Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come aggiungere una bordatura a un documento creato con Documenti Google. Non è possibile inserire dei bordi lungo l'intera pagina di un documento, però è possibile aggirare il problema creando una tabella con una sola cella che occupi tutta la superficie della pagina e impostare lo stile e il formato dei bordi di tale cella. In alternativa, è possibile racchiudere con dei bordi un singolo paragrafo utilizzando gli strumenti della formattazione del testo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aggiungere i Bordi a una Pagina

Scarica PDF
  1. 1
    Apri un documento all'interno di Documenti Google. Accedi al sito web di Documenti Google, esegui il login, quindi fai doppio clic sul file che desideri modificare. In alternativa, puoi creare un nuovo documento partendo da zero cliccando sull'icona multicolore raffigurante il segno "+".
  2. 2
    Clicca sul menu Inserisci. È visualizzato nella parte superiore della pagina dopo i menu File, Modifica e Visualizza.
  3. 3
    Posiziona il cursore del mouse sull'opzione Tabella. Verrà visualizzato un secondo menu che ti permetterà di selezionare la dimensione che dovrà avere la nuova tabella.
  4. 4
    Clicca sulla griglia "1x1". Normalmente dovrai cliccare sul quadrato posizionato nell'angolo superiore sinistro della griglia visualizzata nel menu apparso. È contrassegnato dalla dicitura "1x1".
    • In questo modo verrà creata una tabella costituita da una sola cella nel punto in cui è posizionato il cursore del testo.
  5. 5
    Ridimensiona la tabella. Per eseguire questo passaggio dovrai semplicemente trascinare i bordi della tabella lungo la pagina, verso l'alto e verso il basso. Se stai inserendo la tabella in un documento già esistente, dovrai poi tagliare il testo che contiene per poterlo copiare all'interno della cella della tabella.
  6. 6
    Usa le quattro icone visualizzate sulla destra della barra degli strumenti di Documenti Google per modificare lo stile dei bordi. I bordi verranno visualizzati lungo tutti e quattro i lati della tabella, ma è possibile modificarne stile e aspetto usando le icone indicate. Se queste ultime non sono visibili, clicca prima sul menu a discesa per selezionare i bordi della tabella collocato nell'angolo superiore destro di quest'ultima.[1]
    • Se lo schermo che stai usando non è sufficientemente grande, clicca sull'icona raffigurante tre puntini visualizzata sulla barra degli strumenti di Documenti Google. In questo modo verranno visualizzate le opzioni di formattazione della tabella.
    • Se l'icona raffigurante tre puntini non è visibile, clicca su un punto vuoto all'interno della tabella oppure clicca su uno dei suoi lati.
    • L'icona che raffigura una latta di vernice stilizzata permette di modificare il colore dello sfondo della tabella.
    • L'icona raffigurante una matita permette di scegliere il colore dei bordi.
    • L'icona caratterizzata da tre linee di diverso spessore permette di impostare lo spessore dei bordi.
    • L'icona caratterizzata da tre linee di stile diverso permette di scegliere il tipo di linea da usare per tracciare i bordi: continua, tratteggiata o puntinata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Aggiungere i Bordi a un Paragrafo del Testo

Scarica PDF
  1. 1
    Apri un documento all'interno di Documenti Google. Accedi al sito web di Documenti Google, esegui il login, quindi fai doppio clic sul file che desideri modificare. In alternativa, puoi creare un nuovo documento partendo da zero cliccando sull'icona multicolore raffigurante il segno "+".
  2. 2
    Clicca su un punto del testo che sia incluso nel paragrafo da formattare con i bordi. Sarai in grado di aggiungere i bordi su ciascun lato del paragrafo e di modificarne stile e aspetto.
  3. 3
    Clicca sul menu Formato. È visualizzato nella parte superiore della pagina dopo i menu File, Modifica e Visualizza.
  4. 4
    Posiziona il cursore del mouse sull'opzione Stili paragrafo. Verrà visualizzato un menu secondario sulla destra di quello principale.
  5. 5
    Clicca sulla voce Bordi e ombreggiatura. Normalmente è una delle prime opzioni visualizzate nel menu apparso.
  6. 6
    Imposta i bordi. A questo punto sei in grado di impostare quali bordi saranno visibili cliccando sull'icona corrispondente. Il contorno di ciascuna icona su cui hai cliccato apparirà in blu ad indicare che è stata selezionata. Se hai la necessità che uno dei bordi selezionati non sia più visibile, clicca nuovamente sull'icona corrispondente per deselezionarla.
    • Per esempio, se vuoi che i bordi vengano inseriti lungo tutti i lati del paragrafo, dovrai selezionare le prime quattro icone delle cinque presenti alla voce "Posizione" della finestra "Bordi e ombreggiatura".
    • Dal menu apparso è anche possibile modificare l'aspetto delle linee usate per tracciare i bordi (se devono essere continue o tratteggiate), il colore e lo spessore.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Applica. È di colore blu ed è posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra di dialogo "Bordi e ombreggiatura".
    • La finestra in oggetto verrà chiusa e i bordi verranno aggiunti al paragrafo del testo indicato. Puoi ripetere questa procedura quando vuoi in base alle tue esigenze oppure puoi modificare i bordi già esistenti di un paragrafo selezionandolo con il mouse, cliccando sul menu Formato, selezionando la voce Stili paragrafo e infine cliccando sull'opzione Bordi e ombreggiatura. Modifica tutte le informazioni visualizzate nella finestra di dialogo "Bordi e ombreggiatura" per variare la formattazione e l'aspetto dei bordi del paragrafo in esame.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Cambiare il Tuo Stato su WhatsAppCambiare il Tuo Stato su WhatsApp
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Usare DOSBoxUsare DOSBox
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)
Ridimensionare la Tavola da Disegno in Adobe IllustratorRidimensionare la Tavola da Disegno in Adobe Illustrator
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire File in Formato BINAprire File in Formato BIN
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 996 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 3 996 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità