Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Tutti i computer sono dotati di due tipi di memoria: memoria di massa per l'archiviazione (come il disco rigido) e la memoria RAM. Entrambe hanno lo scopo di conservare i dati al loro interno, ma il loro funzionamento è leggermente diverso. Il disco rigido memorizza i file in modo permanente, mentre la RAM (acronimo di "Random Access Memory") memorizza i dati solo temporaneamente. I dati che vengono memorizzati nella RAM di un computer sono quelli che servono alle app, ai programmi e ai processi in background per funzionare correttamente. Se il computer sembra lento o ha accusato un calo delle prestazioni, potrebbe essere necessario sostituire la RAM con un modello più performante oppure installarne una quantità superiore. A volte questa può essere la soluzione a questo tipo di problema, ma nel caso di un MacBook Pro occorre considerare altri aspetti prima di aggiornare la RAM. Se stai cercando di capire se questa può essere una buona soluzione nel tuo caso (o semplicemente se è possibile eseguire una modifica del genere al tuo Mac), questa guida ti sarà di aiuto nel decidere che cosa fare.
Passaggi
Di quanta memoria RAM ho bisogno?
-
18 GB di RAM sono sufficienti per svolgere le funzioni di tutti i giorni come gestire le e-mail e navigare nel web. Se sei uno studente e utilizzi il MacBook per studiare o lo usi occasionalmente per leggere le e-mail e navigare mentre sei rilassato sul divano, 8 GB di RAM sono più che sufficienti per svolgere adeguatamente queste attività. Se non usi il computer per svolgere attività molto "esose" in termini di consumo di memoria RAM, perché spendere dei soldi per acquistare altra RAM se non ne hai bisogno?[1]
- I moduli di RAM vengono venduti nei seguenti tagli: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB e 64GB. Più è alto il numero di GB e più memoria RAM è presente su un singolo banco di memoria.
- Potrebbero bastare anche solo 4 GB di RAM, ma il laptop potrebbe risultare lento da usare quando dovrai svolgere attività che vanno oltre a quelle di base. La maggior parte dei MacBook Pro moderni monta almeno 8 GB di RAM.[2]
-
2Il compromesso ideale per la maggior parte degli utenti di MacBook è quello di avere a disposizione 16 GB. Se desideri che il tuo computer risulti veloce e scattante quando navighi nel web e non vuoi aspettare più di 1-2 secondi perché un programma complesso si avvii, con 16 GB di RAM non dovresti avere alcun problema. Per la maggior parte degli utenti, 16 GB di RAM sono più che sufficienti per le loro necessità.[3]
-
3Potresti avere bisogno di 32 GB di RAM se sei un artista, un architetto o un progettista. Questa quantità di RAM è eccessiva per la maggior parte degli utenti, ma se sei tra coloro che lavorano per ore usando programmi molto complessi o hanno la necessità di svolgere più attività contemporaneamente, allora potrebbe valerne la pena.[4] Potresti avere bisogno di avere a disposizione 32 GB di RAM in questi casi:
- Se usi programmi come Lightworks, Photoshop, ProTools, Audition oppure usi ambienti di sviluppo come Eclipse.
- Se sei un programmatore professionista, un fotografo, un disegnatore grafico, lavori nell'ambito del montaggio audio-video o se sei un musicista.
- Se per lavoro o studio devi svolgere spesso più attività contemporaneamente e ti ritrovi frequentemente a dover gestire più pagine web, programmi e file in contemporanea.
- Se hai collegato il Mac a più monitor esterni per poter analizzare contemporaneamente più programmi o per svolgere contemporaneamente più attività.
Pubblicità
Installare più RAM può velocizzare il mio MacBook Pro?
-
1Se normalmente usi programmi che consumano una gran quantità di memoria RAM, installarne una quantità maggiore potrebbe essere utile. Come usi il tuo Mac determina sostanzialmente se installare nuova RAM può valere o meno la pena. Se spesso sei alle prese con l'editig di file video o audio, sei un grafico o un fotografo, è molto probabile che installare più RAM sul Mac migliorerà notevolmente le prestazioni generali del computer.[5]
- Se stai usando un MacBook datato, è molto probabile che sia più conveniente acquistare un modello nuovo rispetto a sostituire la RAM o installarne altra.
- Occorre pensare alla memoria RAM di qualsiasi dispositivo elettronico come a un disco rigido in cui vengono memorizzati tutti i dati che il computer usa per il suo funzionamento e quello di app e programmi. Se devi memorizzare una gran quantità di video e di file audio, hai la necessità di avere a disposizione un disco rigido con una grande capacità di archiviazione. Lo stesso principio vale per i programmi e le app che devono utilizzare la RAM. Se usi spesso un gran numero di programmi complessi, magari in contemporanea, avrai la necessità di avere a disposizione una gran quantità di RAM.
-
2Molto probabilmente gli utenti che usano i propri computer per svolgere attività normali di tutti i giorni non noteranno grandi differenze installando della RAM aggiuntiva. In questo caso, si avrà solo una riduzione dei tempi di caricamento dei programmi e delle pagine web di qualche frazione di secondo. Se non hai la necessità di usare programmi molto complessi e non svolgi attività multiple in contemporanea, installando più RAM non otterrai un miglioramento delle prestazioni generali molto evidente.[6]
- Riprendendo l'esempio del disco rigido, se hai a disposizione uno spazio di archiviazione di 1 TB (circa 1.000 GB), ma che utilizzi solo al 25% perché devi conservare 250 GB di file personali, installare un disco rigido nuovo da 2 TB ti darà qualche vantaggio significativo? In realtà no. In questo scenario non hai una necessità evidente di avere più spazio libero a disposizione.
-
3Esistono modi migliori per incrementare le prestazioni del tuo Mac. Se il computer appare lento, puoi migliorare la situazione eliminando tutti i dati superflui o non necessari dal disco rigido, disinstallando i programmi che non usi ed eliminando le estensioni e i componenti aggiuntivi del browser internet limitandoti solo a quelli che usi effettivamente. Dopo aver eseguito questi passaggi, aggiorna il sistema operativo del Mac per essere sicuro che sia privo di qualsiasi bug o problema. Per la maggior parte degli utenti, installare più RAM o sostituirla con un modello più performante non darà alcun vantaggio se sono presenti le problematiche elencate.[7]
- La memoria RAM è un componente hardware che, se difettoso, farà insorgere immediatamente problematiche ben evidenti e riconoscibili. Il computer non apparirà solo lento, ma non riuscirà nemmeno ad avviarsi. Se pensi che sostituire la RAM esistente o installarne altra possa risolvere problemi generati da qualcosa che non funziona all'interno del Mac, molto probabilmente stai scegliendo la strada sbagliata.
Pubblicità
Posso installare la RAM in autonomia?
-
1Non sui modelli di Mac più moderni, dato che i banchi di RAM sono saldati direttamente sulla scheda madre del computer. La procedura da seguire per installare un banco di memoria RAM su un computer è molto semplice da eseguire, ma può essere effettuata su un Mac solo nel caso di un modello datato. Dal 2013, la Apple ha scelto di produrre Mac in cui i chip di memoria RAM sono installati direttamente sulla scheda madre. Con questa scelta hanno sostanzialmente reso impossibile agli utenti finali di sostituire la RAM esistente con un modello più moderno. Se possiedi un MacBook prodotto dopo il 2013, per avere più RAM a disposizione o per sostituirla con una versione più performante, dovrai acquistare un Mac nuovo.[8]
- Anche se fossi un esperto e sapessi come installare più RAM sostituendo i chip esistenti usando il saldatore, la Apple ha scelto di introdurre dei limiti alla quantità di RAM che le varie schede madri dei Mac possono gestire. In altre parole, anche se sei riuscito a installare alla perfezione 32 GB di RAM sulla scheda madre del tuo MacBook Pro prodotto nel 2018 che viene venduto con 16 GB di RAM, il sistema operativo continuerà a rilevare e usare solo 16 GB.[9]
-
2Puoi installare più RAM solo se possiedi un MacBook prodotto prima del 2013. Nel caso di un PC Windows o Linux, la RAM viene venduta in banchi che possono essere installati liberamente e con semplicità direttamente negli alloggiamenti presenti sulla scheda madre, esattamente come se fossero dei pezzi di un puzzle o dei mattoncini della Lego. Prima del 2013, la Apple adottava il medesimo meccanismo per gestire la RAM sui propri computer. Per questo motivo, se possiedi un MacBook Pro prodotto nel 2011 o prima, sarai in grado di installare o sostituire la RAM del tuo Mac in totale autonomia, indipendentemente dal modello.[10]
- Esistono anche due modelli di Mac del 2012 in cui è possibile aggiornare la RAM: i modelli da 13 pollici prodotti a metà 2012 e i modelli a 15 pollici prodotti sempre nel medesimo periodo. Tutti gli altri modelli del 2012 hanno i chip di RAM saldati direttamente sulla scheda madre.[11]
Pubblicità
Consigli
- Alcune CPU installate sui MacBook Pro integrano al loro interno della memoria RAM conosciuta con l'acronimo eDRAM. In questo caso non è possibile sostituire (o installare quantità aggiuntive) di questo tipo di RAM, ma in realtà non c'è nemmeno la necessità di eseguire una modifica di questo tipo.[16]
- È noto che le schede di navigazione dei browser consumano una gran quantità di RAM (soprattutto nel caso di Firefox, Chrome e Safari). Se noti un rallentamento del normale funzionamento del computer e tu sei uno di quegli utenti che abitualmente tiene aperte dozzine di pagine web contemporaneamente, prova a chiuderne qualcuna. Il sistema dovrebbe funzionare in modo decisamente più veloce e reattivo minimizzando il numero di schede aperte del browser internet.[17]
- È molto più comune trovare in commercio computer Windows con installati 32GB o 64GB di RAM a differenza dei sistemi Apple. Questo accade perché i PC di questo tipo, nella maggior parte dei casi, sono progettati per il gaming. I Mac non sono pensati per i videogiochi e quindi è molto raro vedere un MacBook con una quantità di RAM molto elevata.[18]
Riferimenti
- ↑ https://www.digitaltrends.com/computing/how-much-ram-do-you-need/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/computing/how-much-ram-do-you-need/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/computing/how-much-ram-do-you-need/
- ↑ https://www.tomshardware.com/reviews/how-much-ram-memory,6092.html
- ↑ https://www.digitaltrends.com/computing/how-much-ram-do-you-need/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/computing/how-much-ram-do-you-need/
- ↑ https://macpaw.com/how-to/speed-up-mac
- ↑ https://appleinsider.com/articles/12/06/13/teardown_of_retina_display_macbook_pro_finds_soldered_ram_propreitary_ssd
- ↑ https://youtu.be/axZBbgfEZf0?t=54
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT201165
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT201165
- ↑ https://appleinsider.com/articles/20/08/10/hard-drives-versus-ssd-storage-in-macs-compared
- ↑ https://www.theguardian.com/technology/askjack/2018/jun/21/what-is-the-best-laptop-drive-for-students
- ↑ https://youtu.be/PP1_4wek4nI?t=1022
- ↑ https://mashtips.com/8gb-or-16gb-ram-for-macbook-pro/
- ↑ https://support.apple.com/kb/SP818?locale=en_US
- ↑ https://www.pcmag.com/picks/chrome-edge-firefox-opera-or-safari-which-browser-is-best
- ↑ https://www.pcgamer.com/intel-optane-memory-everything-you-need-to-know/