Scarica PDF Scarica PDF

Hai un capo che promette sempre premi e promozioni senza mai mantenere la parola? Probabilmente hai continuato a sperare che con il tempo accadesse qualcosa o la situazione migliorasse, ma dopo l'ennesima ricompensa mancata hai perso la motivazione al lavoro. È difficile avere a che fare con un capo che non rispetta la propria parola, ma puoi metterlo di fronte alle sue responsabilità documentando quello che dice, parlandogli spesso, valutando i tuoi progressi e prendendoti cura di te, cercando di capire quando cercare nuove opportunità professionali.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Affrontare una Promessa

Scarica PDF
  1. 1
    Chiarisci le aspettative della promessa. Se il tuo capo ti ha promesso qualcosa, che si tratti di un aumento o di una promozione, è probabile che voglia qualcosa in cambio. Chiedi espressamente che cosa desidera da te (produttività più alta, più ore al lavoro, più corsi di addestramento). Domanda anche quando pensa di tenere fede alla sua parola.[1]
    • Ricorda che è meglio chiarire subito le aspettative di persona, al momento in cui viene fatta la promessa. Puoi riassumere quello che hai capito e chiedere al tuo capo di fare lo stesso, in modo che siate in sintonia.
  2. 2
    Scrivi. Manda un documento al tuo capo per avvisarlo che ti aspetti che mantenga la sua promessa. Prendi degli appunti durante il vostro colloquio, poi spediscigli un riassunto di quanto avete detto.
    • Puoi inviargli un'e-mail ringraziandolo del colloquio, riassumendo la promessa e chiedendo conferma di aver capito correttamente le aspettative.
  3. 3
    Fai attenzione a reagire troppo presto. Se la promessa non è stata mantenuta secondo le tue aspettative, rifletti bene prima di agire. Assicurati che la tua risposta sia giustificata, valutando se sei impaziente. Osserva il tuo calendario, in modo da capire se è passato un tempo ragionevole da quando hai parlato con il tuo capo.[2] Rileggi quello che hai scritto e assicurati di aver rispettato ogni richiesta, prima di passare a un confronto.
    • Non evitare per sempre di reagire e di chiedere un confronto al tuo capo! Se sei il tipo di persona che accetta sempre tutto o che spera che le cose si sistemino da sole, il tuo capo potrebbe approfittarsi di te, non rispettando mai la sua parola.[3]
  4. 4
    Pensa ai motivi che possano giustificare un ritardo nel mantenimento della promessa. Se sai di aver soddisfatto la tua parte dell'accordo, cerca delle ragioni per il ritardo. Potrebbe essere una motivazione valida fuori dal tuo controllo o persino da quello del tuo capo. Documentati sulle politiche aziendali, rispetta le regole ogni giorno, oppure chiedi al reparto risorse umane se ci sono delle informazioni che non hai ricevuto dopo la promessa. Ecco cosa puoi chiedere:[4]
    • La società è stata ristrutturata, ci sono stati dei tagli o è stata acquistata?
    • Il tuo capo si è ammalato o si è dovuto assentare dal lavoro?
    • Ci sono stati dei cambiamenti nei tempi tecnici necessari per cambiare una politica aziendale, assegnare una promozione o un aumento?
    • C'è stato un cambiamento nella procedura necessaria per cambiare una politica aziendale, assegnare una promozione o un aumento?
    • Sono stati sospesi tutti gli aumenti e le promozioni?
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mettere il Tuo Capo di Fronte alle Proprie Responsabilità

Scarica PDF
  1. 1
    Consegna un promemoria scritto. Prima di affrontare direttamente il tuo capo, ricordagli con educazione della promessa che ti ha fatto. Cerca di essere breve e chiedi semplicemente maggiori informazioni, invece di muovere accuse o di mostrarti arrabbiato. Il mezzo migliore è l'e-mail, ma considera che il tuo capo potrebbe non risponderti subito.[5]
    • Puoi dire: "So che è stato molto impegnato con il lavoro negli ultimi mesi, ma volevo parlarle perché non ho più ricevuto notizie sulla mia promozione di cui abbiamo parlato il 29 marzo di quest'anno. Mi piacerebbe ricevere un aggiornamento il prima possibile".
  2. 2
    Parla con il tuo capo. Se non ti risponde, prova ad affrontarlo di persona. Cerca di essere diretto in modo educato e assertivo, portando con te il riepilogo scritto della promessa. Esponi solamente i fatti, ringrazia il tuo capo per l'opportunità che ti ha dato e spiega con sincerità come l'esperienza ti ha preparato alla promozione, cambio di lavoro, bonus che ti è stato promesso. Manda un'altra e-mail di riepilogo dopo la vostra conversazione.
  3. 3
    Parla di te. Convincere il tuo capo a venire incontro alle tue esigenze e a rispettare le proprie promesse sarà più facile se concentrerai il dialogo su di te e non metterai in dubbio la sua competenza e la sua integrità. Spiega in modo specifico che cosa deve fare per mantenere la sua parola. Considera se hai bisogno di consigli utili, dell'aiuto di un collega, eccetera.[6]
    • Ad esempio, se ti è stata offerta una promozione che non hai ancora ricevuto, puoi dire: "Voglio la promozione su cui ci siamo accordati e ho bisogno del suo aiuto per ottenerla. Vorrei un suo parere su cosa sto facendo bene o su che cosa dovrei fare nella mia posizione per arrivare alla promozione".
  4. 4
    Ritorna spesso sull'argomento. Una volta fatta la promessa e dopo aver chiesto un parere e l'aiuto del tuo capo per soddisfarla, chiedi aggiornamenti settimanali. Metti in pratica i consigli che ti ha dato e descrivigli i progressi che hai compiuto. Dopo un mese o due, se hai rispettato tutte le sue aspettative, è il momento di incontrarlo di nuovo e convincerlo a mantenere la propria parola.[7]
    • Puoi dire: "Abbiamo discusso della mia promozione sin da marzo e credo di aver rispettato le richieste sin dal nostro incontro, andando persino oltre agli obiettivi per gli ultimi tre mesi. Mi piacerebbe sapere che cos'altro dovrei fare e come ci avvicineremo alla mia promozione".
    • Ricorda di tenere un calendario e di segnare tutti i colloqui con il tuo capo, preferibilmente via e-mail, in modo da poter consultare le risorse umane in futuro.
  5. 5
    Evita la rabbia e il risentimento. Può essere difficile avere a che fare con un capo che fa promesse vaghe senza lasciare spazio alla collera e alla frustrazione. Sentirai la tentazione di arrabbiarti, urlare e minacciare le dimissioni dopo aver lavorato duramente, ma questo potrebbe far peggiorare la situazione. Il tuo capo potrebbe sentirsi attaccato e trovare un motivo per licenziarti.[8]
  6. 6
    Condividi l'impatto della promessa infranta. Invece di arrabbiarti, fai sapere al tuo capo come ti senti in merito al suo comportamento. Spiega chiaramente le conseguenze che ha avuto su di te. Questo lo mette di fronte alle proprie responsabilità e può farlo sentire in colpa.[9]
    • Puoi dire: "Mi sento infelice per non essere ancora stato promosso. Ho la sensazione di aver lavorato duramente per quell'obiettivo e di aver soddisfatto le aspettative".
  7. 7
    Chiedi aiuto. Se il tuo capo non ti risponde e non ti aiuta, vai dal suo superiore o parla con le risorse umane. Tuttavia, procedi con cautela. Il tuo capo e i suoi superiori potrebbero sentirsi minacciati. Cerca di mostrare tutte le promesse che il tuo capo non ha mantenuto nel tempo.[10] Puoi:[11]
    • Fissare un colloquio privato con il superiore del tuo capo (senza avvisare quest'ultimo) o con il reparto risorse umane.
    • Portare con te tutte le prove cartacee delle promesse del tuo capo, come e-mail o registri delle riunioni.
    • Spiegare brevemente come la promessa infranta ha influenzato il tuo lavoro nell'azienda.
    • Richiedere un cambio di posizione o un nuovo capo per ottenere migliori risultati nella società.
  8. 8
    Prendi in considerazione l'idea di cercare un altro lavoro. Se hai fatto tutto il possibile per mantenere la tua parte dell'accordo e il tuo capo non ha comunque rispettato la promessa, considera se dimetterti. Valuta come ti trovi davvero al lavoro e se puoi continuare a lavorare con il tuo superiore, sapendo che potrebbe non mantenere mai la sua parola. Se questo ciclo va avanti e ti senti usato, probabilmente è meglio andare a lavorare in una società diversa, dove puoi ottenere aumenti, promozioni, eccetera.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Continuare a Lavorare per il Tuo Capo

Scarica PDF
  1. 1
    Resta ottimista. Il tuo capo vuole che tu faccia il tuo lavoro perché apprezza le tue qualità. Ricorda che durante tutte le negoziazioni e gli incontri con il tuo boss, hai sviluppato le tue capacità di comunicazione e di risoluzione dei problemi. Anche se è stato un periodo frustrante, queste abiità ti saranno utili nei tuoi impieghi futuri.[12]
  2. 2
    Mostra empatia. Cerca di capire che il tuo capo è un essere umano e potrebbe essere messo sotto pressione dai capricci dei suoi superiori. Forse ti ha fatto una promessa che intendeva mantenere, ma qualcosa all'interno della società è cambiato e ora non può più farlo. Evita di giudicarlo prima di conoscere tutti i fatti. Prova a comprendere lo stress a cui è sottoposto prima di considerarlo solo un capo che si approfitta di te.[13]
  3. 3
    Pensa a te stesso. Ricorda che hai il controllo della situazione. Solo tu puoi decidere come reagire al comportamento del tuo capo e alle sue promesse infrante. Puoi scegliere se continuare a fare il tuo lavoro e quali emozioni provare in ufficio. Puoi prenderti cura di te stesso e modificare il tuo comportamento al lavoro nei modi seguenti:[14]
    • Concentrati su quello che ti rende felice quando lavori.
    • Dedica le tue attenzioni alle persone con cui ti piace lavorare.
    • Dedica più tempo alle attività che ti fanno sentire soddisfatto.
    • Evita di portare il lavoro a casa.
  4. 4
    Dimostra il tuo valore. Anche se il tuo capo non mantiene le promesse e non si comporta con integrità professionale, tu cerca di farlo. Mettiti in mostra e prova di meritare la tua posizione. Concentrati sugli elementi che ti piacciono della società in cui lavori e su quello che vuoi fare per contribuire. Se non altro, svilupperai le tue capacità e delle esperienze che ti aiuteranno nei tuoi prossimi impieghi da qualche altra parte.[15] Per dimostrare quanto vali, prova a:[16]
    • Risaltare rispetto ai tuoi colleghi.
    • Cercare opportunità di addestramento.
    • Sviluppare nuovi talenti e capacità.
    • Chiedere aiuto quando ne hai bisogno.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii paziente con il tuo capo, ma cerca di capire quando è il momento di andartene.
  • Fai attenzione se decidi di parlare con le risorse umane o con i superiori del tuo capo. Prova prima a risolvere la situazione con lui.
  • Assicurati di mettere tutto nero su bianco. Registra quello che ti ha promesso il tuo capo e il tuo lavoro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Strumenti di scrittura

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 873 volte
Categorie: Il Mondo del Lavoro
Questa pagina è stata letta 6 873 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità