wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 131 265 volte
Mantenere affilata la lama della tua motosega ti risparmierà fatica e usura dell'equipaggiamento, e servirà soprattutto a renderne l'utilizzo più sicuro. Le lame smussate inoltre non ti consentiranno di praticare tagli diritti. Ecco alcuni consigli per affilare la tua motosega.
Passaggi
-
1Determina la dimensione della catena della motosega. Dovrai acquistare una mola rotante o una lima per motosega adatte alla tua lama. Esistono molti denti di diverse dimensioni per le motoseghe, perciò la mola o la lima che sceglierai dovranno essere del diametro corretto. Dimensioni tipiche sono 3/16, 5/32 e 7/32 di pollice di diametro.
-
2Pulisci bene la catena. Puoi usare acqua ragia minerale o un detergente sgrassante commerciale per rimuovere oli, sporco e detriti dalla motosega. Non mettere troppa acqua o detergente nel motore o sugli altri componenti, perché alcuni di questi prodotti possono danneggiare l'involucro di plastica o altre parti.
-
3Ispeziona la catena per trovare maglie e denti danneggiati o troppo usurati. I denti possono diventare spezzati, rotti o piegati, il che li renderebbe pericolosi. Come regola generale, la piastra superiore (la superficie piatta sopra i denti taglienti) dovrebbe essere lunga almeno 3 mm (0.11 pollici). Se l'usura l'ha resa più piccola, c'è il rischio che si possa rompere durante l'uso. Tutte le catene danneggiate, indebolite o troppo usurate dovrebbero essere sostituite.
-
4Posa la motosega su una superficie solida o stringila in una morsa. La sega deve essere stabile, e la lama deve avere un supporto solido per consentire un'affilatura sicura e precisa. Stringere la sega in una morsa, con le ganasce che la tengono ferma e consentono alla catena di ruotare liberamente, è la tua opzione migliore.
-
5Individua il tagliente principale come punto di partenza. Sarà il tagliente più basso sulla catena. Se tutti i taglienti ti sembrano della stessa lunghezza, puoi iniziare in qualunque punto. La preoccupazione principale è quella di affilare ogni tagliente in modo che il bordo piatto sopra ognuno di essi sia all'incirca della stessa lunghezza. In questo modo tutti taglieranno la stessa quantità di legno durante una passata. Può esserti utile segnare il primo dente che affilerai con un po' di vernice o un pennarello indelebile, per essere sicuro di ricordare da dove hai iniziato.
-
6Metti la lima nell'incavo di fronte al tagliente. Si tratta del dente inclinato di fronte alla superficie piatta dell’anello della catena. La curva della lima dovrebbe adattarsi perfettamente alla curva della faccia del tagliente, e la parte alta della lima dovrebbe arrivare all'incirca alla punta del dente.
-
7Tieni la lima con lo stesso angolo con cui il tagliente è stato affilato la prima volta. L'angolo può essere di 25° o 30° (controlla le specifiche della motosega). Delle catene speciali per "strappare" possono avere denti con angoli più piatti. In ogni caso, è fondamentale usare lo stesso angolo con cui è stata affilata la motosega. Alcuni denti di sega hanno delle indicazioni che servono come aiuti visivi.
-
8Fai scivolare la lima lungo la faccia del tagliente, con un leggero movimento rotatorio per scaricare le scaglie di metallo che vengono rimosse. Esistono delle opinioni diverse riguardo alla direzione migliore verso la quale spingere la lima, ma solitamente dovrai spingerla dal lato corto dell'angolo verso la parte più lunga. Questo dovrebbe produrre una superficie di taglio più liscia (un aspetto non di poco conto).
-
9Lavora ogni dente nello stesso modo. Mentre procedi, continua a far scorrere la catena con la mano, affinché il dente che stai affilando si trovi sempre sopra la motosega.
-
10Inverti il lato della sega e prosegui con i denti non affilati inclinati nell'altra direzione. Tieni d'occhio la lunghezza di ogni parte superiore piatta dei taglienti. Alcuni produttori suggeriscono di misurarle con dei calibri, per assicurare un "morso" uguale per tutti i denti, ma se hai un buon occhio, dovresti riuscire a ottenere buoni risultati anche senza l'uso di quello strumento.
-
11Controlla la distanza dei raker, gli anelli a forma di uncino tra i taglienti. Dovrebbero essere più bassi di ogni lama di circa 0,635 mm (0.025 pollici). Questa lunghezza stabilirà la quantità di legno che il tagliente rimuoverà con ogni passata. È disponibile uno strumento speciale da posare sopra la lama, che puoi trovare dai venditori di motoseghe o nei ferramenta. Se i raker sono troppo alti e devono essere affilati, questo strumento proteggerà i denti adiacenti mentre riduci la loro altezza.
-
12Affila ogni raker che interferisce con i taglienti (in altre parole, se sono troppo alti). Usa una lima piana rettangolare. Devi controllare ogni volta che affili le lame.
-
13Olia la catena, controlla la tensione, e la motosega dovrebbe essere pronta per tagliare.Pubblicità
Consigli
- Usa una guida per lime da motosega per mantenere l'angolo corretto di affilatura.
- Dopo che una motosega è stata affilata a mano per cinque volte, è consigliato farla affilare da un negozio specializzato per correggere le variazioni nelle dimensioni dei denti.
- Controlla periodicamente l'usura degli anelli della catena, del solco delle lame e delle ruote dentate. Le catene possono rompersi e provocare gravi ferite o la morte se usate con parti danneggiate o usurate.
Avvertenze
- Se una catena viene regolata quando è calda, potrebbe restringersi dopo il raffreddamento e richiedere un'ulteriore regolazione.
- I produttori consigliano di controllare e regolare le motoseghe di frequente, soprattutto al momento del rodaggio di una nuova catena.
- Non azionare mai la motosega quando affili la catena. Avanza la catena solamente a mano durante l'affilatura. Per motivi di sicurezza, scollega il cavo di accensione prima di lavorare sulla catena.
- Non forzare la lima. Potrebbe rompersi se usi troppa forza. Una lima della giusta dimensione dovrebbe scivolare con facilità lungo i denti.
- Indossa guanti e occhiali di sicurezza durante l'affilatura. Stai maneggiando lame molto affilate, senza guanti potresti facilmente tagliarti. Se affili a mano, non c'è bisogno di mettere gli occhiali.
- Le catene nuove o appena affilate hanno sempre bisogno di cure attente e devono usate con altrettanta attenzione. È consigliato saturare completamente (immergere) un catena nuova o ricondizionata nell'olio adatto. [1]
- Potrebbe non essere necessario usare catene "di marca". La catene generiche che puoi trovare nei negozi sono spesso realizzate dalle stesse compagnie che realizzano quelle di marca, usando le stesse specifiche. I produttori naturalmente raccomandano l’utilizzo dei loro prodotti, ma se usi catene dalle caratteristiche giuste per il lavoro che devi compiere, non dovresti avere problemi.
- Non tutte le barre hanno attacchi o regolazioni standard, perciò assicurati che una barra sia adatta alla tua motosega prima di acquistarla.
- Per un risultato migliore, regola le catene quando sono fredde, perché tutte le catene hanno la tendenza a espandersi a causa del calore durante l'utilizzo, anche dopo il periodo di rodaggio.
Cose che ti Serviranno
- Lima da motosega (di dimensione corretta)
- Lima rettangolare piana
- Calibro o guida per lime
- Equipaggiamento di sicurezza
- Chiave inglese per regolare la tua barra
- Detergente e stracci
Fonti e Citazioni