wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 641 volte
Non c'è niente di più frustrante che possedere un gran numero di ottime canzoni all'interno della propria libreria di iTunes e non avere la più pallida idea di come trasferirle sull'iPod. iTunes a volte può risultare un programma difficile da utilizzare, soprattutto quando si deve configurare il processo di sincronizzazione di un iPod per la prima volta. Se sei bloccato e non sai come continuare, niente panico: questo articolo mostra come configurare correttamente iTunes in pochi e semplici passaggi. Prosegui nella lettura per imparare a trasferire la musica presente nelle libreria di iTunes sul tuo iPod utilizzando il programma prodotto da Apple oppure trasferendo direttamente i file sul dispositivo.
Passaggi
Trasferire la Musica su iPod
-
1Collega l'iPod al computer e avvia iTunes. Per poter trasferire i dati dal computer all'iPod occorre avviare iTunes. Se non hai ancora collegato il dispositivo Apple al computer, fallo non appena si apre la finestra di iTunes. In pochi istanti il programma dovrebbe rilevare automaticamente il dispositivo Apple e nella parte superiore destra della finestra dovrebbe apparire un pulsante caratterizzato da un'icona a forma di iPod stilizzato. Clicca sul pulsante in questione.
- Nota che per collegare un iPad, un iPod Shuffle e gli altri dispositivi Apple compatibili con iTunes la procedura da seguire è la medesima, ma l'icona del pulsante a cui fanno riferimento sarà diversa in base al tipo di dispositivo.
-
2Clicca sulla scheda "Musica" presente nella schermata apparsa. Dopo aver cliccato sul pulsante "iPod" vedrai apparire una nuova schermata contenente diverse informazioni relative al tuo iPod, incluso il nome, la quantità di memoria e altri dati rilevanti. In questo caso non avrai la necessità di prendere visione di queste informazioni o capirne il significato; dovrai semplicemente cliccare sulla scheda "Musica" visualizzata nella parte superiore della finestra.
-
3Scegli se sincronizzare l'intera libreria di iTunes relativa alla musica o se trasferire solo alcuni brani selezionati. Per trasferire la tua musica su iPod, hai due opzioni a tua disposizione: iTunes può trasferire automaticamente l'intera libreria audio sul dispositivo, oppure puoi scegliere di selezionare manualmente alcuni brani che verranno poi copiati sul dispositivo. Se hai la necessità di trasferire tutti i brani presenti nella libreria del programma, seleziona il pulsante posto accanto alla voce "Tutta la libreria musicale". Se invece vuoi trasferire solo una selezione di brani, scegli l'opzione "Playlist, artisti, album e generi selezionati".
- A questo punto hai la possibilità di selezionare altre opzioni di trasferimento. Se per esempio vuoi includere anche i video delle canzoni presenti nella libreria di iTunes, seleziona il pulsante di spunta "Includi video".
-
4Se hai scelto di trasferire manualmente la musica sull'iPod, scegli la playlist o i brani dell'artista che vuoi sincronizzare. Usa i menu visualizzati nella parte inferiore della finestra di iTunes per scegliere manualmente quali canzoni sincronizzare con il dispositivo. Scorri le voci dei menu per poter selezionare le playlist, gli artisti, il genere musicale e gli album da includere nel trasferimento.
- Per esempio, se vuoi sincronizzare sull'iPod tutte le canzoni di Ligabue presenti nella libreria di iTunes, dovrai scorrere il menu relativo agli artisti finché non individui il nome "Ligabue" per poi selezionare il pulsante di spunta che vedi accanto. Se invece vuoi trasferire sull'iPod solo il suo ultimo album, dovrai scorrere l'elenco presente all'interno dell'apposito menu finché non individui il nome corrispondente, per poi selezionare il pulsante di spunta posto accanto a quest'ultimo.
- Non ti preoccupare se la tua selezione include lo stesso brano più volte; iTunes provvederà automaticamente a trasferirlo solo una volta.
-
5Clicca sul pulsante "Sincronizza" per trasferire i dati sull'iPod. Indipendentemente che tu abbia scelto di eseguire la sincronizzazione manuale o automatica dei brani, clicca sul pulsante "Sincronizza" posto nella parte inferiore destra della finestra di iTunes per trasferire tutte le canzoni che hai scelto sull'iPod. iTunes dovrebbe provvedere immediatamente al trasferimento dei dati sul dispositivo. Puoi monitorare l'andamento della procedura osservando la barra di stato che dovrebbe apparire nella parte superiore della finestra del programma.
- Durante la sincronizzazione dei dati non scollegare l'iPod dal computer. Facendolo la procedura verrà interrotta bruscamente e i brani che non sono ancora stati trasferiti non saranno riproducibili su iPod. Inoltre il programma di iTunes potrebbe bloccarsi o smettere di funzionare correttamente.[1]
-
6Goditi la tua musica. Complimenti, sei riuscito a trasferire con successo tutti i tuoi brani preferiti sull'iPod! Per riprodurli scollega l'iPod dal computer, indossa gli auricolari del dispositivo, seleziona uno dei brani presenti nella libreria "Musica", posta nella parte inferiore destra del menu principale dell'iPod, e fai partire la riproduzione.
- Nota che anche se questo articolo spiega come trasferire la propria musica su iPod, il processo da seguire per sincronizzare altre tipologie di file è praticamente identico. Per esempio, se hai la necessità di trasferire dei video su iPod dovrai cliccare sulla scheda "Film" visualizzata nella parte superiore della finestra di iTunes (dopo aver cliccato sul pulsante a forma di "iPod") e seguire le stesse istruzioni che hai utilizzato per selezionare la tua musica e avviare la procedura di sincronizzazione.
-
7Per eliminare i brani dall'iPod, deseleziona le opzioni di sincronizzazione che hai selezionato in precedenza. Per fare in modo che la musica presente sul dispositivo venga eliminata, collegalo al computer e apri la schermata di sincronizzazione come faresti normalmente. Se non è già selezionato, clicca sul pulsante posto accanto alla voce "Playlist, artisti, album e generi selezionati". A questo punto scorri l'elenco dei menu relativi alle playlist, agli artisti e ai generi presenti nella libreria e deseleziona tutti i pulsanti di spunta relativi ai brani che vuoi eliminare dall'iPod. Al termine della selezione, clicca sul pulsante "Sincronizza" per applicare le modifiche.Pubblicità
Collegare l'iPod a iTunes per la Prima Volta
-
1Scarica e installa iTunes. Se non l'hai ancora fatto, dovrai scaricare il file di installazione e installare il programma sul computer. Anche se è possibile trasferire la propria musica su iPod senza utilizzare iTunes, si tratta dello strumento più usato dalla maggior parte degli utenti per svolgere questa operazione. Inoltre si tratta di un programma gratuito, facile da scaricare e installare che offre un'ampia varietà di funzionalità molto utili, inclusa la possibilità di accedere allo store e di effettuare la sincronizzazione automatica della libreria dell'iPod con quella del computer.
- Per scaricare il file di installazione di iTunes visita il sito web www.iTunes.com e clicca sul pulsante "Scarica" visualizzato in alto a destra nella pagina. Fornisci il tuo indirizzo e-mail e clicca sul pulsante "Download" per avviare il trasferimento dei dati.
-
2Collega l'iPod al computer. All'interno della confezione del dispositivo dovrebbe essere presente anche un cavo USB bianco: quest'ultimo permette di collegare l'iPod al computer e di traferire i dati fra i due dispositivi. Collega il connettore più piccolo e sottile alla porta di comunicazione dell'iPod (dovrebbe essere collocata lungo il lato inferiore del dispositivo), quindi collega l'altra estremità a una porta USB libera del computer.
- Nota che i modelli di iPod diversi da quello standard (per esempio gli iPod shuffle) sono dotati di cavi di collegamento con connettori diversi da quelli descritti.[2] Tuttavia tutte le versioni di cavi di collegamento per iPod sono dotate di un connettore che va collegato a una porta USB.
-
3Attendi che iTunes rilevi l'iPod. Dopo aver collegato correttamente l'iPod al computer, iTunes dovrebbe avviarsi automaticamente. In caso contrario, avvialo manualmente. In pochi istanti iTunes dovrebbe rilevare l'iPod collegato al computer. Quando ciò avverrà, vedrai apparire il logo della Apple sullo schermo dell'iPod. Potrebbe anche apparire una barra di avanzamento nella parte superiore della finestra di iTunes per indicare che il programma sta scaricando e installando automaticamente i dati necessari per potersi interfacciare correttamente con l'iPod. Attendi che iTunes completi la configurazione. Questa operazione potrebbe richiedere diversi minuti.
- Se iTunes non riesce a rilevare automaticamente l'iPod, non disperarti. È risaputo che iTunes può avere qualche difficoltà nel riconoscere i nuovi dispositivi. Prova a scollegare l'iPod dal computer e a riconnetterlo, oppure riavvia il programma o il computer. Se il problema persiste, fai affidamento al centro di supporto online di iTunes.
- Se la carica residua della batteria dell'iPod è molto bassa, potresti dover attendere che si ricarichi un po' prima che iTunes sia in grado di rilevare il dispositivo.
-
4Segui le istruzioni che verranno visualizzate a video. Alla fine della procedura di configurazione iTunes dovrebbe visualizzare automaticamente un messaggio di benvenuto. Clicca sul pulsante "Continua" per proseguire. A questo punto dovrebbe essere apparsa la schermata "Sincronizza con iTunes". Clicca sul pulsante "Inizia" visualizzato sulla schermata apparsa: verrà presentata una schermata in cui saranno presenti diverse opzioni, incluse le seguenti:
- La possibilità di aggiornare il software dell'iPod con l'ultima versione disponibile. Se il sistema operativo del dispositivo non è aggiornato, clicca sul pulsante "Aggiorna" per scaricare e installare automaticamente l'ultima versione del software disponibile. In questo modo il tuo iPod sarà aggiornato con tutte le nuove funzionalità introdotte da Apple e con tutte le soluzioni ai problemi di sicurezza che sono stati riscontrati.
- La possibilità di creare un backup completo dell'iPod. Se è la prima volta che colleghi il dispositivo ad iTunes, non dovresti avere alcun dato di cui eseguire il backup dato che l'iPod conterrà esclusivamente il sistema operativo, ma scegli dove memorizzare il file del backup automatico delle informazioni (se salvarlo sul computer o su iCloud) per non doverti preoccupare di eseguire il backup manuale dei dati in futuro.
-
5Clicca sul pulsante "Fine". Per chiudere la schermata in esame, clicca semplicemente sul pulsante blu "Fine" posto nella parte superiore destra della finestra di iTunes. Al termine di questo passaggio verrai ricondotto automaticamente alla schermata visualizzata prima che collegassi l'iPod al computer.
- A questo punto sei pronto per trasferire la tua musica sull'iPod utilizzando iTunes.
Pubblicità
Consigli
- Per acquistare nuovi brani da caricare sull'iPod puoi usare lo Store di iTunes. Per accedere a quest'ultimo, utilizza il pulsante posizionato nella parte superiore destra della finestra del programma.
- È possibile ascoltare una breve anteprima dei brani prima di acquistarli definitivamente. Per avviare la riproduzione, fai doppio clic sul nome della canzone che vuoi ascoltare presente all'interno dello Store di iTunes.