsante "Power". Devi tenerlo premuto per alcuni secondi. Quando vedrai apparire sullo schermo le prime immagini, potrai rilasciare il tasto "Power". Udirai un breve segnale acustico quando il Mac darà inizio alla procedura di avvio.
    • Il base al modello, potresti essere in grado di avviare il Mac premendo un tasto qualsiasi della tastiera.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Mac Mini

Scarica PDF
  1. 1
    Collega il tuo Mac Mini a una presa di corrente. Per poterlo accendere, devi assicurarti che sia collegato a una presa di corrente funzionante.
  2. 2
    Individua il pulsante "Power" caratterizzato dal seguente simbolo . Si tratta di un pulsante circolare al cui interno è visibile il classico logo che contraddistingue tutti i tasti "Power". È caratterizzato da un cerchio intersecato da un segmento nella parte verticale. Normalmente è collocato nella parte sinistra del lato posteriore del case del computer.
  3. 3
    Premi il pulsante "Power". Il Mac darà inizio alla procedura di avvio o uscirà dalla modalità di sospensione. Quando la procedura di avvio avrà inizio, udirai un breve segnale acustico.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il Mac non si accende, controlla che sia correttamente collegato alla rete elettrica. Se i cavi sono collegati correttamente, prova a tenere premuto il tasto "Power" per 10 secondi, quindi rilascialo per poi premerlo nuovamente.
  • Se il tuo Mac si blocca o non risponde più ai comandi, prova a forzarne il riavvio oppure eseguine il ripristino.
  • Se stai usando un computer desktop e dopo averlo acceso non appare alcuna immagine sullo schermo, controlla che tutti i cavi che vanno dal monitor al lato posteriore del case siano collegati correttamente e in modo saldo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Controllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USBControllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USB
Usare un iMac Come Monitor EsternoUsare un iMac Come Monitor Esterno
Avviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente RootAvviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente Root
Collegare un Mouse a un MacCollegare un Mouse a un Mac
Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)
Invertire la Direzione dello Scorrimento su MacInvertire la Direzione dello Scorrimento su Mac
Installare Software da Programmatori Sconosciuti su MacInstallare Software da Programmatori Sconosciuti su Mac
Trovare l'Indirizzo IP del Tuo Mac
Fare Copia e Incolla su un MacFare Copia e Incolla su un Mac
Collegare una Stampante USB a una Rete LANCollegare una Stampante USB a una Rete LAN
Utilizzare una Chiavetta USB su un MacUtilizzare una Chiavetta USB su un Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 803 volte
Categorie: Mac OSX
Questa pagina è stata letta 23 803 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità