Scarica PDF Scarica PDF

Molte persone sostengono che quello fisico è il tipo peggiore di bullismo. Certo, può essere molto grave, ma non bisogna sottovalutare nemmeno un altro tipo di bullismo, quello verbale. Il bullismo verbale è frustrante perché ti fa sembrare debole, per contro, fa apparire il bullo come un duro, uno capace di dominare gli altri. Le reazioni al bullismo verbale possono portare a risultati molto diversi fra loro, alcuni positivi, altri negativi, a seconda di come decidi di affrontare il bullo.

Passaggi

  1. 1
    Fai tutto il possibile per evitare il bullo! Se si dirige verso di te, cambia strada.
  2. 2
    Ignora il bullo. È difficile scrollarsi di dosso insulti, voci e pettegolezzi, e commenti, ma se dai l'impressione che gli insulti non ti danneggiano né ti colpiscono in alcun modo, il bullo perde potere e sicurezza. Se il bullo non smette, parla con un insegnante o un genitore, con qualcuno di cui ti fidi.
  3. 3
    Sappi che i bulli verbali spesso hanno bisogno di un gruppo di amici che lo appoggiano e si "divertono" con lui. Fai in modo che il bullo appaia debole di fronte ai suoi amici, ignorandolo e facendo finta che non sia nemmeno presente.
  4. 4
    Se le molestie si fanno pressanti, parla con un insegnante, con un adulto fidato, o con un parente. Ricordati di chiedere di rimanere anonimo. Se non lo fai, il bullo aumenterà l'intensità delle sue molestie e la situazione peggiorerà!
  5. 5
    Mantieni un comportamento civile, qualsiasi sia il suo. Se diventi aggressivo potresti provocarlo al punto da spingerlo alle molestie fisiche, e potresti procurarti problemi con i tuoi genitori e gli insegnanti. Inoltre, rispondere ai suoi insulti in un modo civile potrebbe farlo apparire immaturo, al confronto.
  6. 6
    Non ascoltare i pettegolezzi che il bullo dice contro di te. Non perdere tempo provando a convincere tutti che non sono veri. Questo potrebbe dare l'impressione che tu stia cercando di nascondere qualcosa.
  7. 7
    Gira le spalle e vattene quando il bullo ti insulta, dato che questo lo fa apparire debole. Agisci in questo modo soprattutto se l'insulto ti fa veramente male, in questo modo potrai affrontare i tuoi sentimenti da solo.
  8. 8
    Parla con qualcuno dei tuoi sentimenti; se non hai un amico fidato, parla con un consulente della tua scuola. Se non riescono a risolvere il problema, per lo meno potranno darti qualche consiglio, o aiutarti ad affrontare il disagio che ti può causare.
  9. 9
    Se la cosa va avanti, chiedi un colloquio con il preside. In questa occasione potrebbe anche chiamare il bullo ad un confronto con te.
  10. 10
    In seguito, quando lo incontri, perché non decidi di comportarti in maniera gentile, come per ricominciare da capo? So bene che questo può sembrare strano, ma se continuate a comportarvi come nemici per sempre, è difficile che ci possa essere un lieto fine. Se lo vuoi, potresti anche solo dire qualche parola gentile, come "Ciao, come va? Senti, mi spiace di averne dovuto parlare, volevo solo dirti che magari potremmo diventare amici." Se non ti senti di parlargli faccia a faccia, scrivi una lettera. Quando la leggerà, capirà cosa abbia significato per te, e potrebbe iniziare a comportarsi in maniera gentile.
    Pubblicità

Consigli

  • Rimani in gruppo.
  • I bulli molestano gli altri solo quando sono in gruppo. È difficile che uno molesti una persona da solo, quindi se c'è un bullo che molesta altri, agisce certamente con un gruppo. I bulli hanno bisogno l'uno dell'altro per sostenersi reciprocamente, per convincersi che non stanno facendo nulla di male.
  • Alcune persone dicono che i bulli agiscono in questo modo perché hanno una bassa autostima. Questo potrebbe essere vero, ma potrebbero esserci altri motivi. Se è una persona popolare, probabilmente vuole migliorare la sua immagine. Altri si comportano in questo modo perché sono stati vittime di bullismo quando erano più piccoli. Scopri il motivo, e prova a pensare come usare questa informazione a tuo vantaggio.
  • Prova ad impegnarti in qualche attività che contribuisca ad alleviare lo stress. Può essere utile prendere a pugni un cuscino. Lo yoga e altre tecniche di esercizio possono aiutarti a sfogarti e a ridurre lo stress.
  • Trova qualcosa di costruttivo da fare. Se qualcosa ti distrae dal pensiero delle molestie, sarà senz'altro utile.
  • Tieni in mente una parola: karma. Se ci credi, karma significa che ciò che fai agli altri ti accadrà. Porgi l'altra guancia e pensa a qualcosa di positivo.
  • Ricorda che i tuoi amici e la tua famiglia sono disposti ad aiutarti, se ti trovi ad affrontare qualcosa di terribile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se ti senti molto turbato e agitato, o se ti capita di pensare al suicidio, potresti soffrire di depressione. Parla immediatamente con un adulto o un dottore se hai questi sintomi. Se stai veramente prendendo in considerazione il suicidio, non sottovalutare il problema e chiedi immediatamente aiuto.
  • Se lo ignori, il bullo potrebbe essere tentato di ricorrere a molestie peggiori per indurti a cedere.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se Piaci a una RagazzaCapire se Piaci a una Ragazza
Fingere di avere la FebbreFingere di avere la Febbre
Capire se Piaci a un RagazzoCapire se Piaci a un Ragazzo
Capire se ti Piace un RagazzoCapire se ti Piace un Ragazzo
Fingere di Stare Male per non Andare a ScuolaFingere di Stare Male per non Andare a Scuola
Capire se un Ragazzo ha una Cotta per TeCapire se un Ragazzo ha una Cotta per Te
Sapere se Piaci a una Ragazza anche se è già FidanzataSapere se Piaci a una Ragazza anche se è già Fidanzata
Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Dare il Primo BacioDare il Primo Bacio
Convincere i Tuoi a Lasciarti Saltare la ScuolaConvincere i Tuoi a Lasciarti Saltare la Scuola
Scambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti PiaceScambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti Piace
Saltare la Scuola e Rimanere a CasaSaltare la Scuola e Rimanere a Casa
Baciare un Ragazzo per la Prima VoltaBaciare un Ragazzo per la Prima Volta
Inventarsi un Bel SoprannomeInventarsi un Bel Soprannome
Pubblicità

Riferimenti

  1. www.depression.com
  2. www.kidshealth.org/teen/your_mind/problems/bullies.html
  3. www.bullyonline.org
  4. www.rapist.com
  5. www.philmccracken.com

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 038 volte
Categorie: Gioventù
Questa pagina è stata letta 18 038 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità