Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 22 893 volte
iTunes è un ottimo programma per la gestione dei file audio, ma le cose si complicano quando lo si vuole utilizzare per gestire i file video. iTunes supporta solo pochi formati, quindi è probabile che tu debba convertire i tuoi file prima di poterli importare nella libreria. In iTunes 12 e nelle versioni successive i video aggiunti verranno inseriti nella sezione "Home Video" della libreria Film.
Passaggi
Convertire i File Video
-
1Controlla il formato del file video che desideri importare. Ricorda che iTunes supporta solo i formati video "MP4" ("M4V") e "MOV", quindi non supporta quelli più diffusi inclusi "AVI", "MKV" e "WMV". Se i tuoi file video non sono nel formato corretto, non sarai in grado di importarli all'interno della libreria di iTunes. Prima di procedere, devi controllare il formato video di tali file. Se si tratta di un formato non supportato da iTunes, segui i passaggi presenti in questa sezione per eseguire la conversione. Al contrario, se i tuoi file sono già in formato "MP4", "M4V" o "MOV", puoi passare direttamente alla sezione successiva.
- Windows: seleziona il file video in oggetto con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Controlla il contenuto del campo "Tipo di file" posto nella scheda "Generale".
- Mac: seleziona il file di tuo interesse tenendo premuto il tasto "Ctrl", quindi scegli l'opzione "Ottieni informazioni" dal menu contestuale apparso. Controlla il contenuto del campo "Tipo" sito nella sezione "Generale" della finestra "Info su [nome_file]" apparsa.
-
2Scarica e installa Adapter. Si tratta di un software gratuito, distribuito da Macroplant, per la conversione dei file video. È in grado di convertire rapidamente i tuoi file video in un formato compatibile con iTunes. Adapter è disponibile sia per sistemi Windows sia per Mac. Fin quando ti limiterai a scaricare il programma dal sito ufficiale macroplant.com/adapter/ non dovrai preoccuparti di minacce informatiche, quali adware, virus o malware.
- Durante il processo di installazione assicurati di selezionare il pulsante di spunta "Download and install FFmpeg". Si tratta di un componente necessario per la conversione. FFmpeg è un software open-source ed è privo di adware.
-
3Trascina i tuoi file video all'interno della finestra di Adapter. Puoi farlo trascinando tutti i file in oggetto contemporaneamente oppure uno alla volta. In alternativa puoi premere il pulsante "Browse" posto all'interno della finestra del programma per sfogliare il contenuto del disco rigido alla ricerca dei file da importare e convertire.
-
4Accedi al menu "Output" sito nella parte inferiore della finestra. Questo menu ti consente di scegliere il nuovo formato in cui convertire i file selezionati.
-
5Scegli la voce "Video", quindi seleziona l'opzione "General" e infine scegli "Custom MP4". In questo modo imposterai Adapter perché converta i tuoi file in formato "MP4", uno dei pochi compatibili con iTunes.
- Se stai importando questi video in iTunes per poi sincronizzarli con il tuo dispositivo iOS, seleziona il formato di conversione predefinito per iPhone, iPad o iPod disponibile nella sezione "Apple" del menu "Output".
-
6Premi il pulsante a forma di ingranaggio per visualizzare le impostazioni aggiuntive. Il menu apparso permette di modificare alcune impostazioni prima di dare il via al processo di conversione.
- Nella parte superiore del menu puoi modificare la cartella di destinazione in cui verrà salvato il file prodotto dalla conversione.
- Il menu "Quality" posto nella sezione "Resolution" permette di impostare la qualità dell'immagine assunta dal video al termine della conversione. L'impostazione predefinita è "Medium", il cui risultato è un file dalle dimensioni minori, con una perdita di qualità contenuta. Se desideri conservare il livello della qualità video originale, devi scegliere il valore "Very High (Lossless)".
-
7Per avviare la procedura di conversione, premi il pulsante "Convert". Tale operazione potrebbe richiedere un po' di tempo per essere completata, soprattutto se il video in oggetto è molto lungo e se il computer che stai utilizzando è un modello datato.
-
8Localizza il file finale convertito. Per impostazione predefinita, gli elementi convertiti verranno salvati nella stessa cartella in cui risiedono i file originali. Localizza i tuoi nuovi file video per poterli importare agevolmente nella libreria di iTunes.Pubblicità
Importare i filmati su iTunes
-
1Avvia iTunes. Se il video che desideri importare è nel formato corretto, puoi aggiungerlo facilmente alla libreria di iTunes. Verifica che il programma sia aggiornato con l'ultima versione disponibile per assicurarti la migliore esperienza possibile.
-
2Importa il file video all'interno della libreria di iTunes. Il processo differisce leggermente fra sistemi Windows e Mac:[1]
- Windows: premi il tasto Alt per visualizzare la barra dei menu. Accedi al menu "File", quindi seleziona la voce "Aggiungi alla libreria" o "Aggiungi cartella alla libreria". Sfoglia il contenuto del tuo computer per individuare il file o la cartella che contiene gli elementi da importare.
- Mac: accedi al menu "iTunes", quindi seleziona la voce "Aggiungi alla libreria". Sfoglia il contenuto del computer per individuare il file o la cartella da importare.
-
3Accedi alla sezione "Film" di iTunes. Puoi farlo premendo il relativo pulsante posto nella parte superiore della finestra del programma. Non ti allarmare se i tuoi nuovi file video non appaiono in questa sezione. Sono stati raggruppati in una categoria speciale della sezione "Film".
-
4Accedi ala scheda "Home Video". Puoi trovare questa voce nella parte superiore della finestra del programma.[2]
-
5Individua i video appena importati. I file in oggetto verranno visualizzati all'interno della sezione "Home Video". Se così non fosse, significa che non sono in un formato compatibile per essere importati in iTunes. Controlla con attenzione il formato video dei file in oggetto per verificare che sia tra quelli compatibili con iTunes elencati nella sezione precedente dell'articolo.
-
6Sposta i tuoi file video dalla sezione "Home Video" alla sezione "Film" o "Programmi TV". Puoi organizzare i tuoi file video all'interno della categoria appropriata in modo che in futuro siano facilmente individuabili:
- Seleziona il video in oggetto con il tasto destro del mouse, posto nella sezione "Home Video", quindi scegli la voce "Ottieni informazioni" dal menu contestuale apparso.
- Accedi alla scheda "Opzioni", quindi utilizza il menu "Tipo di contenuto multimediale" per modificare il modo in cui l'elemento in oggetto viene ordinato all'interno della libreria di iTunes.
Pubblicità