Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 279 volte
Questo articolo spiega come usare la funzione integrata in Firefox che permette di acquisire uno screenshot di una pagina web quando si usa un computer. Questo strumento del browser permette di creare uno screenshot di un'intera pagina web (compresa la parte che non è visualizzata attualmente sullo schermo) o di un'area specifica. La versione di Firefox per dispositivi iOS e Android non è dotata della funzionalità che permette di acquisire uno screenshot, ma è comunque possibile farlo sfruttando direttamente la funzione del dispositivo mobile.
Passaggi
-
1Avvia Firefox sul computer. L'icona corrispondente è memorizzata nel menu "Start" di Windows o nella cartella Applicazioni su Mac. Firefox integra una funzionalità che permette di acquisire uno screenshot della pagina web attualmente visualizzata.[1]
- Quando viene catturato uno screenshot, all'interno dell'immagine risultante sarà visibile esclusivamente il contenuto della pagina web, senza la barra dei menu e degli strumenti di Firefox. Se hai la necessità di catturare uno screenshot di altre parti dello schermo, leggi questo articolo se stai usando un computer Windows]] oppure questo se stai usando un Mac.
-
2Visita la pagina di cui vuoi catturare uno screenshot. Hai la possibilità di creare uno screenshot usando come soggetto una parte qualsiasi della pagina.[2]
-
3Clicca il pulsante a forma di tre puntini collocato sul lato destro della barra degli strumenti. Quest'ultima è collocata nella parte superiore dello schermo e al suo interno è visibile l'URL della pagina attualmente visibile all'interno della finestra di Firefox. Apparirà un menu a discesa.
-
4Clicca sulla voce Cattura schermata. Se è la prima volta che usi questa funzionalità di Firefox, verrà mostrato un breve tutorial per spiegare come funziona questo strumento. Se vuoi leggere il tutorial, clicca sull'icona a forma di freccia posta nella parte destra del pop-up apparso.
- Se vuoi procedere con l'acquisizione dello screenshot, clicca sul link "Ignora" visibile nella parte inferiore sinistra della finestra.
-
5Seleziona una delle opzioni di acquisizione. Dopo aver selezionato il tipo di screenshot che vuoi catturare, verrà visualizzata un'anteprima. Hai a disposizione quattro modalità di acquisizione:
- Clicca sull'icona Salva l'area visibile collocata nell'angolo superiore destro della pagina web per catturare uno screenshot della parte visibile della pagina;
- Clicca sull'icona Salva l'intera schermata collocata nell'angolo superiore destro della pagina web per catturare uno screenshot dell'intera pagina web, inclusa la porzione che attualmente non è visualizzata sullo schermo;
- Per acquisire uno screenshot di un'area della pagina, trascina semplicemente il mouse sullo schermo per tracciare i contorni della sezione di tuo interesse;
- L'ultima opzione a disposizione consiste nell'usare la selezione automatica di Firefox, spostando il puntatore del mouse sull'elemento della pagina desiderato finché non viene delimitato da una linea tratteggiata. A questo punto, premi il tasto sinistro del mouse.
-
6Clicca sul pulsante Scarica per salvare lo screenshot. L'immagine risultante verrà automaticamente memorizzata nella cartella Download.
- Se hai la necessità di incollare lo screenshot all'interno di un documento o di un'altra finestra, anziché salvarlo sotto forma di immagine, clicca sul pulsante Copia, dopodiché seleziona il punto desiderato con il tasto destro del mouse e clicca sull'opzione Incolla visualizzata nel menu contestuale apparso.
Pubblicità
-
1Avvia l'app di Firefox sul tuo iPhone o iPad. Anche se la versione di Firefox per dispositivi iOS non permette di catturare automaticamente uno screenshot, puoi ovviare a questo problema usando la funzionalità nativa del dispositivo mobile per acquisire uno screenshot della parte di pagina web visualizzata attualmente sullo schermo. L'icona di Firefox è memorizzata direttamente sulla Home dell'iPhone o dell'iPad oppure all'interno di una cartella.
-
2Visita la pagina web di cui vuoi catturare uno screenshot. Ricorda che in questo caso sei in grado di acquisire uno screenshot solo della porzione della pagina web che è attualmente visibile sullo schermo. Nell'immagine risultante potrebbero anche essere inclusi elementi estranei (per esempio, la barra dei menu o degli strumenti del browser) che però potrai eliminare successivamente ritagliando l'immagine dello screenshot.
-
3Premi la combinazione di tasti dell'iPhone o dell'iPad che permette di acquisire uno screenshot. I tasti che dovrai premere contemporaneamente variano in base al modello del dispositivo, ma in ogni caso nell'angolo inferiore sinistro dello schermo apparirà una piccola anteprima dello screenshot dopo che lo avrai acquisito.[3]
- iPhone X e modelli successivi: tieni premuto il tasto collocato lungo il lato destro del dispositivo, quindi premi il tasto "Volume Su" collocato lungo il lato sinistro e infine rilascia entrambi i tasti nello stesso momento.
- iPhone 8, SE e modelli precedenti: premi il tasto collocato sul lato superiore o destro del dispositivo e il tasto Home contemporaneamente. Rilascia i tasti indicati quando vedrai variare la luminosità dello schermo.
- iPad Pro da 11 e 12,9 pollici: premi contemporaneamente il tasto collocato sul lato superiore del dispositivo e il tasto "Volume Su", quindi rilasciali entrambi nello stesso momento.
-
4Salva o modifica lo screenshot. Adesso che hai acquisito lo screenshot, puoi scegliere di salvarlo così com'è oppure puoi decidere di modificarlo in base alle tue necessità.
- Se vuoi salvare lo screenshot senza modificarlo, fai scorrere in qualsiasi direzione l'immagine di anteprima visualizzata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo per eliminarla. Una copia dell'immagine verrà memorizzata automaticamente nella cartella Istantanee dell'app Foto.
- Per modificare lo screenshot, tocca la miniatura dell'anteprima visualizzata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Usa gli strumenti visibili nella parte inferiore dello schermo per apportare le modifiche che desideri. Quando hai terminato, premi il pulsante Fine collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Pubblicità
-
1Avvia l'app di Firefox sul tuo dispositivo Android. Anche se la versione di Firefox per dispositivi mobili non permette di catturare automaticamente uno screenshot, puoi ovviare a questo problema usando la funzionalità nativa del dispositivo per acquisire uno screenshot della parte di pagina web visualizzata attualmente sullo schermo. L'icona di Firefox è memorizzata direttamente sulla Home o nel pannello "Applicazioni" dello smartphone o del tablet Android.
- I passaggi che dovrai eseguire per poter acquisire uno screenshot variano in base alla marca e al modello di dispositivo Android in tuo possesso. Normalmente, dovrai premere contemporaneamente due tasti che però variano in base al produttore dello smartphone o del tablet.[4]
-
2Visita la pagina web di cui vuoi catturare uno screenshot. Ricorda che, in questo caso, sei in grado di acquisire uno screenshot solo della porzione della pagina web che è attualmente visibile sullo schermo. Nell'immagine risultante potrebbero anche essere inclusi elementi estranei (per esempio, la barra dei menu o degli strumenti del browser) che però potrai eliminare successivamente ritagliando l'immagine dello screenshot.
-
3Premi la combinazione di tasti del tuo dispositivo relativa all'acquisizione di uno screenshot. Normalmente, puoi scoprire quali tasti devi usare eseguendo una semplice ricerca nel web utilizzando la marca e il modello del tuo dispositivo Android e la parola chiave "screenshot". Saprai di aver premuto correttamente la sequenza di tasti corretta, quando vedrai che la luminosità dello schermo varierà per poi tornare normale. Sui dispositivi Android gli screenshot vengono automaticamente salvati nella galleria multimediale. Di seguito, trovi alcune combinazione di tasti che sono di uso comune.
- Android 9.0 (alcuni modelli): tieni premuto il tasto "Power" di accensione finché non viene visualizzato a video un piccolo menu, quindi seleziona l'opzione Screenshot.
- Versioni precedenti di Android: tieni premuti contemporaneamente i tasti "Power" e "Home", quindi rilasciali quando la luminosità dello schermo varierà leggermente per poi tornare normale. Se il tuo dispositivo non è dotato di tasto "Home" fisico, prova a usare i tasti "Power" e "Volume Giù".
- Se il tuo dispositivo Android è dotato dell'Assistente di Google, attivalo e pronuncia la frase "Ok Google, fai uno screenshot".
- Su alcuni modelli di dispositivi Android puoi utilizzare una gestualità specifica delle dita o della mano per acquisire uno screenshot con semplicità, come avviene nel caso della funzione Palm Swipe di Samsung.[5] Se il tuo smartphone o tablet supporta tale funzione, potrai acquisire uno screenshot semplicemente facendo scorrere il lato esterno del palmo della mano sullo schermo da destra a sinistra o viceversa.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.mozilla.org/it-it/kb/firefox-screenshots
- ↑ https://support.mozilla.org/it-it/kb/firefox-screenshots#w_why-doesnt-firefox-screenshots-work-on-certain-pages
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT200289
- ↑ https://www.androidauthority.com/how-to-take-screenshots-android-177316/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/mobile/how-to-take-a-screenshot-on-samsung-galaxy-android/