Questo articolo è stato co-redatto da Colleen Demling-Riley, CPDT-KA, CBCC-KA, CDBC. Colleen Demling-Riley è una consulente specializzata in comportamento dei cani e fondatrice del centro di addestramento Pawtopia Dog Training. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata in creazione e personalizzazione di programmi di gestione per padroni di cani. Ha ottenuto varie certificazioni in ambito di addestramento di cani da compagnia, consulenza comportamentale e valutazione di buon cittadino a quattro zampe. È membro della International Association of Canine Professionals ed è stata invitata in qualità di esperta da diversi media statunitensi, tra cui il New York Times, Woman's Day, Readers Digest, Cosmopolitan e Yahoo.com.
Questo articolo è stato visualizzato 95 751 volte
Addestrare un cane all'uso della lettiera potrebbe sembrare un po' strano, ma non è un processo molto diverso da quello usato per insegnargli a fare i bisogni fuori di casa. Immagina di lavorare fino a tardi e di non doverti preoccupare di far uscire il tuo cane. Oppure di vivere in un appartamento e di non doverlo portare fuori ogni volta che deve fare pipì. Addestrarlo a evacuare in una lettiera può essere utile per entrambi. Per farlo, ti serviranno le giuste attrezzature, abituare il cane alla cassetta e insegnargli a usarla.
Passaggi
-
1Acquista un'ampia vaschetta di plastica che faccia da lettiera. Ti servirà semplicemente qualcosa in grado di tenere il materiale assorbente, anche se esistono versioni più costose autopulenti o con dell'erba in superficie (e un sistema di raccolta delle escrezioni al di sotto).[1]
- La vaschetta dovrebbe essere grande abbastanza da permettere al cane di girarsi al suo interno.
- I lati dovrebbero essere abbastanza bassi da permettere al cane di entrare da solo, ma abbastanza alti da impedire che possa urinare fuori alzando la zampa.
- Se acquisti una vaschetta con il tetto, puoi considerare se rimuoverlo per rendere la lettiera più facile da usare per il cane e più semplice da pulire per te.[2]
-
2Procurati del materiale per la lettiera. Le lettiere per cani sono le più adatte, perché hanno perline più grandi, che assorbono meglio i liquidi. Ne troverai di molti tipi, dalla semplice argilla al carbone attivo, che può controllare gli odori. Se vuoi occuparti tu dei cattivi odori, ti basterà spargere del bicarbonato di sodio sul fondo della vaschetta prima di riempirla.[3]
-
3Acquista una spatola e una pattumiera con coperchio apribile con il piede. Devi rimuovere gli escrementi del tuo cane ogni volta che usa la lettiera, se possibile. Con un cestino e una spatola a portata di mano l'operazione sarà molto più semplice.[4]
-
4Metti la vaschetta in un luogo di facile accesso, ma isolato. Deve trovarsi vicino al luogo dove il tuo cane passa più tempo, ma in un punto dove tu non possa vederlo.
- Non mettere la vaschetta vicina alle ciotole del cane, perché a questi animali non piace evacuare vicino a dove mangiano.
- Considera che i cani hanno la tendenza a scavare nella lettiera, soprattutto le prime volte che la utilizzano. Posizionala in modo che il materiale assorbente lanciato fuori dall'animale non provochi troppo disordine.[5]
-
5Assicurati che ogni gatto e ogni cane che hai in casa abbiano la loro vaschetta. I gatti hanno bisogno di sentirsi i proprietari della loro lettiera, altrimenti inizieranno a urinare intorno ad essa per marchiare il loro territorio. Allo stesso modo, se hai due cani, è meglio dare a ciascuno la propria lettiera, per evitare problemi simili di territorialità.[6]Pubblicità
-
1Insegna al tuo cane a entrare nella lettiera a comando. Prima che possa imparare a evacuare nella vaschetta, deve riuscire a entrarci da solo. Insegnagli che si tratta di un luogo sicuro, persino divertente.[7]
-
2Metti il cane nella lettiera e dagli un comando come "Usa la lettiera". Elogialo quando si trova all'interno.
-
3Aspetta che il cane esca e rimettilo all'interno della lettiera. Ripeti il comando, elogialo e dimostra di essere felice. Continua con le esercitazioni finché non imparerà a entrarci a comando.
-
4Chiedi al tuo cane di entrare nella vaschetta usando solo il comando verbale che hai scelto. Quando l'animale si sente a suo agio nella lettiera, prova semplicemente a impartirgli l'ordine. Sii paziente e non ripeterti. Se non entra, allontanati e riprova in seguito, oppure riprendi a portarlo tu stesso all'interno della vaschetta. Se risponde al comando, lodalo molto. Continua con gli esercizi finché non entra nella lettiera subito dopo il tuo ordine.Pubblicità
-
1Sii positivo e coerente. Punendo il tuo cane per aver fatto i bisogni fuori dalla lettiera non farai altro che spaventarlo e rendere più difficile l'apprendimento. La costanza è il metodo migliore per addestrarlo.
-
2Immergi dei fogli di giornale nell'urina o prendi delle feci del cane e mettili nella lettiera. In questo modo mostrerai al tuo animale che va bene fare lì i propri bisogni.[8]
-
3Nutri il cane a intervalli regolari. Evita di dargli cibo tra i pasti. Se mangia a orari fissi, probabilmente farà anche i bisogni con scadenza regolare.[9]
-
4Osserva i segnali che indicano che il tuo cane deve evacuare. Se mugola, cammina spedito, annusa per terra o si dirige verso la porta, probabilmente deve fare i bisogni. Mandalo subito nella lettiera.
-
5Se hai un cucciolo, mandalo nella lettiera con il comando verbale a intervalli fissi, per evitare gli incidenti.[10] I cani molto giovani devono fare i bisogni ogni ora, dopo i pasti e dopo i sonnellini. Dovresti sempre mandare un cucciolo nella lettiera appena ti svegli, subito prima di andare a letto e prima di confinarlo o lasciarlo da solo.[11]
- Un cucciolo può solitamente trattenere l'urina durante la giornata per un numero di ore pari alla sua età in mesi.
- Di notte possono trattenere l'urina più a lungo. Un cucciolo di 4 mesi dovrebbe riuscire a superare la notte.
-
6Tieni d'occhio il tuo cane per prevenire incidenti. Non vuoi che prenda l'abitudine di fare i bisogni in casa, perciò, ogni volta che si trova rinchiuso in uno spazio limitato, osservalo attentamente. Camminare velocemente, lamentarsi, camminare in cerchio, annusare per terra e lasciare la stanza sono tutti segnali che il cucciolo ha bisogno di evacuare. Portalo alla lettiera il più in fretta possibile.[12]
-
7Rinchiudi il tuo cane quando non puoi tenerlo d'occhio. Usa una piccola stanza con la porta chiusa oppure blocca l'animale con un cancello per bambini. Metti la lettiera nella stanza, in maniera che possa usarla in caso di necessità.[13]
-
8Ricompensalo quando fa i bisogni nella lettiera. Durante l'addestramento, dovresti sempre accompagnarlo nella vaschetta. Ricompensalo con elogi, premi o giochi. [14]
-
9Pulisci la lettiera ogni volta che il tuo cane la sporca. Questi animali non gradiscono sotterrare i loro escrementi come fanno i gatti. Perciò dovrai rimuovere sempre le loro feci. Almeno una volta al mese, svuota completamente la vaschetta e puliscila. Il cane non la userà se è troppo sporca.[15]
-
10Mantieni la calma se scopri il tuo cane durante un incidente. Non spaventarlo ed evita assolutamente di strofinargli il muso nel suo sporco. Batti le mani con forza per attirare la sua attenzione; spesso basterà a fermarlo. Poi corri rapidamente alla lettiera e incoraggialo a seguirti. Se termina di urinare o defecare nella vaschetta, dagli una ricompensa. Se non ha nient'altro da espellere, non preoccuparti.[16]Pubblicità
Avvertenze
- Una lettiera è la soluzione perfetta per permettere al tuo cane di fare i bisogni quando non puoi farlo uscire, ma non può sostituire le passeggiate.[17]
- Le lettiere sono più adatte ai cani di piccola taglia, perché quelli più grandi spesso alzano la zampa… e spruzzano fuori dalla cassetta.[18]
Riferimenti
- ↑ http://www.animalplanet.com/pets/train-small-dogs-to-use-a-litter-box/
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ http://www.animalplanet.com/pets/train-small-dogs-to-use-a-litter-box/
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ http://www.animalplanet.com/pets/train-small-dogs-to-use-a-litter-box/
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ http://www.petful.com/behaviors/litterbox-training-dog/
- ↑ http://www.totallygoldens.com/the-best-way-to-house-train-a-puppy-4-popular-methods/
- ↑ http://www.animalplanet.com/pets/train-small-dogs-to-use-a-litter-box/
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/house-training-your-puppy
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/house-training-your-puppy
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/house-training-your-puppy
- ↑ http://www.kturby.com/litter/litter.htm
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/house-training-your-puppy
- ↑ http://www.petful.com/behaviors/litterbox-training-dog/
- ↑ http://www.angieslist.com/articles/5-tips-litter-box-train-dog.htm