Scarica PDF Scarica PDF

Una cane che scappa fuori di casa può essere molto pericoloso. Ecco come addestrarlo a non farlo.

Passaggi

  1. 1
    Castralo! La maggior parte delle volte, i cani scappano da casa perché non sono stati castrati (e sono quindi attratti dalle cagne in calore, una buona ragione per sterilizzare il tuo cane, se è femmina). La castrazione non è molto costosa ed è sicura.
  2. 2
    Fagli fare esercizio. È più improbabile che un cane stanco scappi di casa. Assicurati che faccia esercizio tutti i giorni. Non importa se il tuo cane è piccolo o grande, l’importante è che lo porti a fare una passeggiata o a giocare a frisbee.
  3. 3
    Addestralo. Un buon addestramento è fondamentale. Inoltre, se il legame con il tuo cane è forte, è più difficile che se ne vada in giro. Addestrarlo non significa portarlo a lezioni di obbedienza (anche se puoi farlo), ma insegnargli i comandi di base come “seduto”, “sdraiato”, “resta” e “vieni”.
  4. 4
    Costruisci un recinto. Se il tuo cane tende a scappare di casa, il miglior modo per prevenire una sua fuga è costruire un recinto nel cortile, una piccola recinzione per un cane di taglia piccola e una più grande per un cane di mole maggiore. Considera che i cani sono in grado di saltare molto in alto, per cui una recinzione alta il doppio del tuo cane potrebbe non bastare.
  5. 5
    Prendi una scatola metallica e infilaci dentro qualche monetina o sassolino e tienila chiusa. Quando apri la porta d’ingresso e il tuo cane inizia a correre fuori, scuoti la scatola. Cerca di non far vedere al tuo cane quale sia la fonte del suono e che sei tu a produrlo. Il rumore molto probabilmente attirerà la sua attenzione, e smetterà di correre. Ripetendo questa operazione più volte dovresti convincerlo a non correre fuori dalla porta.
  6. 6
    Insegna al tuo cane ad avere rispetto della porta. Mettigli il guinzaglio e ordinagli di sedere e restare fermo. Tienilo al guinzaglio e apri la porta. Se scappa fuori, dì “uh-oh” e riportalo dentro chiudendo la porta. Ripeti questa operazione finché è necessario. La prima volta ci vorranno tante, tante ripetizioni. Quando non scatta fuori, cammina all’esterno tenendo il guinzaglio e ordinagli di venire fuori. Se corre fuori prima di riceverne il permesso, rientra dentro, chiudi la porta e riprova. Ogni volta che ripeti questo “gioco” ci vorranno sempre meno tentativi prima che il cane aspetti il tuo permesso per uscire. Alla fine imparerà a rispettare la porta e capirà che ha bisogno del tuo permesso per oltrepassarla.
    Pubblicità

Consigli

  • Addestrare il tuo cane a seguirti attraverso una porta o un passaggio è necessario e benefico per la salute mentale del tuo cane, che ha bisogno di un leader. Gli impedirà inoltre di scappare di casa.
  • Se stai costruendo una recinzione, sarebbe una buona idea interrarla nel terreno, dato che il cane proverà a scavare.
  • Se il tuo cane è uno “scavatore”, compra una recinzione in fil di ferro e piegalo lungo i bordi del recinto. L’erba vi crescerà rapidamente sopra e il cane non potrà scavarci attraverso.
  • Noi abbiamo seppellito una rete metallica attorno all’intera recinzione e l’abbiamo inchiodata alla base della rete esterna. C’è voluta una settimana, ma il nostro retriever e il nostro San Bernardo non sono mai riusciti a passarci di sotto.
  • Valuta una recinzione nascosta. Questo tipo di recinzione è sul mercato da circa 25 anni con una percentuale di successo di più del 99%, il che indica che questa tecnologia funziona con buona parte degli animali domestici.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non far esercitare troppo il tuo cane! Se il tuo cane si stanca (o tu) è meglio fare una pausa.
  • Le recinzioni elettrificate possono tenere il tuo cane all’interno ma non impediscono ad altri animali di entrare. Di conseguenza, il tuo cane non può scappare se attaccato. (Ovviamente, se un animale entra nel tuo giardino recintato, anch’esso non sarà più in grado di scappare.)
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riconoscere un Cane che Sta per MorireRiconoscere un Cane che Sta per Morire
Difendersi dall'Attacco di un CaneDifendersi dall'Attacco di un Cane
Punire il CanePunire il Cane
Far Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi CasalinghiFar Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi Casalinghi
Far Smettere di Abbaiare il Cane del VicinoFar Smettere di Abbaiare il Cane del Vicino
Togliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del CaneTogliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del Cane
Calmare un Cane Maschio quando la Femmina è in CaloreCalmare un Cane Maschio quando la Femmina è in Calore
Insegnare al Tuo Cane i Comandi di BaseInsegnare al Tuo Cane i Comandi di Base
Capire se un Cane è Maschio o FemminaCapire se un Cane è Maschio o Femmina
Capire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una CadutaCapire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una Caduta
Mettere la Pettorina al tuo CaneMettere la Pettorina al tuo Cane
Prendersi Cura di un Cane dopo la SterilizzazionePrendersi Cura di un Cane dopo la Sterilizzazione
Applicare l'Advantix a un CaneApplicare l'Advantix a un Cane
Tenere le Mosche Lontane dai CaniTenere le Mosche Lontane dai Cani
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 160 volte
Categorie: Cani
Questa pagina è stata letta 14 160 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità