Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 310 volte
Oggi le console per videogiochi hanno raggiunto un successo e una diffusione incredibili. Oggigiorno, con l'introduzione della possibilità di giocare online con altri utenti collegando la console a internet, il cosiddetto multiplayer o multigiocatore, si sono aperte un mondo di nuove opportunità. Una delle tante novità introdotte da questo cambiamento è la possibilità di aggiornare il sistema operativo della console scaricando la nuova versione dai server della Sony. Questi aggiornamenti hanno lo scopo di rendere sempre più stabile il sistema operativo e di migliorare costantemente l'esperienza dell'utente. Se non hai a disposizione una connessione a internet, puoi sempre scaricare il file di installazione su una chiavetta USB e usarla per installarlo sulla PS4. Questo articolo spiega come aggiornare il firmware della tua PS4.
Passaggi
-
1Accendi la console. Puoi eseguire questo passaggio premendo il pulsante di accensione della PS4 oppure premendo il pulsante PS del controller (si tratta del piccolo pulsante rotondo collocato al centro del controller).
- Assicurati che la tua Playstation 4 sia connessa a internet. Se in casa non hai una connessione internet disponibile per la PS4, puoi scaricare il file di installazione dell'aggiornamento su una chiavetta USB usando un computer connesso al web, dopodiché potrai usare l'unità USB per aggiornare la Playstation 4.
-
2Seleziona il tuo profilo utente. Se sulla console sono presenti più account utente, usa il controller per selezionare quello che usi normalmente, quindi premi il tasto "X" per eseguire il login.
- Se hai impostato un PIN di accesso per il tuo account, dovrai usare il controller per inserirlo e completare l'accesso.
-
3Seleziona la voce Impostazioni del menu principale della PS4. Il menu principale della console, chiamato XMB, è composto da due serie di icone. La riga inferiore di opzioni è dedicata alle applicazioni e ai giochi installati, mentre la riga superiore è dedicata alle opzioni per gli utenti. Premi il tasto Sù del D-pad del controller per accedere alla sezione superiore del menu e poter selezionare l'icona Impostazioni. È caratterizzata da una borsa degli attrezzi stilizzata.
- Se è in esecuzione un'app o un gioco, selezionalo, premi il tasto Options del controller e scegli la voce Chiudi applicazione.
-
4Seleziona l'opzione Aggiornamento software di sistema. È caratterizzata da un'icona raffigurante due frecce curve che formano un cerchio. In questo modo la console verificherà la presenza di un nuovo aggiornamento per il firmware. Se la console non dovesse risultare aggiornata, verrà scaricata l'ultima versione disponibile del sistema operativo.
-
5Seleziona il pulsante Avanti. Se è presente un nuovo aggiornamento, il numero di versione corrispondente verrà visualizzato a video. Seleziona il pulsante Avanti per continuare. Il file di installazione verrà scaricato sulla console.
-
6Seleziona la voce Accetto. In questo modo accetterai i termini e le condizioni del contratto per l'utilizzo su licenza del prodotto. La Playstation 4 provvederà automaticamente a installare il nuovo firmware. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere diversi minuti. Al termine di questa fase, la PS4 verrà riavviata.[1]
- Al termine dell'aggiornamento potresti dover eseguire l'accesso al Playstation Network o creare un nuovo account PSN.
Pubblicità
-
1Formatta una chiavetta USB con il file system "FAT32" o "exFAT". Puoi eseguire questo passaggio usando un PC Windows o un Mac. Alla voce File System o Formato, seleziona l'opzione FAT32 o exFAT.
-
2Prepara l'unità USB per l'installazione. Segui queste istruzioni per completare questo passaggio:
- Collega al computer una chiavetta USB formattata con il file system "FAT32" o "exFAT";
- Apri una finestra di Finder su Mac oppure premi la combinazione di tasti "Windows + E" per aprire una finestra "Esplora file" su Windows;
- Accedi alla chiavetta USB;
- Clicca su un punto vuoto della finestra con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Nuovo dal menu che apparirà;
- Clicca sulla voce Cartella o Nuova cartella;
- Assegna il nome "PS4" alla nuova cartella appena creata;
- Accedi alla cartella "PS4";
- Crea una nuova sottocartella denominata "UPDATE" all'interno della directory "PS4".
-
3Scarica il file di installazione dell'aggiornamento. Dovrai eseguire questo passaggio usando un computer connesso a internet. Puoi scaricare il file dell'aggiornamento da questo link. Scorri la pagina verso il basso e clicca sul pulsante File di aggiornamento di PS4. È visibile nella sezione "Scarica un file di aggiornamento per una console PS4". Il file di installazione dovrebbe avere il seguente nome "PS4UPDATE.PUP".
- Se sulla chiavetta sono già presenti dei file di installazione dei precedenti aggiornamenti, assicurati di cancellarli prima di scaricare l'ultima versione disponibile.
-
4Copia il file di installazione dell'aggiornamento all'interno della cartella "UPDATE" della chiavetta USB. Al termine del download, copia il file dell'aggiornamento all'interno della directory "UPDATE" presente nella cartella "PS4" della chiavetta USB.
- Se sulla chiavetta USB che stai usando è già presente un file di installazione relativo a un aggiornamento precedente a quello attuale, dovrai eliminarlo prima di copiare quello che hai appena scaricato.
-
5Spegni completamente la PS4. Assicurati che la spia luminosa della console non sia accesa. Se l'indicatore luminoso del pulsante di accensione è di colore arancione, premi il pulsante Power della PS4 e tienilo premuto per circa 7 secondi finché non udirai un segnale acustico.
-
6Collega la chiavetta USB alla PS4. Mentre la console è completamente spenta, inserisci la chiavetta USB in una delle porte libere della console, quindi premi il tasto Power della PS4 per accendere il sistema.
-
7Esegui l'aggiornamento della PS4. Mentre la chiavetta USB è collegata alla console, segui i passaggi descritti nel metodo precedente dell'articolo per aggiornare la PS4. Il sistema rileverà automaticamente il file di installazione presente nella chiavetta USB e lo userà per aggiornare il firmware della console.Pubblicità