Scarica PDF Scarica PDF

Il riccio è noto per il caratteristico muso appuntito, le orecchie rotonde e gli aculei di cui è ricoperto. Può essere un fantastico animale domestico; tuttavia, prima di goderti tutto quello che il tuo piccolo amico spinoso ha da offrire, devi addomesticarlo, ovvero insegnargli a sentirsi tranquillo e a proprio agio quando è con te. Fortunatamente, esistono diversi modi con cui guadagnarti la sua fiducia e il suo affetto: farlo abituare al tuo odore, premiarlo con dei bocconcini e fare in modo che si senta al sicuro.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Abituarlo al Tuo Odore

  1. 1
    Prendilo in mano tutti i giorni per farlo abituare al tuo odore. I ricci non hanno una buona vista, quindi si affidano moltissimo all'olfatto per identificare le persone e gli altri animali. Una volta che si è abituato al tuo odore, comincerà a riconoscerti e a sentirsi più tranquillo in tua presenza.[1]
    • Per prenderlo, metti una mano sotto il suo addome e sollevalo delicatamente. Dopo di che puoi tenerlo in mano oppure sederti e mettertelo in grembo.[2]
    • Tienilo in mano per almeno mezz'ora ogni giorno.
  2. 2
    Evita di indossare guanti protettivi mentre lo tieni in mano. Gli renderesti più difficile annusarti e quindi abituarsi a te. I suoi aculei non sono abbastanza aguzzi da ferirti, perciò puoi tranquillamente maneggiarlo senza guanti.[3]
    • Se temi comunque di pungerti, puoi indossare i guanti solo quando lo tiri fuori dalla gabbia e sfilarli una volta che si è rilassato tra le tue mani.
  3. 3
    Metti un tuo vecchio capo di abbigliamento nella gabbia. Dev'essere usato e non lavato; una maglietta o dei pantaloncini andranno bene. Lo scopo è aiutare il riccio ad abituarsi a te rendendo il tuo odore una presenza costante all'interno della gabbia.[4]
    • È importante che i vestiti non abbiano chiusure lampo, bottoni o lacci con cui il riccio potrebbe ferirsi.
  4. 4
    Evita di usare prodotti profumati mentre lo addomestichi. La chiave per farlo sentire a proprio agio con te è abituarlo al tuo odore, e le tracce di profumo lo confonderebbero. Evita di metterti profumi o di usare bagnoschiuma, creme o prodotti per capelli profumati finché il riccio non si è abituato alla tua presenza.[5]
    • Cerca prodotti estetici o per l'igiene che abbiano un odore neutro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Dargli dei Bocconcini

  1. 1
    Dagli dei bocconcini ogni volta che si srotola. Quando sono spaventati o si sentono minacciati, i ricci si appallottolano su se stessi. Se il tuo riccio abbandona quella posizione quando lo tieni in mano o in grembo, vuol dire che si sente al sicuro. Premia quel comportamento con del cibo; in questo modo imparerà ad associare il tempo trascorso con te a una sensazione di sicurezza e a una ricompensa.[6]
    • Tieni i bocconcini a portata di mano quando prendi il riccio, in modo da essere rapido nel premiarlo.
  2. 2
    Dagli cibi di cui è ghiotto. Uno dei modi migliori per conquistare la sua fiducia e il suo affetto è proporgli bocconcini che gli piacciano e che voglia mangiare ancora. Dato che in natura i ricci sono animali insettivori ("che si nutrono di insetti"), delle ottime opzioni sono i grilli o i vermi essiccati a freddo.[7]
    • Puoi acquistarli online o presso un negozio di animali.
    • In alternativa, puoi dargli dei piccoli pezzi di frutta e verdura, come il mais, le mele e le carote.
  3. 3
    Non farlo mangiare troppo. I ricci sono inclini all'obesità, quindi dovresti fare attenzione a non dargli troppi bocconcini. Dagliene al massimo 2-3 per ogni sessione di coccole.[8]
    • Se ti sembra che stia prendendo molto peso, riduci la quantità giornaliera di bocconcini.
    • Se quando si appallottola riesci ancora a vedere il muso, le orecchie o le zampe, significa che è sovrappeso.[9]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare di Spaventarlo

  1. 1
    Non proiettare la tua ombra su di lui quando lo prendi in mano. Dato che la loro vista è scarsa, i ricci sono molto sensibili alle luci intense e alle ombre. Quando lo prendi, cerca di non proiettare un'ombra su di lui, o potresti spaventarlo.[10]
    • Fai attenzione alle fonti di luce vicine. Per esempio, se c'è una lampada vicino alla gabbia, evita di posizionarti davanti ad essa quando devi prendere in mano il riccio.
  2. 2
    Evita di fare rumore quando lo tieni in mano. I ricci sono molto sensibili ai rumori forti, proprio come alla luce e alle ombre. Cerca di rimanere quanto più possibile calmo e silenzioso mentre lo tieni in mano, in modo da non spaventarlo.[11]
    • Evita di urlare, ascoltare la musica ad alto volume, sbattere le porte o le ante dei mobili o far cadere gli oggetti.
  3. 3
    Lascia che si abitui a te con i suoi ritmi. Cercare di velocizzare il processo di addomesticamento non farà che renderlo più lungo. Non forzare il riccio a prestarti attenzione; potrebbe spaventarsi o sentirsi minacciato. Concedigli invece tutto il tempo che gli serve per abituarsi al tuo odore e alla tua presenza. Arriverà il momento in cui si sentirà al sicuro con te!
    Pubblicità

Consigli

  • Se gli aculei aderiscono al corpo, vuol dire che il riccio è tranquillo e a proprio agio.[12]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale. Questo articolo è stato visualizzato 49 520 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 49 520 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità