Scarica PDF Scarica PDF

Quando un cane segue una pista, utilizza il fiuto per cercare qualcosa. È un comportamento per lui istintivo e spontaneo. Infatti, probabilmente il tuo cane ha già iniziato a farlo quando era ancora un cucciolo, perché i suoi occhi non erano ancora aperti e doveva usare l'olfatto per trovare sua madre in modo da potersi nutrire. Il tuo compito sarà quello di affinare il suo istinto naturale a seguire una determinata traccia odorosa. Sarà come un gioco per lui,[1] quindi divertitevi!

Parte 1
Parte 1 di 2:

Cominciare l'Addestramento

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli un luogo dove addestrare il cane. Puoi farlo sia all'aperto sia al chiuso.[2] Dato che fattori ambientali come il vento e la temperatura possono interferire con le molecole olfattive,[3] è preferibile cominciare l'addestramento all'interno, in modo che l'odore non si disperda.
    • Che tu decida di farlo all'aperto o al chiuso, elimina qualunque possibile distrazione, come altri animali, persone o rumori forti.
  2. 2
    Scegli l'oggetto che il cane dovrà rintracciare. Per quanto esistano molti modi per affinare il suo naturale istinto a seguire una pista, molto probabilmente amerà seguire l'odore del suo giocattolo preferito.[4] Usalo in ogni sessione di addestramento.
  3. 3
    Giocate al riporto. Giocare con il cane prima della sessione di addestramento servirà a farlo riscaldare ed entusiasmare in vista degli esercizi.[5] Il riporto è un'ottima scelta, poiché ha molto in comune con la ricerca. Gioca con lui per circa 10-15 minuti prima di allenarlo.
  4. 4
    Digli di stare seduto e/o fermo. Dedica del tempo a insegnargli questi comandi, se ancora non li conosce. Addestrarlo a non muoversi quando richiesto gli insegnerà a essere paziente e faciliterà le sessioni di allenamento.
    • Attacca il guinzaglio al collare quando il cane è fermo.[6]
  5. 5
    Nascondi il giocattolo in bella vista. Per quanto l'olfatto del cane sia ben sviluppato, dovresti cominciare l'addestramento facendogli recuperare un oggetto che è in grado di vedere. Mentre è seduto o comunque fermo, mostragli il giocattolo e poi lascia che ti guardi mentre posizioni l'oggetto in un punto dove può vederlo.[7]
  6. 6
    Ordinagli di andare a recuperare il giocattolo. Prendi in mano il guinzaglio e dai un comando verbale, come "Cerca" o "Trova".[8]
    • Potrebbe seguire il comando senza problemi già dalla prima volta, ma è probabile che all'inizio non capisca che cosa vuoi che faccia.[9]
    • Se ha bisogno di un aiuto, guidalo con il guinzaglio fino al giocattolo. Non appena lo prende in bocca, torna velocemente alla posizione di partenza incoraggiandolo a seguirti mentre lo tiene ancora in bocca.[10]
    • Chiedigli di darti il giocattolo quando tornate al punto di partenza. Potreste dover ripetere questo esercizio diverse volte prima che riesca a recuperare l'oggetto senza che tu debba guidarlo.[11]
    • Premialo subito con un complimento e un bocconcino quando recupera il giocattolo.
  7. 7
    Nascondi il giocattolo dove non può vederlo. Aumenta la difficoltà dell'esercizio: nascondi l'oggetto fuori dalla sua visuale, in modo da indurlo a usare l'olfatto, piuttosto che la vista, per trovarlo.[12] Puoi nasconderlo in un'altra stanza, sotto un mobile o dentro uno scatolone.[13]
    • Comportati come nell'esercizio precedente: ordinagli di stare seduto o fermo, nascondi il giocattolo e poi chiedigli di trovarlo.
    • Ricorda di fargli annusare il giocattolo prima di nasconderlo.
    • Premialo non appena ti riporta l'oggetto.
  8. 8
    Sfrutta il vento per migliorare l'abilità del cane. Una volta che riesce a trovare facilmente il giocattolo usando il fiuto, mettilo alla prova aggiungendo l'elemento vento al suo addestramento. Dopo aver nascosto l'oggetto, posizionati sottovento con il cane; in questo modo il vento trasporterà l'odore del giocattolo al suo naso, permettendogli di trovarlo più facilmente.[14]
    • Stare "sottovento" rispetto a qualcosa significa venire raggiunti dal vento dopo che questo ha già investito l'altro oggetto; dovrebbe quindi soffiarti in viso quando guardi in direzione del giocattolo.[15]
    • Se invece vi mettete sopravento, il cane dovrà superare il giocattolo fino a trovarsi sottovento rispetto a esso.[16] Probabilmente il tuo amico non avrà nulla da ridire, ma significherebbe allungare i tempi di addestramento.
  9. 9
    Chiedi a un aiutante di nascondere il giocattolo. Questo è un altro modo per mettere alla prova il tuo cane. Mentre rimani con lui in silenzio, lascia che guardi qualcun altro nascondere l'oggetto. Quando la persona ritorna, ordinagli di andare a cercarlo.[17]
    • Inizialmente l'altra persona potrebbe dover nascondere l'oggetto dove è facile trovarlo, in modo che il cane possa abituarsi all'idea che sia qualcun altro a farlo. In seguito potrà nasconderlo in un punto più difficile e senza che l'animale segua i suoi movimenti.[18]
    • Non incoraggiare verbalmente il cane a seguire con lo sguardo il tuo aiutante; lo indurresti a guardare te piuttosto che l'altra persona.[19]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Addestrarlo a Seguire a una Pista Usando una Lunghina

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista una lunghina e una pettorina. Il guinzaglio lungo o lunghina viene usato in fasi più avanzate dell'addestramento e serve da mezzo di comunicazione tra il padrone e il cane mentre quest'ultimo segue la pista. Di solito è in corda, cuoio o tessuto e si aggancia al collare o alla pettorina.[20]
    • La corda è resistente ed economica, ma può bruciarti le mani se non indossi i guanti. Il cuoio ha una sensazione più naturale al tatto ed è meno probabile che ferisca le mani, ma può cedere con il passare del tempo.[21]
    • I guinzagli in tessuto intrecciato sono durevoli e resistenti; lo spessore ideale è di 1 cm circa.[22]
    • Esistono lunghine di varie misure, ma una di 6 m dovrebbe essere sufficiente per questo tipo di addestramento.[23]
    • Puoi acquistare questi articoli in un negozio per animali.
  2. 2
    Crea la pista olfattiva. Avrai bisogno di un grande spazio aperto e di qualche elemento: bandierine, bocconcini di cibo e una coppia di oggetti, di cui uno è quello che il cane dovrà trovare, l'altro quello che gli farai annusare prima di lanciarlo nella ricerca.[24]
    • L'ideale è usare oggetti in tessuto, come calzini o guanti, perché trattengono bene gli odori.[25]
    • Per evitare che la traccia olfattiva venga contaminata, tieni il secondo oggetto in una busta di plastica finché non iniziate l'esercizio.[26]
    • Posiziona una bandierina all'inizio della pista e un'altra alla fine (a circa 3-5 m di distanza). Piantane altre lungo il percorso, in modo da guidare il cane in una linea retta.[27]
    • Distribuisci il cibo lungo l'intero percorso. Partendo dalla prima bandierina, fai piccoli passi e posiziona i bocconcini a terra al tuo passaggio. Dovresti distanziarli soltanto di pochi centimetri l'uno dall'altro.[28]
    • Scegli un cibo appetitoso che sai che il tuo cane mangerà volentieri.
    • Posiziona l'altro oggetto al termine del percorso.[29]
  3. 3
    Torna dal tuo cane. Quando la pista è pronta, torna indietro senza passare per il percorso; non faresti che contaminare la pista olfattiva e confondere il cane. Piuttosto, allontanati dal termine della pista con un salto e torna al punto iniziale camminando a una certa distanza.[30]
    • Una volta raggiunto il cane al punto di partenza, aggancia il guinzaglio da ricerca alla pettorina.[31]
    • Se il cane non è ancora in posizione e devi condurlo all'inizio del percorso, aggancia la lunghina al collare. È importante che l'animale associ la combinazione "lunghina e pettorina" soltanto all'attività di ricerca.[32]
  4. 4
    Ordinagli di cercare. Dopo aver attaccato il guinzaglio alla pettorina, tira fuori l'oggetto dalla busta di plastica e fallo annusare al cane; quindi, dagli il comando verbale e lascialo andare davanti a te quando comincia a fiutare la traccia. Concedigli sempre più guinzaglio a mano a mano che procede.[33]
    • Quando recupera l'oggetto al termine del percorso, raggiungilo e premialo subito con un complimento e un bocconcino.[34]
    • Riavvolgi la lunghina mentre ti avvicini a lui.
    • Sgancia il guinzaglio dalla pettorina e riattaccalo al collare per condurre via il cane dalla pista.[35]
  5. 5
    Mettilo alla prova con percorsi più difficili. Potrebbe non volerci molto prima che impari a padroneggiare una pista breve e diritta. Puoi rendere l'esercizio più arduo allungando il percorso, aggiungendo delle svolte e aumentando la distanza tra un bocconcino e l'altro.[36]
    Pubblicità

Consigli

  • L'ideale è cominciare l'addestramento quando il cane è ancora un cucciolo.[37]
  • Potete allenarvi tutti i giorni, ma le sessioni devono essere brevi, di circa 10-15 minuti.
  • Puoi rendere l'addestramento complesso quanto vuoi. Dato che il cane ha un'abilità naturale nel seguire una pista e vede questa attività come un gioco, probabilmente si divertirà moltissimo ad affrontare le sfide fisiche e mentali presentate dall'allenamento.[38]
  • Questo tipo di addestramento apporta diversi benefici: per esempio, può migliorare la capacità di risoluzione di problemi del tuo cane;[39] inoltre, è un ottimo modo per rafforzare il tuo legame con lui.[40]
  • Serve anche in vista di scopi più seri e impegnativi, come la caccia o la ricerca di persone scomparse.
  • Premia il cane con bocconcini speciali ogni volta che completa la sessione di addestramento con successo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riconoscere un Cane che Sta per MorireRiconoscere un Cane che Sta per Morire
Difendersi dall'Attacco di un CaneDifendersi dall'Attacco di un Cane
Punire il CanePunire il Cane
Prendersi Cura di un Cane dopo la SterilizzazionePrendersi Cura di un Cane dopo la Sterilizzazione
Far Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi CasalinghiFar Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi Casalinghi
Togliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del CaneTogliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del Cane
Far Smettere di Abbaiare il Cane del VicinoFar Smettere di Abbaiare il Cane del Vicino
Calmare un Cane Maschio quando la Femmina è in CaloreCalmare un Cane Maschio quando la Femmina è in Calore
Capire se un Cane è Maschio o FemminaCapire se un Cane è Maschio o Femmina
Insegnare al Tuo Cane i Comandi di BaseInsegnare al Tuo Cane i Comandi di Base
Capire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una CadutaCapire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una Caduta
Tenere le Mosche Lontane dai CaniTenere le Mosche Lontane dai Cani
Mettere la Pettorina al tuo CaneMettere la Pettorina al tuo Cane
Favorire l'Accoppiamento tra CaniFavorire l'Accoppiamento tra Cani
Pubblicità
  1. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  2. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  3. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  4. https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/teaching-your-dog-play-hide-and-seek
  5. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  6. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  7. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  8. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  9. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  10. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  11. http://leerburg.com/murray2.htm
  12. http://leerburg.com/murray2.htm
  13. http://leerburg.com/murray2.htm
  14. http://leerburg.com/murray2.htm
  15. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  16. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  17. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  18. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  19. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  20. http://leerburg.com/murray2.htm
  21. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  22. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  23. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  24. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  25. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  26. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  27. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  28. http://www.pedigreedatabase.com/articles.html?s=starting-your-dog-in-tracking
  29. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html
  30. https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/teaching-your-dog-play-hide-and-seek
  31. https://canadiansearchdog.com/training/training-your-dog-to-search.html

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale. Questo articolo è stato visualizzato 10 357 volte
Categorie: Cani
Questa pagina è stata letta 10 357 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità