X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 297 volte
Questa è una breve guida per aiutarti ad acquistare cosmetici senza far perdere tempo a te e ad altri. Acquistare cosmetici e prodotti per la cura della pelle può essere difficile, ma solo se non sai come farlo! Prima di iniziare, preparati.
Passaggi
-
1Valuta i tuoi bisogni. Ti serve un regime specifico per la tua pelle, o vuoi sapere di più sul trucco? Hai delle preoccupazioni particolari? Capire queste cose prima di iniziare gli acquisti ti farà risparmiare tempo.
-
2Stabilisci il tuo budget. Puoi spendere da €1 a €25 per i prodotti che ti servono? Vai in un negozio più generico. Dai €25 ai €75 puoi scegliere anche una piccola profumeria o il reparto cosmetico di un supermercato, sopra i €75 puoi considerare profumerie più fornite e specializzate come Sephora.
-
3Trova qualcuno che possa aiutarti. Chiedi se vendono delle marche specifiche oppure se possono aiutarti per prodotti particolari. Se un negozio è specializzato in prodotti per la pelle, chiedi se possono darti una mano con il trucco o se sanno raccomandarti qualcuno che ne sia capace.
-
4Chiedi una consulenza.
-
5In una consulenza per la cura della pelle, ti chiederanno informazioni sul tuo tipo di pelle, sulle tue preferenze, sui tuoi eventuali dubbi o preoccupazioni.
-
6In una consulenza per il trucco, proverai tutti i prodotti. Dai informazioni sulle tue preferenze: se usi solo make-up minerale, per esempio, o se vuoi provare diversi tipi di cosmetici. Di' anche se sei interessata a imparare qualcosa in più sul trucco.
-
7Usa i tester sulla mano. Ti daranno un'idea della consistenza, del profumo, del colore e di altre caratteristiche.
-
8Se ti piace il prodotto consigliato, chiedi dei campioncini. In genere i campioncini sono piccole confezioni che contengono una quantità di prodotto sufficiente per almeno un'applicazione.
-
9Se hai apprezzato il prodotto dopo aver provato il campioncino, torna in negozio per comprarlo!
-
10Informati sulle regole per il cambio dei prodotti. In genere le profumerie non permettono la restituzione di cosmetici che sono stati aperti e utilizzati. Inoltre, non aspettarti di poter riconsegnare il prodotto in un negozio diverso da quello in cui l'hai acquistato, anche se lo vendono.
-
11Usa i prodotti che hai scelto nel modo in cui ti sono stati consigliati e godine i benefici.Pubblicità
Consigli
- Se non ricordi come utilizzare un prodotto o i benefici che apporta, non esitare a chiedere alla persona che ti ha aiutato.
- Dai al prodotto un po' di tempo per far emergere i benefici. Un prodotto per la cura della pelle ha bisogno anche di un mese per rigenerare le cellule e mostrare dei risultati evidenti.
- Se scegli un negozio generico o un reparto di cosmetica di un centro commerciale, non troverai persone specializzate a consigliarti. Leggi bene le etichette e fai attenzione. Impara a riconoscere gli ingredienti delle formule e scegli in base al tuo tipo di pelle.
- Trova un make-up artist al quale rivolgerti. Se ne trovi uno con un trucco completo molto vistoso, e il tuo scopo è quello di usare solo una minima quantità di trucco, probabilmente non è quella la persona giusta alla quale rivolgerti.
- Se hai visto un nuovo prodotto su una rivista e vuoi provarlo, appunta il nome su un foglio e vai al negozio per provarlo.
- Non comprare tutti i prodotti consigliati in una sola volta. Se decidi di acquistare un detergente, un tonico e un idratante, chiedi magari dei campioncini di scrub, maschera e siero. Se invece stai acquistando dei trucchi, prendi solo quelli base e poi ritorna in seguito per la matita per le sopracciglia o la polvere illuminante. Una volta presi i prodotti di base, puoi acquistare tutti gli altri singolarmente, in seguito. Questo ti permette di controllare quali prodotti funzionano e se ti causano reazioni, evitando rimorsi per acquisti non necessari.
- Di conseguenza: crea un rapporto di fiducia con la persona che ti ha aiutato. Chiedile consigli e falle sapere quali prodotti sono andati bene. I clienti regolari ricevono un servizio più attento rispetto ai clienti occasionali. A volte ricevono anche campioncini più generosi come ringraziamento per la fiducia.
- Non ti lamentare di un'intera linea di prodotti con chi te l'ha consigliata solo perché un singolo cosmetico non ha funzionato bene. Se non hai avuto un'esperienza positiva, questo non vuol dire che nessun altro la avrà. Se vuoi condividere un'esperienza negativa, cerca di farlo in modo costruttivo.
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati di aver preso un tester prima di applicarlo sulla mano o sul viso: molte persone sbagliano e utilizzano i prodotti in vendita per la prova!
- Se vuoi chiedere un consiglio in negozio, ma non hai intenzione di comprare, sii rapida. Va benissimo chiedere informazioni su un prodotto, ma tieni presente che le persone che sono lì stanno lavorando, e i loro risultati di vendita vengono valutati esattamente come quelli di qualsiasi altro lavoratore. Non sei in un negozio di cosmesi gratuita, le persone sono lì per aiutarti a trovare il prodotto giusto, non per rifarti il look prima di una serata importante (a meno che tu non debba effettivamente acquistare dei cosmetici).
- Chi lavora in un negozio di cosmetica parla molto con i colleghi. Se ti rendi famosa per il tuo atteggiamento negativo, potresti non trovare più l'accoglienza e la disponibilità che avevi all'inizio.
- Se acquisti prodotti per trattamenti specifici (lifting, anti-età, ecc.) non aspettarti risultati evidenti se non li utilizzi in modo regolare, secondo le istruzioni che ti sono state fornite.
- Quando acquisti dei trucchi, la tentazione sarà quella di usarli subito. Questo non è sbagliato, ma assicurati sempre di chiuderli bene, perché se entrano in contatto con l'aria si asciugano e si rovinano subito.
- Molte persone utilizzano i tester in modo esagerato e inappropriato.
- Sii gentile con la persona che ti aiuta. Quasi sicuramente questa persona non sarà molto disponibile con te se ti dimostri maleducata.
- Se c'è un omaggio, non chiedere di averne due. Si tratta di un regalo e lo stai ricevendo gratuitamente.
- Non essere esagerata con i campioncini. Un campioncino è più che sufficiente per testare se un prodotto ti provoca reazioni allergiche e per farti decidere se acquistarlo o no. Non devi chiederne quantità enormi, come se non dovessi mai più avere la necessità di acquistare il prodotto. E non sono nemmeno studiati come kit da viaggio: per quello sono in vendita contenitori appositi.
- In genere le case cosmetiche forniscono campioncini di fondotinta, idratanti, detergenti per il viso e tonici. Non danno invece campioncini di rossetto, ombretto, matite o prodotti molto piccoli come correttori e burrocacao. Inoltre, le regole variano da negozio a negozio. Alcuni negozi creano campioncini utilizzando i tester, altri non forniscono i commessi di contenitori per poterlo fare.
- A volte puoi trovare dei campioncini più grandi del formato tradizionale. Solo poche case cosmetiche li distribuiscono: se ne ricevi uno, potrai esserne felice.
- Non rispondere alle domande di chi ti aiuta con generici "Non lo so, me lo dica lei". Nessuno può darti un consiglio senza adeguate informazioni.
- Nessuno legge nel pensiero, non aspettarti che i commessi lo facciano. Fai domande specifiche e rispondi in modo sincero e preparato.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tempo per guardare il negozio, fare domande e ascoltare la persona che ti sta aiutando
- Il biglietto da visita della persona che ti ha aiutato
- Un comportamento gentile! Questo tipo di acquisto è fatto per farti stare bene e per divertirti!
- Soldi o carta di credito/debito
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Shop for Makeup
Русский:покупать косметику
Questa pagina è stata letta 7 297 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità