wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 603 volte
Usare un'ascia non affilata non solo ti farà fare più fatica, ma può anche essere pericoloso, perché la lama rischia di saltare via dal legno invece di conficcarsi ed eseguire un taglio pulito. Questi semplici passi ti spiegheranno come fare il filo a un'ascia a mano e con pochi attrezzi.
Passaggi
-
1Pulisci e lucida la testa dell'ascia.
- Usa un panetto abrasivo o della lana d'acciaio per rimuovere la ruggine.
- Usa della carta abrasiva in ossido di alluminio o in carburo di silicio a grani grossi per raschiare la testa dell'ascia. Puliscila completamente, strofinando con una pressione uniforme e in una sola direzione.
- Ripassa la testa con della carta vetrata più fine. A volte serve anche un terzo passaggio con una carta ancora più fine.
- Applica della pasta pulente per metalli su uno straccio, e usalo per lucidare la testa. Applica una mano in maniera uniforme.
- Usa un panetto abrasivo o della lana d'acciaio per rimuovere la ruggine.
-
2Metti l'ascia su un lato e fissala al tavolo con un morsetto, oppure stringi la testa in una morsa da banco.
-
3Usa una lima per fare il filo alla testa. Fai attenzione alle dita, usa guanti di pelle durante questa operazione.
- Fai il filo spingendo verso la lama, facendo ampi movimenti con la spalla. Quando tiri indietro la lima, non farle toccare il filo.
- Segui il filo originale dell'ascia.
- Usa una spazzola metallica per rimuovere le particelle di metallo che si accumulano sulla lima.
- Fai il filo spingendo verso la lama, facendo ampi movimenti con la spalla. Quando tiri indietro la lima, non farle toccare il filo.
-
4Costruisci un attrezzo per misurare l'angolo. Unisci con un bulloncino due lame da seghetto e mettile in posizione a V. Usalo come un calibro per misurare l'ampiezza della lama.
- Il filo dovrebbe essere lungo circa 13 cm, per un angolo di circa 25 gradi.
- Se usi un'ascia a doppio filo, tieni una lama un po' più spessa per il lavoro più grosso, e l'altra più assottigliata.
- Il filo dovrebbe essere lungo circa 13 cm, per un angolo di circa 25 gradi.
-
5Continua ad affilare in maniera uniforme da un lato finché non si forma un filo tagliente dall'altra parte. Gira la testa e ripeti l'operazione dall'altro lato.
-
6Ripassa il filo con il lato ruvido di una cote. Questa operazione dovrebbe essere svolta prima di usare l'ascia, a ogni utilizzo.
- Spruzza l'olio sulle pietre ad olio e l'acqua sulle pietre ad acqua. In questo modo pulirai la lama dai residui ferrosi.
- Lavora verso il filo con un movimento circolare, fino ad ottenere un filo tagliente sull'altro lato della testa. Ripeti il procedimento sull'altro lato.
- Spruzza l'olio sulle pietre ad olio e l'acqua sulle pietre ad acqua. In questo modo pulirai la lama dai residui ferrosi.
-
7Passa la cote nello stesso modo indicato nei passaggi precedenti, ma questa volta dal lato più fine. Poi rimuovi i residui dal filo.
-
8Applica un rivestimento protettivo sulla testa dell'ascia.
- Strofina la superficie con dell'olio lubrificante.
- Applica una miscela di cera d'api e olio lubrificante per proteggere la lama dalla ruggine. Dovresti riscaldare l'acciaio prima di svolgere questa operazione.
Pubblicità - Strofina la superficie con dell'olio lubrificante.
Avvertenze
- Indossa sempre gli occhiali protettivi quando levighi gli attrezzi.
- Le asce per spaccare la legna non sono fatte per essere affilate. La loro lama non è molto tagliente per ragioni di sicurezza. Non è il filo che spacca il legno, ma il resto della testa.
Cose che ti Serviranno
- Panetto abrasivo o lana d'acciaio
- Carta vetrata
- Occhiali protettivi
- Pasta pulente per metalli
- Straccio
- Guanti pesanti in pelle
- Morsa o pinze
- Lima
- Spazzola di ferro
- Calibro
- Cote ad acqua o ad olio
- Olio lubrificante
- Cera d'api