wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 183 volte
L'ombreggiatura esterna di un oggetto è utilizzata per ottenere un effetto di profondità. Usando InDesign, software di grafica sviluppato da Adobe Systems, è possibile aggiungere un'ombreggiatura esterna agli oggetti e ai testi presenti nei documenti. La profondità che viene applicata rende non solo gli oggetti più "reali", ma li porta in primo piano esaltandone la forma e i dettagli. InDesign permette questa e altre funzionalità per qualsiasi tipologia di documento di stampa, brochure, cataloghi, presentazioni, in tutti i formati possibili.
Passaggi
-
1Adobe InDesign, dopo una prova gratuita di circa 30 giorni, richiede l'acquisto di una licenza. Se non ne sei già in possesso, cerca il pacchetto software che più si addice alle tue necessità. Segui i passaggi guidati per installare il programma sul tuo pc, e riavvia se necessario.
-
2Prima di creare un documento vero e proprio, conviene fare un po' di pratica con lo spazio di lavoro e i suoi strumenti.
-
3Apri InDesign sul tuo pc.
-
4Seleziona "File -> Apri" dal menù in alto per accedere al documento su cui vuoi lavorare. Se non hai già un documento, creane uno nuovo selezionando "File -> Nuovo", sempre dal menù in alto. Si aprirà una finestra di dialogo dove impostare le specifiche del tuo documento.
-
5Inzia con lo strumento di Selezione, che si trova sul pannello Strumenti (collocato alla sinistra dello spazio di lavoro). Per selezionarlo basta cliccare sull'icona, quindi seleziona il testo o l'oggetto a cui vuoi applicare uno sfondo.
- Se invece il documento è vuoto, seleziona "File -> Inserisci" dal menù in alto. Nella finestra di dialogo che verrà aperta dal programma, potrai cercare il file che desideri importare in InDesign; basterà cliccare due volte per inserirlo nel documento. Spostati col cursore del mouse per collocare l'oggetto nello spazio di lavoro, nel punto che preferisci; per confermare, basta un click. Se necessario, puoi ridurre la grandezza dell'oggetto, usando lo strumento di Selezione e agendo sulle maniglie. Tenendo premuto il tasto "Shift" mentre ingrandisci o rimpicciolisci la forma, le proporzioni dell'oggetto verranno preservate. In alternativa, puoi impostare direttamente le misure utilizzando il pannello di controllo.
- Se nel tuo documento non c'è già del testo, puoi digitarlo utilizzando lo strumento Testo e creando una cornice testuale. Questo strumento, come gli altri, è situato nel pannello strumenti del programma. Con lo strumento Testo attivo, colloca il cursore all'interno della cornice e digita il contenuto. Se hai dei file di testo, per esempio dei file creati in Word, vai nel menù in alto e seleziona "File -> Inserisci", e dalla finestra di dialogo cerca il testo che vuoi inserire. Con un doppio click sul file, il gioco è fatto. A seconda delle performance del tuo PC, potrebbe occorrere qualche secondo per il caricamento del testo (o delle immagini); posiziona il cursore nell'area in cui vuoi che appaia e clicca per confermare.
-
6Ora che testo e oggetto sono presenti nel documento, vai nel menù in alto e seleziona "Oggetto -> Effetti -> Ombra Esterna".
-
7Seleziona la casella di controllo accanto alla voce "Ombra Esterna".
-
8Scegli il metodo di fusione che preferisci per la tua ombreggiatura.
-
9Imposta anche il valore dell'opacità, e la direzione della luce alla voce "Angolo" (ci sono anche altri parametri nella sezione "Opzioni").
-
10Gestisci anche gli scostamenti dell'asse x e y. Queste due misure servono a stabilire la distanza dell'ombra dall'oggetto a cui è applicata.
-
11Scegli il colore dell'ombra dal menù a discesa.
-
12Clicca OK per confermare.Pubblicità
Consigli
- Per aggiungere un'ombreggiatura standard senza passare dal menù in alto, puoi cliccare direttamente sull'icona nella barra delle opzioni (quella che mostra un quadratino con l'ombra esterna).
- Se vuoi rimuovere l'ombreggiatura, seleziona la voce "Oggetto -> Effetti -> Ombra Esterna" dal menù e deseleziona la casella di controllo relativa per disabilitare l'effetto.
Cose che ti Serviranno
- Computer
Riferimenti
- http://help.adobe.com/en_US/InDesign/6.0/WSa285fff53dea4f8617383751001ea8cb3f-715aa.html
- http://help.adobe.com/en_US/InDesign/6.0/WSa285fff53dea4f8617383751001ea8cb3f-6c1fa.html
- http://en.wikipedia.org/wiki/Drop_shadow
- http://www.adobe.com/designcenter/indesign/articles/idsn3kbdropshad.html
- http://help.adobe.com/en_US/InDesign/6.0/WSa285fff53dea4f8617383751001ea8cb3f-6f41a.html