wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 676 volte
L'aggiornamento costante di Windows 8.1 permette a Microsoft di installare correzioni e soluzioni relative a problemi legati al sistema operativo o ai driver del computer, in modo che quest'ultimo possa continuare a funzionare correttamente senza interruzioni. Per impostazione predefinita, Windows 8.1 installa automaticamente tutti gli aggiornamenti che vengono rilasciati dalla Microsoft. Tuttavia, se hai disabilitato questa funzionalità del sistema operativo, puoi effettuare l'aggiornamento di Windows 8.1 manualmente e in qualsiasi momento tramite il menu "Impostazioni".
Passaggi
Configurare l'Aggiornamento Automatico di Windows
-
1Fai scorrere il dito sullo schermo dal lato destro verso il centro, quindi scegli l'opzione "Impostazioni".
- Se stai usando un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi seleziona la voce "Impostazioni".
-
2Clicca sul link "Modifica impostazioni PC", quindi scegli la voce "Aggiornamento e ripristino".
-
3Seleziona la voce "Scegli come installare gli aggiornamenti".
-
4Clicca sul menu a discesa "Aggiornamenti importanti" e seleziona l'opzione "Installa gli aggiornamenti automaticamente".
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo degli aggiornamenti importanti", quindi clicca sul pulsante "Applica".
-
6Chiudi la finestra di dialogo "Modifica impostazioni". A questo punto il sistema operativo provvederà a installare automaticamente tutti gli aggiornamenti che Microsoft rilascerà in futuro per Windows 8.1.[1]Pubblicità
Installare Manualmente gli Aggiornamenti
-
1Fai scorrere il dito sullo schermo dal lato destro verso il centro, quindi scegli l'opzione "Impostazioni"
- Se stai usando un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi seleziona la voce "Impostazioni".
-
2Clicca sul link "Modifica impostazioni PC", quindi scegli la voce "Aggiornamento e ripristino"
-
3Clicca sul pulsante "Verifica adesso". Windows procederà a controllare la presenza di nuovi aggiornamenti distribuiti da Microsoft.
-
4Se sono presenti degli aggiornamenti, clicca sul pulsante "Installa aggiornamenti".
-
5Leggi e accetta i termini del contratto per l'uso su licenza dei prodotti Microsoft, quindi clicca sul pulsante "Fine". Windows provvederà a installare automaticamente tutti gli aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft.Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Usa lo strumento per la risoluzione dei problemi di Windows Update se hai riscontrato dei problemi nell'installazione degli ultimi aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft. Questo strumento di Windows è in grado di rilevare e risolvere automaticamente i problemi associati al programma Windows Updates.
- Visita il sito della Microsoft http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-8 e clicca sul link "Risoluzione dei problemi di Windows Update" visualizzato nella prima riga della pagina.
- Salva il file con estensione ".diagcab" sul desktop, quindi fai doppio clic sull'icona corrispondente per avviare il programma. Il computer userà automaticamente il programma per risolvere tutti i problemi legati alla funzionalità di Windows Update.
-
2Usa la funzione di Windows denominata "Ripristino configurazione di sistema" per ripristinare una configurazione del computer precedente, se il sistema si è bloccato dopo il riavvio e l'installazione degli aggiornamenti. La funzionalità "Ripristino configurazione di sistema" ti aiuterà a risolvere i problemi che possono causare un malfunzionamento di Windows Update.
- Tieni premuto il tasto di accensione del computer finché non si spegne, quindi premilo nuovamente per riavviare il sistema. Verrà visualizzata automaticamente la schermata per la risoluzione dei problemi di Windows.
- Clicca sull'icona "Ripristino", quindi clicca sull'opzione "Ripristino del sistema".
- Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per reinstallare gli aggiornamenti di Windows quando il sistema verrà ripristinato. Nella maggior parte dei casi, i nuovi aggiornamenti verranno installati correttamente dopo aver effettuato il ripristino del sistema.
-
3Prova a riavviare il computer se non riesci a installare gli ultimi aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft. Alcune modifiche non possono essere eseguite quando i file e i servizi sono in uso da parte di Windows, quindi in questo caso per completare l'aggiornamento occorre riavviare il computer.[2]Pubblicità
Consigli
- Normalmente Microsoft tende a rilasciare i nuovi aggiornamenti di Windows con frequenza settimanale. Se hai disabilitato gli aggiornamenti automatici, segui le istruzioni elencate nel secondo metodo dell'articolo per installare manualmente i nuovi aggiornamenti che vengono rilasciati settimanalmente. In questo modo eviterai che il computer possa incappare in problemi causati da malfunzionamenti del sistema operativo o dei driver.