wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 33 999 volte
I criceti sono animali fantastici e leali. Tuttavia, vivono in media solo 2-3 anni e questa durata può sembrare spietatamente breve.[1] Se il tuo criceto soffre a causa dell'età avanzata o di una malattia, impara a limitare la sua sofferenza, ma anche il tuo dolore, leggendo questo articolo.
Passaggi
Prepararsi alla Perdita
-
1Riconosci i sintomi. Molte sono le ragioni per cui il tuo criceto potrebbe morire. La vecchiaia, per esempio, può portare la vista a deteriorarsi, oppure potresti notare che i peli diventano sempre più radi. Al tempo stesso, c'è la possibilità che diventi apatico e inappetente, ma anche che mostri comportamenti insoliti, come urinare nel posto dove dorme.[2]
-
2Parla con qualcuno che possa aiutarti. I tuoi genitori potrebbero offrirti consigli su come aiutare il tuo criceto. Sarebbe utile consultare un professionista esperto, come un veterinario, per conoscere i particolari che riguardano le cure da somministrare al tuo animaletto. Ti darà consigli sull'alimentazione, l'esercizio fisico e i trattamenti.
-
3Valuta quanto dolore sente il tuo criceto. Se soffre esageratamente, prova a prendere in considerazione altre soluzioni. L'eutanasia può essere l'opzione migliore per porre fine al suo malessere. Si tratta di un procedimento indolore e il veterinario farà tutto il possibile per rendere le ultime fasi della sua vita le più tranquille possibili.[3]
-
4Prepara gli amici e i familiari. È meglio comunicare alle persone che ti sono più care ciò che sta accadendo. Può essere la prima esperienza di tuo figlio di vicinanza con la morte, quindi è preferibile affrontarla con curatela. Sii onesto e sensibile.[4]Pubblicità
Assisterlo Durante le Varie Fasi
-
1Dai al tuo criceto le comodità di cui necessita. Durante i suoi ultimi giorni di vita fai in modo che non si rattristi. Aggiungi del materiale morbido nella gabbia. Lascialo dormire quanto vuole. Metti i suoi giocattoli preferiti nel suo contenitore.
-
2Evita di tenerlo troppo in mano. Potrebbe esaurire le sue energie e non dedicarsi alla sua normale attività fisica. È meglio non farlo stancare eccessivamente prendendolo in mano.
-
3Nutrilo e dagli acqua in modo appropriato. Parla con il veterinario o i tuoi genitori sull'alimentazione che dovrebbe seguire. Se, per esempio, sta soffrendo per una patologia al cuore, potresti scegliere di non somministrargli cibi grassi, come i semi di girasole. Anche i problemi dentali possono far soffrire i criceti in età avanzata. Prova a nutrirlo con cibi morbidi, come il riso o i cereali.[5]Pubblicità
Affrontare il Lutto
-
1Ammetti quanto stai soffrendo per la perdita del tuo criceto. Sarai sconvolto e starai male. Potresti avvertire forti emozioni, come rabbia, dolore, depressione o senso di colpa. È normale provare questo genere di sensazioni dopo la perdita di una creatura a cui eri legato.[6]
-
2Concediti un po' di tempo. Il tuo criceto faceva parte della tua famiglia e avrai bisogno di tempo per elaborare il lutto. Considera la possibilità di prenderti qualche giorno di ferie al lavoro o di non andare a scuola per affrontare questo percorso. Le statistiche dimostrano che il dolore che si prova quando muore un animale domestico è simile a quello che si sente quando si perde un familiare.[7]
-
3Parla con amici e familiari. I tuoi cari probabilmente sanno quanto hai amato il tuo criceto. Possono aiutarti a superare il lutto se stabilisci un contatto con loro. Se ti apri comunicando quello che provi, possono darti il loro sostegno e alleviare il dolore lasciato dalla morte del tuo tenero animaletto.
-
4Commemora il tuo criceto. Ricorda le cose belle che hai condiviso con lui. Puoi sfogliare qualche foto che lo ritrae oppure dedicargli un pensiero menzionando i giochi e le attività con cui vi divertivate insieme. Questi ricordi potrebbero alleviare leggermente il dolore lasciato dalla sua scomparsa.[8]
-
5Scrivi quello che senti. Puoi aprire un blog o tenere un diario. Mettendo per iscritto le tue sensazioni riuscirai a elaborare il lutto. Prova a scrivere i ricordi e i pensieri più belli che riguardano il tuo criceto.[9]
-
6Ricorri ad altre risorse. Se in qualsiasi momento ti senti in difficoltà, non esitare a chiedere aiuto alle persone che possono comprendere ciò che stai provando: oltre agli amici e alla famiglia, rivolgiti a un consulente, un terapeuta, gruppi di sostegno o il medico di famiglia. È importante parlare con il tuo medico curante se hai difficoltà a mangiare, dormire o concentrarti a distanza di due settimane dal lutto. Potrebbe trattarsi di sintomi depressivi: in questi casi il medico può offrirti un valido aiuto per affrontare la depressione e farti sentire meglio.Pubblicità
Superare la Perdita
-
1Fai volontariato presso un rifugio per animali. Appena avrai cominciato a sentirti meglio, probabilmente non desidererai adottare un nuovo criceto. Prova a fare volontariato in un rifugio per animali, in modo da aiutare quelli che hanno bisogno di te. In questo modo potrai alleviare ulteriormente il tuo dolore.
-
2Cerca un nuovo amico. Una volta che avrai superato la perdita, sarai più propenso ad adottare un nuovo criceto. Fai una visita presso il rifugio o un negozio per animali in cerca di un altro componente da aggiungere alla tua famiglia.
-
3Riprendi la tue normali abitudini. Per superare completamente la scomparsa dovresti tornare alla tua regolare routine quotidiana. Potresti stare male per qualche tempo, ma se vivi un giorno alla volta, ti accorgerai che il dolore diminuisce.[10]
-
4Ricorda che andrà tutto bene. Tutti vivono l'esperienza della morte. Sappi che non sei solo ad affrontare la tua perdita. Può essere un momento molto difficile per te, ma le cose andranno meglio. Ricorda questi passaggi e concediti il tempo necessario per elaborare il lutto.Pubblicità
Avvertenze
- Puoi riutilizzare la gabbia, le ciotole e i giocattoli del tuo criceto. Assicurati di disinfettarli correttamente affinché non trasmettano eventuali malattie. Elimina le coperte usate nella gabbia e acquistane altre per il nuovo criceto.
- Non gettare il criceto nel WC. C'è il rischio che si verifichino gravi problemi idraulici. Commemora il tuo amico peloso con una sepoltura o la cremazione. Parla con il veterinario delle varie opzioni disponibili.
Riferimenti
- ↑ http://www.hamsterfanciers.com/how-long-do-hamsters-live.html
- ↑ http://www.caringpets.org/how-to-take-care-of-a-hamster/illnesses/signs-symptoms/
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/pet-loss/pet-loss-faq
- ↑ http://www.webmd.com/parenting/features/what-say-when-pet-dies
- ↑ https://hamstersaspets.co.uk/caring-for-senior-hamsters/
- ↑ http://psychcentral.com/lib/the-5-stages-of-loss-and-grief/
- ↑ http://www.griefhealing.com/article-why-does-pet-loss-hurt-so-much.htm
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/pet-loss/helping-your-child-when-the-family-pet-dies
- ↑ http://psychcentral.com/lib/grieving-the-loss-of-a-pet/