X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 847 volte
Accoppiare i gechi leopardo può essere facile per qualcuno, meno per altri. In questo articolo, viene trattato il modo più semplice per farlo, che spesso è quello migliore.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Preparare l'Accoppiamento
-
1Procurati una coppia di gechi leopardo, maschio e femmina. I maschi hanno delle sacche contenenti gli emipeni sotto la cloaca, mentre le femmine ne sono sprovviste. Entarmbi hanno una fila di scaglie a forma di V sopra la cloaca, ma solo quelle del maschio sono cave e producono cera. Questa sostanza serve loro per marcare il proprio territorio.
- È meglio che sia tu stesso a verificare di avere effettivamente un maschio e una femmina, piuttosto che affidarti ai commessi nei grandi negozi di animali. I gestori di negozi più piccoli o gli esperti di rettili sono generalmente più affidabili.
- Mai tenere due maschi insieme o combatteranno fino alla morte.
-
2Procurati una gabbia abbastanza grande per ospitare insieme maschio e femmina. I gechi possono essere tenuti insieme senza bisogno di separarli, a meno che non si aggrediscano violentemente a vicenda. Può capitare a volte che ci sia un po' di agitazione quando vengono messi insieme, ma smettono generalmente nel giro di una settimana.
- Per una coppia avrai bisogno di un contenitore da 75 litri.
- Puoi anche decidere di introdurre un maschio con 4-5 femmine; aggiungi 35 litri per ogni geco supplementare.
-
3Prepara l'incubatrice per le uova e un contenitore per la raccolta. A questo scopo puoi anche usare un contenitore di plastica con il coperchio. Taglia un foro di entrata su un lato e riempilo con del muschio umido.
-
4Assicurati di avere dei clienti che acquisteranno i cuccioli quando saranno pronti.
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
La Riproduzione
-
1Introduci la femmina. Puoi farlo direttamente nella stessa gabbia, solitamente — se la femmina non è in salute NON cercare di accoppiarla: potrebbe morirne.
- Le femmine devono avere almeno un anno di età e un peso ottimale. Metti un piatto poco fondo pieno di calcio e vitamina D3 in polvere che la femmina può leccare in caso di necessità. Le femmine usano la riserva di calcio per fare le uova e se queste riserve dovessero esaurirsi, morirebbe per una malattia ossea metabolica.
- Provvedi a nutrirla generosamente con insetti cosparsi di calcio e assicurati che abbia sempre accesso all'acqua. La produzione delle uova affatica parecchio la femmina.
-
2Lascia che la natura faccia il suo corso. L'accoppiamento dovrebbe avvenire in una settimana.
- Se noti che continuano a litigare, separali. In questo caso meglio verificare che non siano entrambi maschi. Se si tratta effettivamente di un maschio e una femmina, potrai riavvicinarli in un secondo momento.
-
3Prepara il contenitore di nidificazione nella gabbia. Le femmine scavano per deporre le uova, il contenitore serve ad assicurarti che abbiamo in effetti un posto per poterlo fare.
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Prendersi Cura delle Uova
-
1Nel giro di 4-5 settimane, le femmine deporranno le uova. Di norma, la vedrai scavare nel contenitore e deporre le uova a coppie. Dovrebbe essere facile capire se ha deposto le uova, soprattutto dal momento che sarà molto più magra.
-
2Raccogli le uova per l'incubazione. Rimuovile dal contenitore facendo attenzione a non ruotarle o scuoterle. A 24 ore dalla deposizione, l'embrione comincia ad attaccarsi alle pareti dell'uovo. Ruotare o scuotere un uovo ne può causare il distaccamento dell'embrione e l'annegamento, uccidendolo.
- Prendi un bicchiere di plastica alto 5 centimetri e fai un'ammaccatura con un dito nel mezzo, proprio nel punto in cui andrai a mettere l'uovo.
- Posiziona con cura l'uovo in questa ammaccatura e fai un segno nella parte superiore con un pennarello o una matita in modo da sapere qual è la parte in alto. Nel caso in cui l'uovo dovesse muoversi, potrai rimetterlo nel verso giusto sperando che non abbia subito alcun danno.
- Se vuoi delle femmine, imposta l'incubatrice a una temperatura di 80-85°C, se volessi invece dei maschi, imposta a 90-95°C. Per ottenere un mix, imposta una temperatura intermedia!
-
3Osserva lo sviluppo degli embrioni. Dopo qualche settimana sarai in grado di "illuminare" le uova con un piccola torcia. Non è necessario toccare le uova, basta posizionarle in una stanza oscura e orientare la luce sul guscio, più vicino possibile. Dovresti poter vedere l'interno rosa con i vasi sanguigni rossi. Tanto più le uova sono in avanzamento, meglio vedrai i piccoli all'interno, come una macchia scura.
-
4Dopo circa 60 giorni, più o meno a seconda della temperatura di incubazione, le uova dovrebbero schiudersi.
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Prendersi Cura dei Piccoli
-
1Prepara le gabbie per i piccoli. Prima della schiusa, prepara delle piccole gabbie individuali. Puoi anche usare un contenitore da 38 litri con dei separatori in plastica in modo che ogni cucciolo abbia uno spazio a sé. Ogni gabbia deve avere una piccola ciotola d'acqua.
-
2Prepara dei piccoli grilli. I cuccioli cominceranno a mangiare entro uno o due giorni dalla schiusa.
-
3La cosa più importante è assicurarsi di avere spazio per tutti i cuccioli prima di far accoppiare i gechi leopardo. Una femmina può deporre da 12 a 20 coppie di uova all'anno, che significa 24-40 cuccioli!
Cose che ti Serviranno
- Gabbia per gechi (75 litri per due, 35 litri in più per ogni ulteriore femmina)
- Contenitore per il parto. Un contenitore tupperware o simile riempito di muschio per permettere alla femmina di partorire.
- Un'incubatrice (di solito Perlite)
- Parecchi grilli cosparsi di calcio per la crescita dell'uovo
- Abbastanza posto per ogni cucciolo
- Piccoli grilli per i cuccioli
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Español:criar geckos leopardo
Русский:разводить леопардовых гекконов
ไทย:เพาะพันธุ์ตุ๊กแก
हिन्दी:छिपकली का प्रजनन करायें
العربية:تزاوج البرص
Questa pagina è stata letta 13 847 volte.