Scarica PDF Scarica PDF

Photoshop permette di creare immagini con trasparenza (sfondi, livelli o aree trasparenti) utilizzando varie opzioni di trasparenza grazie al regolatore di opacità o alle opzioni di sfondo che appaiono quando si crea un nuovo documento. Inoltre, puoi utilizzare gli strumenti di selezione o la gomma per rendere trasparenti solo alcune aree dell'immagine. In Photoshop spesso viene aggiunta la trasparenza quando si stampa l'immagine su una carta con texture o quando l'immagine stessa viene aggiunta sullo sfondo di un sito web che ha già una texture, perché si possa intravedere la trama attraverso le aree trasparenti. Con un po' di pratica riuscirai ad aggiungere la trasparenza a un'immagine in Photoshop in pochissimo tempo.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Creare uno Sfondo Trasparente

  1. 1
    Clicca su "File" > "Nuovo". Clicca su "File" nel menu in alto e seleziona "Nuovo". Si aprirà una nuova finestra dove è possibile assegnare le proprietà del nuovo documento di Photoshop.
  2. 2
    Seleziona "Trasparente". Si aprirà un menu nella cui sezione "Contenuto sfondo" devi scegliere "Trasparente". Il pulsante viene visualizzato nella parte inferiore della finestra del nuovo documento.
  3. 3
    Clicca "OK". Premi il pulsante "OK".
  4. 4
    Controlla i livelli. Guarda nella finestra "Livelli" o nella scheda "Livelli" nella barra delle proprietà del documento (dovrebbe già essere aperta come impostazione predefinita). Il livello di sfondo dovrebbe apparire come un rettangolo a scacchi grigi e bianchi (che indicano che il livello è trasparente).
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Rendere Trasparenti i Livelli

  1. 1
    Seleziona il livello. Seleziona il livello che vuoi rendere trasparente cliccando su di esso nell'elenco nella scheda "Livelli".
  2. 2
    Modifica l'opacità. Clicca sulla casella numerica che appare accanto a "Opacità" nella parte superiore della scheda "Livelli". Di default, l'opacità è al 100%.
  3. 3
    Abbassa l'opacità. Trascina la freccia del misuratore di opacità che cambia, appunto, l'opacità del livello. Se vuoi che il livello sia completamente trasparente porta l'opacità allo 0%.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Creare Aree Trasparenti

  1. 1
    Seleziona il livello. Seleziona un livello che non è trasparente, ma assicurati che tutti i livelli sottostanti, tra cui il livello di sfondo, siano trasparenti.
  2. 2
    Seleziona l'area da modificare. Crea la tua area utilizzando uno degli strumenti di selezione.
  3. 3
    Copia la selezione. Clicca "Copia" (CTRL+C).
  4. 4
    Elimina la selezione. Premi CANC: ora dovresti avere un buco nell'immagine.
  5. 5
    Crea un nuovo livello. Incolla l'area selezionata che avevi copiato in un nuovo livello (CTRL+V).
  6. 6
    Abbassa l'opacità. Abbassando l'opacità, l'area nella selezione che hai creato diventerà trasparente.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Rendere Trasparente con il Tratto

  1. 1
    Crea o seleziona il livello. Seleziona un livello (che deve avere più dello 0% di opacità, preferibilmente dovrebbe essere opaco al 100%). Tutti i livelli sottostanti devono essere trasparenti.
  2. 2
    Seleziona lo strumento "Gomma". Seleziona la "Gomma" nella barra degli strumenti.
  3. 3
    Modifica le impostazioni. Scegli la dimensione e la forma della gomma tramite la barra delle opzioni che compare quando si seleziona lo strumento.
  4. 4
    Disegna utilizzando la gomma. Praticamente elimini le aree dell'immagine su cui disegni, mostrando i livelli trasparenti sottostanti.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Quando si aggiunge la trasparenza in Photoshop utilizzando una qualsiasi delle opzioni sopra riportate, se si salva l'immagine in formato JPEG l'informazione della trasparenza non viene memorizzata. È dunque meglio salvare le immagini con trasparenza in formato Photoshop Document (PSD).
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 88 316 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 88 316 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità