Scarica PDF Scarica PDF

Col tempo, il calcestruzzo indurisce e diventa meno resistente all'acqua. L'indurimento può generare difetti. Inoltre, il calcestruzzo può sprofondare nel terreno sottostante. L'indurimento o il cedimento possono rendere ondulata una soletta di calcestruzzo, con la possibile creazione di pozzanghere sul calcestruzzo. Un metodo usuale per risolvere questo inconveniente è quello di aggiungere uno strato di calcestruzzo sopra quello esistente. Se ti capita di avere un patio, un vialetto, o un marciapiede in calcestruzzo non più livellato, ti potresti chiedere come fare per aggiungere altro calcestruzzo su quello esistente. Per una piccola riparazione, è sufficiente un sottile strato di calcestruzzo di rivestimento. Un lavoro di ripristino completo richiede uno strato di maggior spessore.

Passaggi

  1. 1
    Scegli una miscela di calcestruzzo con l'aggregato idoneo al lavoro da fare. L'aggregato è un componente - di solito pietrisco o sabbia - aggiunto al cemento per renderlo meno costoso. Per uno strato di rivestimento sottile, devi scegliere aggregati di piccole dimensioni. Gli aggregati di dimensioni maggiori non possono essere usati per strati sottili.
  2. 2
    Prepara il calcestruzzo esistente. Per preparare il calcestruzzo esistente, prima di qualunque altra operazione lava e irruvidisci la superficie. Puoi usare prodotti chimici specifici per calcestruzzo che ottengono entrambi questi obiettivi insieme.
  3. 3
    Satura la superficie del calcestruzzo esistente. Impregnando d'acqua il calcestruzzo esistente si impedisce che questo assorba acqua dal nuovo calcestruzzo. La mancata esecuzione di questo passaggio provoca l'indebolimento della giunzione tra il nuovo e il vecchio calcestruzzo.
  4. 4
    Appronta il calcestruzzo esistente. Realizza una miscela di calcestruzzzo più diluita rispetto a quella indicata nelle istruzioni. Una viscosità simile a una vernice funzionerà bene. Utilizza una spazzola dura per applicarla sul calcestruzzo esistente. Questo passaggio non è indispensabile, ma aiuterà a creare un legame più saldo tra il calcestruzzo nuovo e quello esistente. Non far asciugare questa boiacca prima di gettare il nuovo calcestruzzo.
  5. 5
    Prepara il nuovo calcestruzzo. Miscela il calcestruzzo secondo le istruzioni sulla confezione. Se un usi calcestruzzo normale, aggiungi un additivo per aiutare il nuovo calcestruzzo a fare presa sul vecchio. Se usi un prodotto specifico per le riparazioni del calcestruzzo, non hai bisogno di alcun additivo perché è già incluso nel prodotto.
  6. 6
    Applica il primo strato del nuovo calcestruzzo. Getta la tua miscela di calcestruzzo fino ad un livello leggermente inferiore a quello finale desiderato. A questo punto non utilizzare la spatola. Una superficie ruvida nel primo strato aiuterà il getto finale ad aderire meglio.
  7. 7
    Attendi alcune ore che la miscela di calcestruzzo del primo getto inizi a fare presa. Puoi cominciare a lavorare al passo successivo quando il calcestruzzo del primo getto è per lo più indurito.
  8. 8
    Miscela il calcestruzzo per il secondo getto secondo le istruzioni sulla confezione. Aggiungi un additivo legante, se necessario.
  9. 9
    Getta lo strato finale. Usa una spatola per spargere uniformemente il calcestruzzo del secondo getto sopra quello del primo getto. A questo punto bisogna stare attenti a rendere la superficie liscia e livellata.
  10. 10
    Proteggi la tua opera. Copri il calcestruzzo appena gettato con un telo di plastica oppure spruzzalo con un composto chimico per assicurare al calcestruzzo tutto il tempo necessario alla stagionatura. Più lungo è il periodo di stagionatura, più resistente sarà alla fine la riparazione del calcestruzzo.
    Pubblicità

Consigli

  • È opportuno lavorare col calcestruzzo in giornate nuvolose e fresche, ma non fredde. Anche se non sempre è possibile, cerca di sciegliere un giorno nuvoloso e rinfrescante per realizzare il tuo progetto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Miscela per il calcestruzzo o prodotto specifico per le riparazioni sul calcestruzzo
  • Additivo legante per il calcestruzzo
  • Prodotto chimico per la pulizia del calcestruzzo
  • Carriola o secchio per la miscelazione
  • Spatola
  • Composto chimico per la stagionatura
  • Spazzola rigida

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 621 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 12 621 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità