Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better.
Questo articolo è stato visualizzato 2 446 volte
Un’abbronzatura sana e luminosa è considerata in molte parti del mondo una caratteristica esteticamente piacevole da ricercare, che può farci apparire più sani, attivi e magri di quanto siamo in realtà. Non è il caso, però, di diventare troppo scuri rischiando così la salute affinché le persone notino la nostra abbronzatura. Puoi far risaltare la tua abbronzatura prendendotene cura, usando qualche accessorio e indossando il giusto abbigliamento.
Passaggi
-
1Vestiti di bianco. È il colore più appropriato per mettere in risalto l’abbronzatura e quello migliore per far apparire la pelle più scura di quello che è. Il bianco luminoso funziona meglio sulla pelle dalle tonalità fredde, mentre il color crema è più adatto alle tonalità dorate.[1]
-
2Scegli diverse tonalità di blu. È un colore perfetto per far risaltare l’abbronzatura e funziona in tutte le sue tonalità, anche se alcune sono più adatte di altre. Le tonalità marine sono le migliori: scegli quelle calde del blu-verde per far risaltare l’abbronzatura, quelle più chiare per farla apparire più scura.[2]
-
3Opta per colori agrumati e fruttati. I colori come l’arancione, il giallo e il verde lime si intonano benissimo alle tonalità di pelle dorate. I colori agrumati faranno risaltare la lucentezza che la pelle ha preso in seguito all’abbronzatura (naturale o artificiale); i colori fruttati come anguria, melone e frutti di bosco contribuiranno a creare un contrasto con la pelle abbronzata.[3]
-
4Scegli il color corallo e le tonalità calde del rosa. Questi colori sono perfetti per aggiungere una lucentezza rosata alla pelle: prendili in considerazione se non ti piace indossare toni troppo accesi, ma vuoi comunque accentuare la tua abbronzatura.[4]Pubblicità
-
1Indossa la giusta tonalità di smalto per unghie. Scegli una tonalità che si accompagni al tuo abbigliamento: il corallo, il bianco, l’arancione, l’azzurro e il rosso acceso sono ottime scelte per far risaltare l’abbronzatura. O.P.I, Essie e China Glaze sono alcune marche che producono queste tonalità, anche se è possibile trovarne di adatte alla propria abbronzatura pressoché di tutte le marche.[5]
-
2Scegli gioielli estivi. Alcuni tipi di gioielli esaltano l’abbronzatura più di altri. Braccialetti, catene e orecchini d’oro sono ottime opzioni in grado di far risaltare l’abbronzatura. Anche accessori bianchi come braccialetti (anche di cuoio intessuto) e perle la accentueranno: i diamanti o gli zirconi attireranno l’attenzione sulla tua abbronzatura in virtù del loro colore chiaro e della luminosità.[6]
-
3Indossa la terra abbronzante (o bronzer). Applicare il bronzer è un ottimo modo per rendere la pelle lucente anche senza abbronzatura; se invece sei già abbronzata, evidenzierà la lucentezza della tua pelle e scurirà leggermente l’abbronzatura sul viso. Per applicarlo procurati un pennello grande e morbido e immergilo nel prodotto, quindi applicalo su zigomi, tempie e naso.[7]
- Assicurati di non esagerare con la terra abbronzante, ma di usarla in piccole quantità.
- Non tutte le tonalità di bronzer potrebbero essere adatte alla tua pelle: chiedi consiglio a una specialista del trucco prima di acquistarlo.
- Tra le terre abbronzanti raccomandate ci sono: Clinique True Bronze Pressed Powder Bronzer, bareMinerals Warmth All-Over Face Color e E.L.F Bronzer.
-
4Cambia il tuo colore di capelli. Non è necessario, ma potresti prendere in considerazione di cambiare tinta o di realizzare delle mèches. Alcune tonalità sono in grado di far risaltare l’abbronzatura meglio di altre: quelle bionde sono probabilmente le più indicate. Se la tua pelle ha una tonalità dorata scegli un colore caldo, come il biondo dorato; il biondo cenere e platino si addicono meglio a un incarnato freddo. Se non vuoi tingerti i capelli di biondo, puoi optare per mèches castano dorato o beige dorato per accentuare l’abbronzatura.[8]
- Il rosa è un’altra tonalità che si sposa sorprendentemente bene con l’abbronzatura: le sue varianti accese o spente sono più adatte di qualsiasi altro colore.
Pubblicità
-
1Abbronzati. Se non lo sei già, devi abbronzarti. Esistono modi diversi per farlo, alcuni più pericolosi di altri. Alcune possibilità sono:
- Stendersi al sole. Per farlo dovrai trovare un luogo assolato, indossare un costume da bagno, applicare la crema solare e stenderti per almeno 30 minuti. Non stare al sole troppo a lungo: un’esposizione eccessiva può causare un cancro alla pelle.
- Usare un lettino solare. È un metodo veloce, ma potenzialmente pericoloso. Puoi trovare un salone di abbronzatura vicino a te, pagare un abbonamento, quindi usarlo quante volte desideri. Tuttavia il lettino solare può aumentare la possibilità di contrarre un cancro alla pelle più di qualsiasi altro metodo.
- Effettuare un trattamento di abbronzatura spray. Si tratta di un metodo sicuro per abbronzarsi. Puoi recarti presso un salone di abbronzatura nella tua zona e pagare per questo tipo di trattamento. L’abbronzatura spray non dura solitamente più di un paio di settimane e può macchiare i vestiti e le lenzuola, ma non compromette la salute della pelle.
- Applicare un autoabbronzante. È il metodo più economico e sicuro per ottenere un’abbronzatura spray. Puoi acquistare uno spray o una crema e applicarli a casa: è molto economico e sicuro per la salute, ma può produrre un effetto innaturale e macchiare i vestiti.
Consiglio dell'EspertoEstetista presso Rescue Spa NYCDiana Yerkes
Estetista presso Rescue Spa NYCAbbronzati con cautela: i danni provocati dal sole possono danneggiare la pelle in modo irreparabile. Diana Yerkes, capo estetista presso Rescue Spa NYC, afferma: “Se si prende una scottatura solare a 20 o 21 anni, si può avere l’impressione di guarire completamente, ma questo tipo di danno si sviluppa nell’arco di molti anni in modo irreversibile. Pertanto è possibile non avvertirne le conseguenze fino a che non raggiungono i 40 o 50 anni d’età."
-
2Idrata la pelle abbondantemente. Idratala almeno 2 volte al giorno per mantenere l’abbronzatura sana e farla durare più a lungo. Applica l’idratante al mattino e alla sera: al mattino usa una crema con protezione solare, alla sera una crema idratante per il viso e il corpo.
- Eau Soleil latte corpo di Biotherm è raccomandato per il giorno, mentre dopo l’esposizione al sole è possibile usare il dopo sole di Crème Nacrée sempre di Biotherm.
-
3Applica un olio o una crema colorati. Insieme all’idratante usa uno di questi prodotti con filtro solare per un’ulteriore protezione dai raggi ultravioletti. I prodotti colorati daranno maggiore lucentezza alla tua pelle, la manterranno idratata ed eviteranno che si danneggi.
- Le creme BB sono un’ottima scelta: è possibile trovare creme colorate per esigenze specifiche, come pelle grassa, pelle secca e antietà.
Pubblicità
Consigli
- Usa sempre una crema solare con fattore protettivo da 15-30 in su. È possibile abbronzarsi anche con la crema solare, proteggendo allo stesso tempo la propria pelle.
- Usa un esfoliante prima di applicare qualsiasi tipo di autoabbronzante, in modo da far durare più a lungo l’abbronzatura e farla apparire più omogenea.
- Se hai la pelle chiara, non stare al sole troppo a lungo o ti scotterai. Rischierai di scottarti anche se decidi di prendere il sole senza avere già un minimo di abbronzatura.
- Imposta un timer ogni 30 minuti ogni volta che decidi di prendere il sole: se ti addormenti, potresti scottarti in modo grave danneggiando la pelle.
Avvertenze
- Se resti troppo tempo sotto il sole corri il rischio di sviluppare un cancro alla pelle, il che è molto pericoloso. Applica la crema solare ogni volta che vuoi abbronzarti.
- L’autoabbronzante può far apparire la pelle arancione e striata: sii consapevole di questo se decidi di usarlo.
Riferimenti
- ↑ http://www.whowhatwear.co.uk/colors-that-make-you-look-tan-2016/slide11
- ↑ http://www.whowhatwear.co.uk/colors-that-make-you-look-tan-2016/slide13
- ↑ http://www.whowhatwear.co.uk/colors-that-make-you-look-tan-2016/slide13
- ↑ http://www.whowhatwear.co.uk/colors-that-make-you-look-tan-2016/slide13
- ↑ http://www.shefinds.com/2014/the-best-nail-polishes-to-show-off-your-tan-whether-its-real-or-fake/opi-neon-nail-lacquer/#slide-11
- ↑ https://www.overstock.com/guides/best-jewelry-to-accentuate-a-tan
- ↑ http://www.today.com/style/maintain-your-tan-best-worst-bronzers-2D80555527
- ↑ http://www.beautyclue.com/best-hair-color/best-hair-color-for-tan-skin-brown-eyes/