Scarica PDF Scarica PDF

Non è facile recuperare dopo aver scoperto che il tuo fidanzato ti ha mentito. In effetti, nelle prime fasi di molte relazioni, vengono dette bugie bianche e le verità vengono ingigantite, perché entrambe le persone cercano di fare colpo sull'altra. Tuttavia, se il tuo fidanzato ti mente di continuo, dovresti imparare a capire quando non è sincero, riflettere sui motivi che lo spingono a nasconderti la verità e reagire con sincerità e in modo diretto. Se il tuo ragazzo continua a mentire, anche dopo averlo affrontato in merito, devi chiederti se il vostro rapporto ha problemi più grandi di qualche piccola bugia.[1]

Parte 1
Parte 1 di 2:

Capire Quando Mente

  1. 1
    Nota il suo linguaggio del corpo. Secondo gli specialisti del comportamento, le persone che mentono hanno la tendenza a tenere alcuni atteggiamenti che permettono di capire quando non sono sincere. Cerca questi segnali per capire se il tuo fidanzato ti sta mentendo. Per esempio:[2]
    • Potrebbe grattarsi spesso il naso, che potrebbe diventare rosso. Questo è noto come il segnale di Pinocchio e avviene perché le bugie provocano il rilascio di istamina da parte delle cellule, causando il gonfiore e il prurito del naso.
    • Può anche mostrare segnali di negazione, per esempio coprendo o bloccando la bocca, strofinandosi o mettendo le mani sugli occhi, sul naso o sulle orecchie. Inoltre, potrebbe evitare il tuo sguardo oppure orientare il corpo e la testa lontani da te quando ti parla.
  2. 2
    Ascolta il suo tono di voce. Potresti notare che la voce del tuo fidanzato cambia quando mente. Inoltre, potrebbe balbettare, fare lunghe pause o avere un'intonazione insolita. Un cambiamento improvviso nel modo di parlare quando nomina un particolare argomento, una persona o un evento può essere un segnale di disonestà.[3]
  3. 3
    Nota le sue scelte lessicali e di linguaggio. In maniera simile all'effetto Pinocchio che colpisce il fisico, il tuo fidanzato potrebbe manifestare lo stesso fenomeno nella scelta delle parole. Spesso, le persone che mentono hanno la tendenza a parlare di più, nel tentativo di coprire le proprie bugie o di distrarti dalla verità.[4]
    • Secondo uno studio della Harvard Business School, chi mente tende a usare più imprecazioni quando parla, perché è così concentrato sulle bugie da dimenticare di utilizzare termini appropriati e un linguaggio corretto.[5]
    • Il tuo ragazzo può anche usare la terza persona quando mente, in modo da prendere le distanze dalla bugia che sta dicendo. Inoltre, per evitare di attirare l'attenzione, potrebbe cercare di cambiare rapidamente argomento dopo aver mentito.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Rispondere alle Sue Bugie

  1. 1
    Ricorda i tre motivi che portano a mentire. Anche se le persone raccontano bugie per varie ragioni, in generale cercano di nascondere le cose dagli altri, di ferire il prossimo o di apparire migliori di quanto non siano. Può esserti utile riflettere sui motivi che spingono il tuo fidanzato a mentirti.[6]
    • Se il tuo ragazzo ti mente per nasconderti qualcosa, può esserti utile tornare sull'argomento per rivelare la verità che ti cela. Se avete appena iniziato a frequentarvi, potrebbe mentirti per fare colpo su di te e sembrare degno delle tue attenzioni. Se invece ritieni che il tuo fidanzato ti racconti delle bugie per ferirti, il suo atteggiamento è un campanello d'allarme: indica che la vostra relazione ha altri problemi che devono essere risolti.
  2. 2
    Evita di incolparti per le bugie del tuo fidanzato. Se ti sei già lamentata dei suoi comportamenti in passato, potresti pensare di essere almeno parzialmente responsabile, perché lo hai portato a nascondere le sue cattive abitudini o alcuni atteggiamenti. Tuttavia, è importante ricordare che non è colpa tua se il tuo ragazzo ti mente, perché lui è l'unico responsabile delle proprie azioni. Partecipare a una relazione adulta e matura significa anche essere disposti ad assumersi le proprie responsabilità. Il tuo fidanzato dovrebbe essere pronto a prendersi la colpa delle proprie bugie e non dovresti sentirti responsabile delle sue scelte.
    • Nessuno può essere "costretto" a mentire: si tratta sempre di una scelta, di cui le persone devono assumersi la responsabilità. Ricordalo quando affronti le bugie del tuo fidanzato.
  3. 3
    Considera il contesto della bugia. Se scopri il tuo fidanzato a mentire o se noti i segnali inequivocabili di una bugia mentre ti parla, pensa all'argomento di cui stavate discutendo e che l'ha spinto a nasconderti la verità. Per esempio, se parlate di un evento a cui dovete partecipare insieme, lui potrebbe tirarsi indietro all'ultimo. In altri casi, potresti notare qualcosa di strano quando discutete di una sua collega.[7]
    • Riflettere sul contesto della bugia ti aiuterà a capire perché ha sentito il bisogno di mentirti. In questo modo, quando lo affronterai, potrai spiegargli perché credi che stia mentendo ed esprimere i tuoi sentimenti con sincerità.
    • Ci sono molti motivi per cui le persone mentono ai propri partner, quindi può esserti utile considerare gli scenari più comuni che le spingono a mentire. Per esempio, se in passato hai criticato alcune cattive abitudini del tuo fidanzato, come fumare o spendere troppi soldi, lui potrebbe mentire per evitare di deluderti o di ricevere un'altra ramanzina. Inoltre, potrebbe cercare di evitare i litigi o di continuare con il suo vizio.
  4. 4
    Affrontalo in modo aperto e con onestà. Se hai scoperto il tuo fidanzato a mentire, non puoi semplicemente pretendere che ti dica sempre la verità. Non puoi controllare il suo desiderio di mentire, né la sua capacità di farlo. Tuttavia, puoi controllare le conseguenze del suo gesto. Affrontandolo in modo calmo e con chiarezza, sarai certa di controllare la conversazione.[8]
    • Invece di dirgli "So che stai mentendo" o "Sei un bugiardo", dovresti concedergli la possibilità di essere sincero con te. Digli: "Penso che ci sia qualcosa che ti preoccupa e che non vuoi farmi sapere. Credo che sia il momento di scoprire le carte, in modo che possiamo affrontare il problema insieme".
    • In questo modo, indichi al tuo fidanzato che desideri sviluppare un rapporto onesto e aperto con lui e che non lo stai accusando di mentire. Al contrario, gli permetti di rimediare al suo errore e di ammettere le proprie bugie.
  5. 5
    Parlate dei motivi per cui ha mentito. Concedi al tuo fidanzato la possibilità di spiegare le sue ragioni, ma fai attenzione alle giustificazioni. Potrebbe aver nascosto un suo comportamento perché sapeva che non l'avresti approvato e che ti saresti arrabbiata se l'avessi scoperto. Potrebbe anche celare una dipendenza o un problema personale che preferisce non rivelarti. Impegnati a trovare dei modi per lavorare insieme sui suoi problemi e cerca di aiutarlo ad affrontarli, affinché non senta più il bisogno di mentirti.
    • Se il tuo fidanzato mente perché ha una dipendenza o un problema personale, puoi suggerirgli di chiedere aiuto a uno psicologo o a gruppi di sostegno. In questo modo, avrà la possibilità di affrontare i propri problemi senza dover mentire a te o a chiunque altro.
  6. 6
    Spiegagli chiaramente che non ti piace quando ti nasconde la verità. Una volta che hai concesso al tuo fidanzato la possibilità di essere sincero, dagli tempo per riflettere sulla propria risposta. Se ammette di aver mentito e ti spiega le proprie ragioni, dovresti dirgli che non pensi sia appropriato ricorrere alle bugie nel vostro rapporto. In questo modo, capirà che il suo comportamento ti mette a disagio, ti rende infelice e ti aspetti che non ripeta un errore simile.[9]
  7. 7
    Considera l'impatto che le bugie hanno sul vostro rapporto. Alla fine della conversazione sulle menzogne, può esserti utile fare un passo indietro e analizzare la vostra relazione. Anche se il tuo fidanzato offre buone motivazioni per non essere stato sincero, se ti mente regolarmente è probabile che le sue bugie siano un segnale di problemi più gravi tra di voi.[10]
    • Puoi porti domande come: il tuo fidanzato ti mente spesso? Fai fatica a fidarti di lui? L'hai già affrontato in passato in merito alle sue bugie e il suo atteggiamento non è cambiato? Se hai risposto "Sì" a tutte queste domande, le menzogne del tuo ragazzo possono indicare che il vostro rapporto non è sano. Vale la pena di stare con una persona che ti mente di continuo?
    • Le bugie frequenti e costanti possono anche indicare un potenziale disturbo della personalità, che non è possibile correggere con semplici conversazioni. In quel caso, devi riflettere se vuoi davvero una relazione di questo tipo al momento.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Klare Heston, LCSW
Co-redatto da:
Assistente Sociale Clinico
Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983. Questo articolo è stato visualizzato 17 477 volte
Questa pagina è stata letta 17 477 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità