Questo articolo è stato co-redatto da Shari Forschen, NP, MA. Shari Forschen lavora come Infermiera Registrata al centro Sanford Health, nel Dakota del Nord. Ha conseguito la Laurea in Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche presso la University of North Dakota e lavora come infermiera dal 2003.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 797 volte
Le iniezioni possono essere molto dolorose, ma a volte sono inevitabili. Molte persone si impressionano facilmente all'idea degli aghi o del sangue e potrebbero vivere l'esperienza come un momento traumatico;[1] inoltre, a volte il dolore si protrae per qualche tempo. Ma se ti distrai, ti rilassi durante la procedura e lenisci il disagio localizzato, puoi gestire facilmente la sensazione di dolore.
Passaggi
Distrarsi e Rilassarsi
-
1Sii consapevole che gli aghi sono molto piccoli. Tanti hanno dovuto sottoporsi a delle iniezioni da bambini e potrebbero avere delle sensazioni negative associate a quei ricordi.[2] Se però ti rendi conto che gli aghi sono ora molto più sottili e causano meno dolore, puoi rilassarti prima di affrontare la procedura.[3]
- Volendo, puoi chiedere al medico o all'infermiere quale sia la dimensione dell'ago o quale dolore potresti provare. In alcuni casi, potrebbero mostrarti quanto è piccolo.
- Riconosci che la paura delle iniezioni è un problema reale e molto comune.[4]
-
2Parla con il medico. Se sei spaventato, chiacchiera con il dottore o l'infermiere prima e durante la procedura. Questo può aiutarti a rassicurarti e distrarti.[5]
- Comunica all'operatore sanitario tutte le tue paure o preoccupazioni in merito alla puntura. Chiedigli di spiegarti in anticipo come farà l'iniezione.
- Chiedigli anche di parlare con te mentre inietta il farmaco, come tecnica di distrazione. Scegli un argomento di conversazione leggero e che non riguardi la tua salute. Per esempio, parlagli della tua prossima vacanza e chiedigli se ha qualche idea da suggerirti.[6]
-
3Distogli lo sguardo. Uno studio recente ha riscontrato che questo è il metodo migliore per distrarsi durante tale processo.[7] Concentrati su un oggetto nella direzione opposta al punto in cui dovrà essere fatta l'iniezione.
- Guarda un quadro o un altro elemento nella stanza.
- Guardati i piedi. In questo modo, puoi distarti da ciò che sta avvenendo.[8]
- Chiudere gli occhi può aiutarti a rilassarti ed evitare l'ansia che accompagna l'attesa della puntura. Mentre tieni gli occhi chiusi, immagina qualche situazione piacevole, come una spiaggia al caldo.
-
4Distraiti con gli strumenti di comunicazione. Se riesci a distogliere la mente dall'imminente iniezione, puoi rilassarti e rendere l'esperienza meno traumatica. Cerca diverse fonti che possano distrarti, come la musica o il tablet.[9]
- Informa il medico che desideri distrarti con i dispositivi che hai portato con te.[10]
- Ascolta della musica lenta e tranquillizzante.[11]
- Guarda uno spettacolo o un film che ti piace.[12]
- Guarda un video divertente prima e durante la procedura per rilassarti. Questo può aiutarti ad associare la puntura a un episodio piacevole, anziché doloroso.[13]
-
5Usa le tecniche di rilassamento. In questa maniera puoi affrontare meglio l'esperienza. Dalla respirazione profonda alla meditazione, prova diverse tecniche prima e durante l'iniezione.
- Stringi una pallina antistress o qualche altro giocattolo sensoriale con la mano opposta a quella del braccio interessato dalla puntura.[14]
- Respira lentamente e profondamente. Inspira per quattro secondi e poi espira sempre per quattro secondi. Questa respirazione ritmica, chiamata a volte Pranayama nella pratica yoga, può aiutarti a rilassarti e distrarti.
- Associa più tecniche di rilassamento, se necessario.[15]
- Contrai e rilassa i gruppi muscolari, iniziando dalle dita dei piedi e finendo con la fronte.[16] Tieni i muscoli tesi per circa 10 secondi e poi rilasciali per altri 10. Fai un respiro profondo tra un gruppo muscolare e l'altro per calmarti ancora di più.[17]
- Prendi degli ansiolitici. La puntura è una procedura molto rapida e il farmaco ansiolitico farà probabilmente effetto per molto più tempo rispetto a quello iniettato; cerca quindi di assumerlo solo se la paura o l'ansia è davvero molto forte. Informa il medico che hai preso il tranquillante, nel caso ci siano delle controindicazioni con il principio attivo che ti viene iniettato, e fai in modo che ci sia una persona con te che possa riportarti a casa.
-
6Immagina come si svolgerà la procedura. Potresti sentirti teso trovandoti davanti all'ago. Usa una tattica comportamentale ricreando un "film mentale" per affrontare meglio l'esperienza.[18]
- Scrivi una "sceneggiatura" per l'iniezione. Per esempio, prova a immaginare cosa dirai al medico e il tipo di conversazione che avrete. "Buongiorno dott. Rossi, è bello vederla oggi. Sono qui per l'iniezione e sappia che ho un po' paura, ma voglio parlarle della mia prossima vacanza a Monaco, mentre procederà".
- Concentrati il più possibile su questo "copione" mentre il medico segue le diverse fasi del processo. Porta gli appunti, se può esserti di aiuto.
-
7Descrivi l'iniezione in termini semplici. Il framing e l'immagine guidata sono tecniche comportamentali che possono aiutarti a vedere e percepire determinate situazioni in altri modi, facendotele vivere come esperienze più banali o comuni.[19] Sfrutta entrambe le tecniche per gestire il momento della puntura.
- Ripensa alla procedura come a un "rapido tocco e alla sensazione di una puntura di una piccola ape".[20]
- Percorri le varie fasi dell'iniezione immaginando cose differenti. Per esempio, puoi pensarti sulla cima di una montagna o su una spiaggia al sole.[21]
- Suddividi la procedura in fasi distinte e gestibili, per riuscire a superare l'esperienza. Per esempio, distingui il momento in cui saluti il medico, gli poni domande, ti distrai durante la puntura vera e propria e alla fine torni felicemente a casa.
-
8Trova qualcuno che ti sostenga. Chiedi a un amico o un familiare di accompagnarti all'appuntamento. Parlandoti, potrà distrarti e aiutarti a restare calmo.[22]
- Chiedi al medico se la persona che ti accompagna può entrare nell'ambulatorio per assistere alla procedura.
- Siediti di fronte all'amico. Tienigli la mano, se questo ti aiuta a tranquillizzarti.
- Parlagli di qualcosa che non abbia assolutamente nulla a che fare con l'iniezione, come una cena o un film che hai visto.
Pubblicità
Alleviare il Dolore
-
1Controlla le reazioni sul sito dell'iniezione. Non è insolito provare un po' di dolore o disagio per qualche ora o giorno.[23] Presta attenzione a eventuali reazioni infiammatorie che si manifestano dopo l'iniezione, in modo da trovare la soluzione migliore per alleviare il dolore e capire se è necessario rivolgersi a un medico. I sintomi più comuni sono:[24]
- Prurito;
- Arrossamento che si irradia dal sito dell'iniezione;
- Calore;
- Gonfiore;
- Dolenzia al tatto;
- Dolore.
-
2Applica il ghiaccio. Appoggia del ghiaccio o un impacco freddo sulla zona interessata. Le basse temperature alleviano il prurito, il gonfiore e il dolore, restringendo i vasi sanguigni e raffreddando la pelle.[25]
- Lascia il ghiaccio in posizione per circa 15-20 minuti.[26] Ripeti la terapia del freddo tre o quattro volte al giorno per placare la sofferenza.[27]
- Usa un sacchetto di verdure surgelate, se non hai a disposizione un impacco di ghiaccio.
- Metti qualche tessuto, come un asciugamano, tra la pelle e il ghiaccio per ridurre al minimo il rischio di geloni.[28]
- Applica un asciugamano pulito, freddo e bagnato sul sito dell'iniezione, se non vuoi usare il ghiaccio.[29]
- Non esporre al calore la zona punta, perché potresti aumentare il gonfiore e portare ancora più sangue all'area infetta.[30]
-
3Prendi degli antidolorifici. I farmaci da banco possono alleviare il dolore e l'edema.[31] Valuta di prenderne uno se c'è infiammazione o provi molto dolore.
- Tra gli antidolorifici ci sono l'ibuprofene (Brufen), il naprossene sodico (Momendol) o il paracetamolo (Tachipirina).[32]
- Non dare l'aspirina ai bambini e ragazzi sotto i 18 anni, perché aumenta il rischio di contrarre la sindrome di Reye, una malattia potenzialmente mortale.[33]
- Riduci il gonfiore con i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), come l'ibuprofene o il naprossene.[34]
-
4Lascia a riposo la zona interessata. Non sottoporla a sforzi, soprattutto se ti è stato iniettato del cortisone.[35] In questo modo, concedi alla pelle il tempo di guarire ed eviti ulteriore dolore o disagio.[36]
- Cerca di sollevare il meno possibile i carichi con il braccio interessato.
- Non caricare del peso sul piede, se l'iniezione è stata fatta sulla gamba corrispondente.[37]
- Se il farmaco iniettato è uno steroide, non applicare calore per 24 ore, per garantirne il massimo effetto.
-
5Cerca cure mediche nel caso si verificassero reazioni allergiche o infezioni. In alcune circostanze, le iniezioni possono provocare questi effetti collaterali o dolore prolungato. Rivolgiti al medico il prima possibile, se presenti uno qualunque dei seguenti sintomi o nutri dei dubbi in merito al farmaco:[38]
- Peggioramento del dolore, arrossamento, calore, gonfiore o prurito;
- Febbre;
- Brividi;
- Dolenzia muscolare;
- Difficoltà di respiro;
- Pianto acuto o incontrollato nei bambini.
Pubblicità
Consigli
- Informa il medico se ti senti male o stai per svenire prima, durante o dopo l'iniezione.
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ https://www.uwhealth.org/healthfacts/pain/6835.pdf
- ↑ https://www.uwhealth.org/healthfacts/pain/6835.pdf
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://saidsupport.org/distraction-techniques-to-reduce-to-pain-and-anxiety-for-your-child-when-giving-an-injection/
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/05/15/avoid-pain-during-injections_n_1515671.html
- ↑ http://saidsupport.org/distraction-techniques-to-reduce-to-pain-and-anxiety-for-your-child-when-giving-an-injection/
- ↑ http://saidsupport.org/distraction-techniques-to-reduce-to-pain-and-anxiety-for-your-child-when-giving-an-injection/
- ↑ http://saidsupport.org/distraction-techniques-to-reduce-to-pain-and-anxiety-for-your-child-when-giving-an-injection/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2936076/
- ↑ http://www.mckinley.illinois.edu/units/health_ed/relax_relaxation_exercises.htm
- ↑ http://www.mckinley.illinois.edu/units/health_ed/relax_relaxation_exercises.htm
- ↑ http://www.mckinley.illinois.edu/units/health_ed/relax_relaxation_exercises.htm
- ↑ http://www.mckinley.illinois.edu/units/health_ed/relax_relaxation_exercises.htm
- ↑ https://www.uwhealth.org/healthfacts/pain/6835.pdf
- ↑ http://www.mckinley.illinois.edu/units/health_ed/relax_relaxation_exercises.htm
- ↑ https://www.uwhealth.org/healthfacts/pain/6835.pdf
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.immunize.org/catg.d/p4015.pdf
- ↑ http://www.aofas.org/footcaremd/treatments/Pages/Joint-Injections.aspx
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.immunize.org/catg.d/p4015.pdf
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/cortisone-shots/basics/what-you-can-expect/prc-20014455
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/cortisone-shots/basics/what-you-can-expect/prc-20014455
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tests-procedures/cortisone-shots/basics/what-you-can-expect/prc-20014455
- ↑ http://www.sw.org/HealthLibrary?page=Post-Injection%20Inflammatory%20Reaction