wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 374 volte
Accorciare i pantaloni è un lavoro necessario, che tuttavia richiede spesso parecchio impegno e tempo. Farlo senza cucire a mano potrà sembrare complicato, ma è in realtà molto semplice. Una volta fatto la prima volta, risulterà poi facile, veloce ed economico.
Passaggi
-
1Se i pantaloni hanno un bordo non finito, sei già sulla buona strada. Altrimenti, rivoltali, disfai l’orlo sui bordi e appiattisci le pieghe con un ferro da stiro.
-
2Rivoltali di nuovo dal lato giusto. Prendi un altro paio di pantaloni della tua taglia dall'armadio e misura la lunghezza della gamba esterna, compresa la cintura.
-
3Una volta misurata la lunghezza, fai un segno col gesso sui pantaloni nuovi. Fai un segno col gesso sui pantaloni all’altezza giusta e continualo tutto intorno al fondo.
-
4Lascia qualche centimetro in più rispetto alla linea del segno e taglia via il resto. Se il tessuto tende a sfilacciarsi, arrotolarsi o disfarsi, potrebbe essere meglio cucire a macchina una fila di punti a zig-zag intorno all'estremità del fondo. Tagliare il tessuto con delle forbici da rifinitura può essere d’aiuto per evitare che si sfilacci ulteriormente.
-
5Prendi la tela wonderweb, una colla che si sciolga e cuci a macchina (all’interno) il fondo dei pantaloni. Se non hai una macchina da cucire, metti degli spilli attorno alla tela wonderweb ogni 5-10 cm.
-
6Stendi la gamba del pantalone sul tavolo. Dovresti vedere il segno del gesso intorno al fondo più i centimetri extra che hai lasciato. Piega la gamba verso l'interno di modo che il segno del gesso rimanga sul bordo. Assicurati che tutto sia liscio e piatto all'interno e fai attenzione agli spilli, se li hai usati.
-
7Utilizza un ferro da stiro e un tessuto umido per pressare il fondo dei pantaloni con una notevole quantità di vapore, sciogliendo la colla. Rimuovi gli spilli in caso tu li abbia usati, poi premi di nuovo leggermente col ferro per rimuovere ogni eventuale piccolo segno e hai finito.
-
8Fai lo stesso sull'altra gamba.Pubblicità
Consigli
- Ogni pezzo di tela inavvertitamente rimasto all'interno o in qualsiasi altro punto potrà facilmente venire rimosso con una goccia di alcol etilico.
- Se siete in due, uno può provare i pantaloni mentre l'altro segna o spilla la nuova lunghezza.
- Se possibile, prendi le misure indossando le stesse scarpe o tipo di scarpe che andranno poi insieme ai pantaloni.
- Se prendi le misure dei pantaloni da accorciare su una persona, assicurati che chi li indossa stia in piedi ben diritto, senza guardare in basso verso chi sta fissando gli spilli.
- Il fondo potrebbe tendere ad allentarsi se i pantaloni vengono lavati a secco molte volte. Se succede, aggiungi semplicemente dell'altra tela wonderweb dove si sono disfatti e pressa di nuovo col vapore.
- Fai attenzione agli spilli.
- È meglio essere in grado di usare una macchina da cucire, ma oltre a questo non c'è nessuna particolare abilità richiesta. Una sartoria può chiedere anche 20€ per la stessa semplice operazione.
Avvertenze
- A meno che le gambe non siano già di lunghezza diversa, fai attenzione a lasciarle lunghe uguali.
- Leggi le istruzioni sull'etichetta e assicurati che il tessuto possa sopportare il calore necessario all'operazione. Per alcuni tessuti delicati o sintetici, potrebbe essere meglio fare il tutto a mano.
- Fai attenzione quando usi gli spilli! Sono il motivo principale per cui cucire a macchina è decisamente meglio.
- Il ferro e il vapore sono sufficientemente roventi, tieni le mani e i bambini a una distanza adeguata.
Cose che ti Serviranno
- Forbici da rifinitura (se usi le stesse forbici anche per la carta potrebbero essere troppo smussate e non adatte al tessuto, quindi procuratene un buon paio, segnale e lasciale da parte solo per cucire)
- Gesso
- Righello
- Ferro da stiro e panno umido
- Taglia-asole, lama di rasoio o qualcosa di affilato per disfare l’orlo originale
- Metro da sarto
- Tela wonderweb larga circa 1,5 cm, reperibile su internet, nelle mercerie o nei negozi di tessuti specializzati