Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 15 780 volte
Una delle soluzioni più semplici per addensare il latte è quella di farlo bollire sui fornelli. Mentre si scalda, la parte liquida del latte comincerà a evaporare. Ricorda di continuare a mescolare per tutto il tempo. Se vuoi preparare il latte condensato, aggiungi lo zucchero prima di metterlo sul fuoco. Quando il latte si sarà addensato, potrai spalmarlo come una crema sul pane tostato, usarlo per cucinare o conservarlo per alcuni giorni in frigorifero. Se vuoi addensare una salsa a base di latte, falla ridurre sui fornelli o aggiungi un agente addensante, come l'amido di mais o la farina.
Ingredienti
- Latte fresco intero
- 470 ml di latte intero
- 85 g di zucchero semolato
Passaggi
-
1Compra il latte fresco intero per preparare il khoa. Il latte intero è più indicato rispetto a quello scremato o parzialmente scremato per questa preparazione. Il khoa è un ingrediente comune della cucina indiana che viene prodotto facendo bollire il latte intero per addensarlo. Puoi comprarlo già pronto nei negozi di alimenti etnici, ma se lo prepari in casa usando il latte fresco intero avrà un sapore molto più gustoso.[1]
- Il khoa talvolta viene chiamato mawa e il metodo di preparazione è identico a questo.
-
2Dosa il latte e versalo in una pentola con il fondo spesso. La quantità di latte da usare dipende dalle tue esigenze. Tieni presente che perderà circa metà del suo volume, quindi se vuoi ottenere 250 ml di khoa parti utilizzando mezzo litro di latte.
- Puoi usare qualunque tipo di pentola: in acciaio, ghisa o alluminio, l'importante è che abbia il fondo spesso per evitare che il latte si bruci.[2]
-
3Porta il latte a un leggero bollore a fiamma media. Versa il latte fresco intero in una pentola grande dal fondo spesso e mettila sul fuoco. Accendi il fornello a fiamma media per portare il latte a un leggero bollore.[3]
- Non mettere il coperchio. La parte liquida del latte deve evaporare, quindi la pentola deve rimanere scoperta.
-
4Lascia sobbollire il latte a fuoco lento per circa 2 ore. Quando inizia a bollire, riduci la fiamma al minimo in modo che continui a sobbollire appena. Lascialo sul fuoco per circa 2 ore. In questo lasso di tempo non dovrai mai assentarti dalla cucina, dato che è molto pericoloso lasciare i fornelli accesi senza nessuno presente. Il latte si scurirà gradualmente fino a diventare di colore giallo intenso.[4]
- Prepara il khoa quando hai qualcos'altro da fare in cucina per ottimizzare il tempo ed evitare di annoiarti.
-
5Mescola il latte ogni 3-4 minuti con una spatola in silicone. Non è necessario mescolarlo per tutto il tempo che serve a farlo evaporare, ma è bene dare una mescolata ogni 3-4 minuti. Se vedi che sulle pareti della pentola ci sono dei residui solidi, rimuovili con la spatola e incorporali di nuovo al latte o, se preferisci, gettali via. L'importante è staccarli dalle pareti.[5]
- Usa una spatola grande per riuscire a pulire velocemente le pareti della pentola.
-
6Rimuovi il latte dal fuoco quando smette di sobbollire. Significa che la maggior parte del liquido è evaporato, quindi il latte ha raggiunto la densità e la consistenza giusta per il khoa. Se vuoi, puoi filtrare le parti solide con un colino.[6]
- Se preferisci, puoi conservare le parti solide.
-
7Lascia raffreddare il khoa e trasferiscilo in un contenitore a chiusura ermetica. Ci vorranno circa 20-30 minuti affinché il khoa si raffreddi completamente. Per accelerare i tempi, puoi rimuoverlo dalla pentola calda e versarlo in una zuppiera. Finché è caldo, è meglio non metterlo in un contenitore di plastica perché potrebbe deformarlo, quindi utilizza una zuppiera di vetro o di metallo. Quando il khoa si sarà raffreddato, potrai trasferirlo in un contenitore per alimenti di plastica o di vetro con il coperchio.[7]
- Assicurati che il khoa sia a temperatura ambiente prima di riporlo in frigorifero.
-
8Conserva il khoa in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Non dimenticare di etichettare il contenitore specificando il contenuto e la data di preparazione. Il khoa va tenuto in frigorifero e può essere conservato fino a 3-4 giorni, dopodiché comincerà a emanare un odore sgradevole, indice che sta andando a male, e potrebbe fare la muffa.[8]
- Potrai usare il khoa un po' alla volta prelevando solo la dose che ti serve dal contenitore con un cucchiaio.
-
9Congela il khoa se vuoi che duri fino a un mese. Trasferiscilo in un contenitore a chiusura ermetica, scrivi la data di preparazione su un'etichetta adesiva e conservalo nel congelatore. Tieni presente che il khoa andrà lasciato scongelare per alcune ore in frigorifero prima dell'uso.[9]
- Congelare il khoa è una buona opzione se lo hai preparato con largo anticipo rispetto a quando intendi usarlo.
-
10Usa il khoa in piatti dolci e salati. Il khoa, o mawa, è l'ingrediente principale di molti dolci tipici del nord dell'India (come barfi, peda, laddu e kalwa). Puoi usarlo anche nelle ricette salate, come quella del curry, delle kofta o del paneer.[10]
- Se non hai dimestichezza con la cucina indiana, puoi cercare le ricette in un libro oppure online.
Pubblicità
-
1Versa il latte e lo zucchero in una pentola dal fondo spesso. Dosa 470 ml di latte intero e 85 g di zucchero semolato, quindi versali entrambi in una piccola pentola prima di metterla sui fornelli.[11]
- Usando una pentola con il fondo spesso, riuscirai a proteggere il latte e lo zucchero dal calore intenso della fiamma per evitare di bruciarli.
-
2Scalda il latte e lo zucchero a fiamma bassa e mescola finché lo zucchero non si è sciolto completamente. Accendi il fornello a fiamma bassa e mescola il latte e lo zucchero mentre si scaldano. Il calore farà sciogliere gradualmente i cristalli di zucchero.[12]
- Mescola con una spatola grande, dal manico lungo, per raggiungere facilmente il fondo della pentola.
-
3Lascia cuocere la miscela a fuoco medio-basso per 30-40 minuti. Non mescolarla mentre sobbolle perché potrebbe cristallizzarsi. Il latte si addenserà perdendo volume e cambierà gradualmente colore fino a diventare di un giallo intenso.[13]
- Se sul latte si forma la schiuma, rimuovila usando un cucchiaio.
- Non staccare i cristalli di zucchero che si formano sulle pareti della pentola per evitare di incorporarli nel latte.
-
4Rimuovi la miscela dal fuoco e lasciala raffreddare completamente. Versala in un barattolo di vetro e falla raffreddare. Se la lasci nella pentola calda, ci vorrà più tempo. Assicurati che sia a temperatura ambiente prima di chiudere il contenitore e riporlo in frigorifero.[14]
- Se non intendi usare subito il latte condensato, scrivi la data di preparazione e il contenuto su un'etichetta adesiva da attaccare sul contenitore.
-
5Conserva il latte condensato in frigorifero fino a 6 mesi. Non dimenticare di etichettare il contenitore per conoscere la data di scadenza del latte condensato. Le ricette dolci che includono il latte condensato sono tantissime; puoi usarlo per preparare torte, crostate, cupcake, cheesecake, fudge e fondute. Le opzioni sono infinite.[15]
- Il latte condensato è buono anche da solo, spalmato sul pane tostato, per una merenda semplice e sfiziosa.
Pubblicità
-
1Fai ridurre la salsa a fiamma bassa. Se hai preparato una salsa a base di latte, ma non sei riuscito a ottenere la consistenza giusta, versala in una pentola e mettila sui fornelli. Portala a un leggero bollore e mescolala ininterrottamente finché non raggiunge la densità desiderata.
- Mentre la salsa si scalda, l'acqua evaporerà. Questo è un modo semplicissimo per addensare una salsa cremosa a base di latte.
-
2Aggiungi un pezzo di burro freddo per addensare ulteriormente la salsa. Se dopo averla fatta ridurre è ancora troppo liquida, puoi aggiungere un pezzetto di burro freddo. Si scioglierà immediatamente e verrà subito incorporato dalla salsa.
- Per un'opzione meno calorica, puoi usare una cucchiaiata di yogurt magro.[16]
-
3Aggiungi una cucchiaiata di panna acida o di formaggio spalmabile. Se stai preparando una salsa dolce, questa non è l'opzione che fa per te. In caso contrario, con una cucchiaiata di panna acida o di formaggio spalmabile puoi addensare efficacemente la tua salsa a base di latte e arricchirne al contempo il gusto con una gradevole nota acidula.[17]
- Non preoccuparti se il formaggio spalmabile è piuttosto compatto: a contatto con la salsa bollente si scioglierà.
-
4Addensa la salsa con l'amido di mais. Puoi addensare facilmente la tua salsa a base di latte aggiungendo una miscela preparata con acqua e amido di mais. Dosa i due ingredienti in parti uguali e mescolali con una piccola frusta da cucina, dopodiché incorpora la miscela alla salsa da addensare. Usane un cucchiaio (15 ml) alla volta e mescola la salsa per 2 minuti mentre la scaldi a fiamma media, finché l'amido non è stato completamente incorporato.[18]
- Servirà circa 1 cucchiaio (15 ml) della miscela di acqua e amido di mais ogni 100 ml di salsa da addensare.
-
5Usa la farina per addensare la salsa. Aggiungi 2 cucchiai (30 g) di farina miscelata con 60 ml di acqua ogni 250 ml di salsa da addensare. Distribuisci la farina nell'acqua per evitare che si formino dei grumi, dopodiché incorpora la miscela alla salsa mentre la scaldi sul fuoco a fiamma media. Quando la salsa ha raggiunto la consistenza desiderata, lasciala sul fuoco ancora per un minuto: dovrai assicurarti che la farina sia cotta.[19]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Bollire il Latte per Preparare il Khoa
- Pentola con il fondo spesso
- Spatola in silicone grande
Preparare il Latte Condensato
- Pentola con il fondo spesso
- Spatola in silicone grande
Riferimenti
- ↑ https://www.vegrecipesofindia.com/khoya-mawa-recipe-homemade-khoya-mawa/
- ↑ https://www.chowhound.com/post/thick-bottomed-heavy-pot-824569?page=2
- ↑ https://www.spiceupthecurry.com/khoya-recipe-homemade-mawa/
- ↑ https://youtu.be/CGPJ1wd3ZrY?t=34
- ↑ https://www.vegrecipesofindia.com/khoya-mawa-recipe-homemade-khoya-mawa/
- ↑ https://youtu.be/CGPJ1wd3ZrY?t=43
- ↑ https://www.vegrecipesofindia.com/khoya-mawa-recipe-homemade-khoya-mawa/
- ↑ https://www.vegrecipesofindia.com/khoya-mawa-recipe-homemade-khoya-mawa/
- ↑ https://www.spiceupthecurry.com/khoya-recipe-homemade-mawa/
- ↑ https://www.tarladalal.com/recipes-using-mawa-490
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/how-to-make-condensed-milk/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/how-to-make-condensed-milk/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/how-to-make-condensed-milk/
- ↑ https://www.biggerbolderbaking.com/how-to-make-condensed-milk/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/collection/sweetened-condensed-milk-recipes-to-satisfy-your-sweet-tooth/
- ↑ https://realmealrevolution.com/real-thinking/8-ways-to-thicken-a-sauce-with-dairy/
- ↑ https://realmealrevolution.com/real-thinking/8-ways-to-thicken-a-sauce-with-dairy/
- ↑ https://www.bhg.com/recipes/how-to/cooking-basics/thickening-with-cornstarch-or-flour/
- ↑ https://www.bhg.com/recipes/how-to/cooking-basics/thickening-with-cornstarch-or-flour/