Scarica PDF Scarica PDF

Se il comparto audio del tuo computer Windows ha improvvisamente smesso di funzionare correttamente, è molto probabile che dovrai aggiornare il driver della scheda audio o sostituirla con una nuova periferica. Le schede sonore per computer hanno lo scopo di processare il segnale audio digitale riprodotto dal sistema e inviarlo ai diffusori acustici, come cuffie o casse. I driver della scheda audio, esattamente come qualsiasi altro programma di un computer, necessitano di essere aggiornati costantemente perché continuino a funzionare correttamente.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Aggiornare Manualmente i Driver della Scheda Audio (Windows Vista)

  1. 1
    Apri la finestra "Sistema". Accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante. Normalmente, è collocato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. Esamina il menu alla ricerca della voce "Pannello di controllo". Fai doppio clic sull'opzione indicata, quindi clicca sull'icona "Sistema".
  2. 2
    Accedi alla sezione "Controller audio, video e giochi". Individua la scheda "Hardware" della finestra di dialogo "Sistema". È collocata nella parte superiore di quest'ultima. A questo punto clicca sul pulsante "Gestione dispositivi". Quando verrà visualizzata la finestra di sistema "Gestione dispositivi", espandi la sezione denominata "Controller audio, video e giochi".
    • Dopo aver cliccato sul pulsante "Gestione dispositivi" potrebbe venirti chiesto di inserire la password dell'account amministratore del sistema.
  3. 3
    Aggiorna i driver della scheda audio. Individua la scheda audio installata nel computer ed elencata all'interno della sezione "Controller audio, video e giochi", quindi fai doppio clic sulla voce corrispondente. Clicca sulla scheda "Driver" della nuova finestra apparsa. Clicca sul pulsante "Aggiorna driver" e segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'installazione dei nuovi driver.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Aggiornare Manualmente i Driver della Scheda Audio (Windows XP)

  1. 1
    Apri la finestra "Sistema". Accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante. Normalmente, è collocato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. Clicca sulla voce "Pannello di controllo" del menu "Start", quindi fai doppio clic sull'icona "Sistema" visibile nella finestra del "Pannello di controllo".
  2. 2
    Accedi alla sezione "Controller audio, video e giochi". Individua la scheda "Hardware" della finestra di dialogo "Sistema". È collocata nella parte superiore di quest'ultima. A questo punto clicca sul pulsante "Gestione periferiche". Quando verrà visualizzata la finestra di sistema "Gestione periferiche", clicca sulla sezione denominata "Controller audio, video e giochi" per espanderla.
  3. 3
    Aggiorna i driver della scheda audio. Fai doppio clic sulla voce corrispondente alla scheda audio installata sul computer ed elencata nella sezione "Controller audio, video e giochi". Seleziona la scheda "Driver", quindi clicca sul pulsante "Aggiorna driver". A questo punto, segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'aggiornamento dei driver della scheda.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Metodo Alternativo

  1. 1
    Accedi alla sezione "Hardware e suoni" del "Pannello di controllo" di Windows. Apri il menu "Start" cliccando sul pulsante corrispondente, che normalmente è collocato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. Individua e clicca sulla voce "Pannello di controllo". A questo punto, clicca sul link "Hardware e suoni" del "Pannello di controllo".[1]
  2. 2
    Apri la finestra "Gestione dispositivi". Individua la sezione "Dispositivi e stampanti" della scheda "Hardware e suoni". All'interno della sezione "Dispositivi e stampanti" è presente il link "Gestione dispositivi". Clicca su quest'ultimo per aprire l'omonima finestra di sistema.[2]
  3. 3
    Aggiorna i driver della scheda audio. Individua la sezione "Controller audio, video e giochi". Clicca sul nome della sezione indicata per espanderla. Cerca l'elemento della sezione "Controller audio, video e giochi" corrispondente alla scheda audio del computer, selezionalo con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Aggiorna driver". Scegli la voce "Cerca automaticamente un driver aggiornato". Se è disponibile un aggiornamento per il driver della scheda audio, verrà scaricato e installato automaticamente sul computer.[3]
    Pubblicità

Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Aggiornare Automaticamente i Driver della Scheda Audio

  1. 1
    Seleziona un programma. Anziché effettuare manualmente l'aggiornamento dei driver della scheda audio del tuo computer, puoi utilizzare un programma in grado di individuare automaticamente il software che deve essere aggiornato e provvedere a installare la versione più recente a disposizione. Esegui una ricerca nel web usando le parole chiave "driver scheda audio", "scheda audio", "driver", "aggiornamento software" e "gratuito" o "free". Esamina i risultati della ricerca e scegli il programma che pensi possa soddisfare al meglio le tue necessità.[4]
  2. 2
    Scarica il software e usalo per cercare i nuovi aggiornamenti. Il programma che hai scelto per aggiornare automaticamente i driver del computer potrebbe indicarti di eseguire queste operazioni iniziali:
    • Cliccare sul pulsante o sull'icona "Free Scan";
    • Scaricare il software richiesto;
    • Al termine del download, clicca sul pulsante "Scan Now";
    • Attendi che la scansione del sistema giunga al termine.[5]
  3. 3
    Esamina i risultati e aggiorna i driver della scheda audio. Quando la scansione del computer è completa, verrà visualizzato l'elenco dei risultati relativo a tutti i driver presenti nel computer. Scorri la lista verso il basso fino alla sezione "Sound, Video, and Game Controllers" o "Controller audio, video e giochi". Cerca qualsiasi elemento o voce che indichi che i driver della scheda audio devono essere aggiornati. In caso affermativo, clicca sul pulsante o sull'opzione relativa all'avvio dell'aggiornamento, per esempio l'icona "Update now" e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.
    • Usa le indicazioni che ti verranno fornite per poter interpretare correttamente i dati individuati dal programma.[6]
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati che la scheda video che hai installato sia compatibile con il tuo computer.[7]
  • Identifica il produttore dei driver della tua scheda audio. Visita il sito del produttore della periferica hardware, quindi cerca e scarica la versione del driver più aggiornata.[8]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 973 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 10 973 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità