Questo articolo è stato co-redatto da Jack Lloyd. Jack Lloyd è uno Scrittore ed Editor esperto di tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più due anni di esperienza in scrittura ed editing di articoli riguardanti il mondo della tecnologia. È un appassionato di tecnologia e un insegnante di inglese.
Questo articolo è stato visualizzato 6 452 volte
Questo articolo spiega come eseguire l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web usando il browser internet. L'aggiornamento di una pagina web consente di visualizzarne l'ultima versione disponibile. Questa operazione può risolvere alcuni piccoli problemi di visualizzazione delle pagine web che possono presentarsi a causa di errori durante il caricamento dei dati.
Passaggi
Metodo 1 di 4:
Computer
-
1Visita la pagina web di cui vuoi aggiornare la visualizzazione. Visita l'URL della pagina in esame o clicca sulla scheda corrispondente se è già aperta.
-
2Clicca sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica questa pagina" [[Image:|techicon|x30px]]. È caratterizzato da un'icona circolare a forma di freccia, collocata nella parte superiore sinistra della finestra del browser.
-
3Effettua l'aggiornamento direttamente con la tastiera. Praticamente tutti i browser internet permettono di effettuare l'aggiornamento di una pagina web semplicemente premendo il tasto funzione F5. Se stai usando un laptop dotato di sistema operativo Windows, potresti avere la necessità di tenere premuto il tasto Fn mentre premi il tasto funzione F5). Se non riesci a individuare il tasto "F5", puoi utilizzare una combinazione di tasti a scelta rapida specifica per il sistema operativo in uso:
- Windows – premi la combinazione di tasti Ctrl+R;
- Mac – premi la combinazione di tasti ⌘ Command+R.
-
4Forza il refresh di una pagina web. Questa operazione permette di eliminare dalla cache tutti i dati presenti relativi a una pagina web, in modo da poterne visualizzare l'ultima versione realmente disponibile e non quella salvata in passato dal browser nella propria cache:[1]
- Windows – premi la combinazione di tasti Ctrl+F5. Se non dovesse funzionare, tieni premuto il tasto Ctrl mentre clicchi sull'icona "Aggiorna" o "Ricarica questa pagina".
- Mac – premi la combinazione di tasti ⌘ Command+⇧ Shift+R. Se stai usando Safari, puoi tenere premuto il tasto ⇧ Shift mentre clicchi sull'icona "Aggiorna" o "Ricarica questa pagina".
-
5Quando una pagina non si aggiorna correttamente, ci sono alcuni trucchi che puoi provare. Se cliccando sull'icona "Aggiorna", usando la combinazione di tasti o cercando di forzare il refresh, la pagina web in esame non si aggiorna, significa che il browser potrebbe avere un problema di funzionamento o potrebbe essersi verificato un errore. Puoi risolvere la maggior parte dei problemi più comuni che affligge un browser internet usando uno dei seguenti metodi (se il primo che hai scelto non ha dato esito positivo, provane un altro):
- Chiudi la scheda della pagina e prova a riaprirla;
- Chiudi il browser, riavvialo, quindi prova nuovamente a visualizzare la pagina incriminata;
- Aggiorna il browser;
- Svuota la cache del browser;
- Svuota la cache del servizio DNS del computer.
Pubblicità
Metodo 2 di 4:
Usare Chrome per Dispositivi Mobili
-
1
-
2Visita la pagina di cui vuoi aggiornare la visualizzazione. Come accade sui dispositivi desktop, anche l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web su smartphone o tablet ha effetto solo sulla pagina attualmente visualizzata sullo schermo.
-
3Premi il pulsante &# 8942;. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
4Tocca l'icona "Aggiorna" [[Image:|techicon|x30px]]. È visualizzata nella parte superiore del menu a discesa apparso. In questo modo, la pagina attualmente visualizzata verrà ricaricata.
-
5Puoi effettuare l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web anche facendo scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore. In questo modo, vedrai apparire l'icona "Aggiorna", a forma di freccia curva, nella parte superiore della pagina e quest'ultima verrà aggiornata automaticamente.Pubblicità
Metodo 3 di 4:
Usare Firefox su Dispositivi Mobili
-
1Avvia Firefox. Tocca l'icona dell'app caratterizzata da una volpe arancione stilizzata che avvolge un globo blu.
-
2Visita la pagina di cui vuoi aggiornare la visualizzazione. Come accade sui dispositivi desktop, anche l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web su smartphone o tablet ha effetto solo sulla pagina attualmente visualizzata sullo schermo.
-
3Se necessario, attendi che il caricamento della pagina web richiesta sia completo. Nel caso di Firefox, l'icona "Aggiorna" non viene visualizzata finché il caricamento della pagina richiesta non è terminato.
-
4Tocca l'icona "Aggiorna" [[Image:|techicon|x30px]]. È collocata nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, la visualizzazione della pagina attuale verrà aggiornata.
- Se stai usando un dispositivo Android, dovrai prima premere il pulsante ⋮, collocato nell'angolo superiore destro dello schermo, per avere accesso all'icona "Aggiorna" visualizzata nella parte superiore del menu a discesa che apparirà.
Pubblicità
Metodo 4 di 4:
Usare Safari su Dispositivi Mobili
-
1Avvia l'app di Safari. Tocca l'icona corrispondente caratterizzata da una bussola blu posta su uno sfondo bianco.
-
2Visita la pagina di cui vuoi aggiornare la visualizzazione. Come accade sui dispositivi desktop, anche l'aggiornamento della visualizzazione di una pagina web su smartphone o tablet ha effetto solo sulla pagina attualmente visualizzata sullo schermo.
-
3Se necessario, attendi che il caricamento della pagina web richiesta sia completo. Nel caso di Safari, l'icona "Aggiorna" non viene visualizzata finché il caricamento della pagina richiesta non è terminato.
-
4Tocca l'icona "Aggiorna" [[Image:|techicon|x30px]]. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo, accanto alla barra degli indrizzi. In questo modo, la visualizzazione della pagina attuale verrà aggiornata.Pubblicità
Consigli
- Svuotare la cache del browser può risolvere diversi problemi comuni che si presentano durante la navigazione nel web, incluso il mancato aggiornamento della visualizzazione di una pagina.[2]
Avvertenze
- Se aggiorni la visualizzazione di una pagina web in cui hai inserito delle informazioni (per esempio il modulo di creazione di un nuovo account), normalmente perderai tutti dati già inseriti e dovrai ripetere la procedura dall'inizio.