Scarica PDF Scarica PDF

Se hai un cane, addestrarlo a fare i bisogni fuori di casa può essere facile o quasi impossibile, in base alla sua predisposizione, all'aiuto della tua famiglia e al tuo stile di vita. Addestrarlo rapidamente a rispettare lo spazio domestico può esserti utile per superare questa difficile fase che devono affrontare tutti i padroni. Servono pianificazione, dedizione e pazienza, ma riuscirai ad addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori di casa in breve tempo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi ad Addestrare il Cane

  1. 1
    Elimina gli odori residui da casa. Prima di iniziare il programma di addestramento, devi assicurarti che la tua abitazione sia priva di macchie di urina e odori residui. Una volta fatto, il tuo cane non sarà tentato di usare certe zone della casa come bagno personale.
    • Acquista una lampada UV e un prodotto per la rimozione degli odori di animali in un negozio locale. Quando fa buio, spegni tutte le luci e ispeziona accuratamente la casa, i pavimenti, i tappeti e i mobili. La lampada UV rivelerà tutte le vecchie macchie, in modo che tu possa pulirle e rimuoverle efficacemente. In commercio sono disponibili molti prodotti per la rimozione delle macchie e degli odori dovuti agli animali domestici.
  2. 2
    Procurati l'occorrente. Avendo tutto il necessario a portata di mano, sarà più facile concentrarti sull'addestramento del tuo cane, senza dover tornare al negozio di animali. Assicurati di avere gli oggetti seguenti:
    • Gabbia di metallo – procurati una gabbia di metallo di buona qualità, abbastanza spaziosa da consentire al tuo cane di alzarsi, sdraiarsi e girarsi quando si trova all'interno. Mettila in un punto della casa silenzioso (ma non isolato).
    • Collare e guinzaglio.
    • Giocattoli da mordicchiare e che fanno rumore.
  3. 3
    Chiedi aiuto se non sarai a casa durante il giorno. Per riuscire ad addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori di casa in 10 giorni, deve seguire un programma rigido di pause per andare in bagno, tempo dedicato al gioco e periodi passati in gabbia. Se non sarai a casa in alcuni momenti della giornata, chiedi a un dog sitter di venire da te e di occuparsi del tuo cane quando non sei presente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Seguire una Routine Costante

  1. 1
    Segui un programma di 24 ore. Per riuscire ad addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori di casa in 10 giorni, bisogna seguire un programma rigido. In questo modo, stabilirai una routine per entrambi. Devi portarlo fuori di prima mattina, dopo i pasti, dopo i momenti dedicati al gioco e prima di dormire. Dovresti pianificare tutta la giornata. Ecco un programma d'esempio che puoi seguire se sei a casa tutto il giorno:
    • 7:00 – sveglia e passeggiata fuori;
    • 7:10-7:30 – tempo libero in cucina;
    • 7:30 – cibo e acqua;
    • 8:00 – passeggiata fuori;
    • 8:15 – tempo libero in cucina;
    • 8:45 – gabbia;
    • 12:00 – cibo e acqua;
    • 12:30 – passeggiata fuori;
    • 12:45 – tempo libero in cucina;
    • 13:15 – gabbia;
    • 17:00 – cibo e acqua;
    • 17:30 – passeggiata fuori;
    • 18:15 – gabbia;
    • 20:00 – acqua;
    • 20:15 – passeggiata fuori;
    • 20:30 – tempo libero in cucina;
    • 21:00 – gabbia;
    • 23:00 – passeggiata fuori e gabbia per tutta la notte.
  2. 2
    Scegli un posto per i bisogni. Decidi un punto del giardino che possa diventare la "toilette" del tuo cane. La base di un albero o una zona d'erba sono ideali. Porta sempre il cane in quel punto quando deve liberarsi.
    • Durante le uscite programmate o quando ti accorgi che il tuo cane deve fare i bisogni, portalo fuori, nel punto che hai stabilito.
    • Usa sempre lo stesso comando quando fai riferimento a quel punto. Per esempio, quando il tuo cane raggiunge la zona designata, digli "Fai i bisogni" o qualcosa di simile. In questo modo, imparerà a considerare quel punto la sua toilette personale.
    • Assicurati di seguire le leggi vigenti nella tua zona in base alla rimozione degli escrementi di un animale domestico. Se vivi in città e non puoi accompagnare il tuo cane nell'erba, assicurati di portare con te un sacchettino di plastica per raccogliere le feci.
    • Se hai poco spazio a disposizione, per esempio perché vivi in un condominio, potresti dover utilizzare una vaschetta per cani nel tuo appartamento. In questo modo, avrà un posto in cui fare i bisognini in casa.
  3. 3
    Fai in modo che il cane percepisca la gabbia come un luogo sicuro. Il tuo amico a quattro zampe resterà in gabbia per un paio d'ore al giorno e per tutta la notte. Questi animali amano avere una piccola "tana" in cui dormire. Una gabbia è l'ambiente ideale per farli sentire al sicuro.[1] Rendila più confortevole possibile, con una coperta, giocattoli da mordere e che emettono rumori.
    • Non usare la gabbia come punizione. In questo caso, il tuo cane assocerebbe quell'ambiente a sensazioni di paura o ansia invece che di sicurezza e comfort.
  4. 4
    Impara a riconoscere i segnali del tuo cane. Fai molta attenzione al suo comportamento, in modo da capire quando deve liberarsi. Potrebbe camminare in cerchio o in modo rigido, annusare il pavimento come se cercasse un punto in cui urinare oppure potrebbe tenere la coda in una posizione insolita.
    • Se ti sembra che il tuo cane debba fare i bisogni, portalo subito fuori, nel punto prestabilito. Fallo anche se non è arrivato il momento dell'uscita programmata.[2]
  5. 5
    Controlla le abitudini del tuo cane. Annota quando mangia e quando urina o defeca. Registra l'ora esatta in cui mangia e scrivi quando gli concedi un bocconcino durante la giornata. Questo diario ti aiuterà a capire dopo quanto tempo ha bisogno di andare in bagno dopo che ha mangiato o bevuto. Puoi sfruttare queste informazioni per modificare il programma, se necessario.
  6. 6
    Tieni sempre d'occhio il tuo cane. Devi guardarlo con attenzione quando non è in gabbia. Anche quando si trova in cucina nei momenti liberi, devi comunque osservarlo. In questo modo, potrai prevenire eventuali incidenti. In questa fase, è fondamentale che l'animale associ l'idea di fare i bisogni con l'uscire di casa.[3]
    • Potresti considerare di legare il cane alla tua vita con un guinzaglio quando è fuori dalla gabbia. In questo modo, sarai certo di averlo sempre vicino e potrai controllare i suoi movimenti più attentamente.
  7. 7
    Pulisci subito quando sporca. Se il cane ha un incidente in casa, pulisci appena puoi. Devi evitare che associ l'azione di liberarsi con l'ambiente domestico.
    • Evita di usare detergenti a base di ammoniaca. L'urina contiene ammoniaca, quindi il tuo cane potrebbe associare l'odore del detergente con l'urinazione. Al contrario, usa un detergente enzimatico per pulire quando sporca in casa.[4]
    • Evita di punire il cane quando sporca in casa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Elogiare il Proprio Cane

  1. 1
    Elogialo spesso. Dopo che il tuo cane ha fatto i bisogni all'aperto, concedigli molte attenzioni e carezze. Digli "Bravo cane!" e altri complimenti. Festeggia insieme a lui. Questo gli fa capire che il suo comportamento è positivo e che merita un elogio.
  2. 2
    Assicurati di elogiarlo al momento giusto. Quando ha finito di liberarsi, lodalo subito. Devi essere certo che associ i complimenti con l'azione che ha appena compiuto. In caso contrario, sarà confuso dalle tue parole.
  3. 3
    Usa un tono di voce amichevole. Evita i toni bruschi quando addestri il tuo cane a fare i bisogni fuori di casa. Non devi spaventarlo o farlo sentire ansioso quando deve uscire o liberarsi.
    • Evita di urlare contro il tuo cane quando sporca in casa.
  4. 4
    Evita di punire il tuo cane per gli incidenti. Sta imparando a seguire le tue istruzioni. Sii paziente con lui e non strofinargli il muso negli escrementi.[5] Evita di urlargli contro e di colpirlo. Se non sarai paziente e amichevole, potrebbe associare i bisogni a sensazioni di paura e alle punizioni.
    • Se vedi il cane mentre sporca, fai molto rumore o applaudi, in modo da interrompere l'azione. A quel punto smetterà di urinare o defecare e potrai portarlo fuori affinché finisca di liberarsi.
    Pubblicità

Consigli

  • In teoria, dovresti addestrare il tuo cane per 2 settimane per assicurarti che si sia completamente abituato a uscire di casa per fare i bisogni.
  • Ricorda che il tuo cane potrebbe non avere ancora imparato a uscire per fare i bisogni quando lo porti a casa di un'altra persona. Conosce la routine nella tua abitazione, ma probabilmente non sa dove andare in altri luoghi. Sii paziente con lui mentre impara a conoscere un ambiente nuovo.[6]
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non riesci ad addestrare il tuo cane, cerca di identificare i problemi che te lo impediscono. Per esempio, alcuni problemi di salute possono rendere l'addestramento molto più difficile.[7] Chiedi aiuto al veterinario se sei preoccupato per la salute del tuo amico a quattro zampe.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riconoscere un Cane che Sta per MorireRiconoscere un Cane che Sta per Morire
Prendersi Cura di un Cane dopo la SterilizzazionePrendersi Cura di un Cane dopo la Sterilizzazione
Punire il CanePunire il Cane
Difendersi dall'Attacco di un CaneDifendersi dall'Attacco di un Cane
Far Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi CasalinghiFar Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi Casalinghi
Calmare un Cane Maschio quando la Femmina è in CaloreCalmare un Cane Maschio quando la Femmina è in Calore
Riconoscere i Sintomi di Displasia dell'Anca nei CaniRiconoscere i Sintomi di Displasia dell'Anca nei Cani
Rimuovere il Forasacco dal Naso di un CaneRimuovere il Forasacco dal Naso di un Cane
Lessare il Pollo per i Cani
Capire se un Cane è Maschio o FemminaCapire se un Cane è Maschio o Femmina
Salvare un Cane che SoffocaSalvare un Cane che Soffoca
Capire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una CadutaCapire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una Caduta
Insegnare al Tuo Cane i Comandi di BaseInsegnare al Tuo Cane i Comandi di Base
Applicare l'Advantix a un CaneApplicare l'Advantix a un Cane
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

David Levin
Co-redatto da:
Dog Trainer Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da David Levin. David Levin è il titolare di Citizen Hound, un’attività di dog walking professionale che si trova nella San Francisco Bay Area. Con oltre 9 anni di esperienza nel settore del dog walking e dell'addestramento cinofilo, la ditta di David è stata votata "Best Dog Walker SF" dal sito Beast of the Bay negli anni 2019, 2018 e 2017. Citizen Hound è stato anche inserito al primo posto nella classifica dei "Dog Walker" dal quotidiano SF Examiner e dal sito A-List negli anni 2017, 2016 e 2015. Citizen Hound è orgoglioso del suo servizio clienti, delle cure riservate ai cani, delle sue competenze e della sua reputazione. Questo articolo è stato visualizzato 9 261 volte
Categorie: Cani
Questa pagina è stata letta 9 261 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità