Scarica PDF Scarica PDF

Adobe Illustrator è un software di editing di grafica vettoriale disponibile sin dal 1986. Originariamente pensato per i sistemi operativi Mac, è adesso disponibile sia in versione Windows che MacOS. La grafica vettoriale è un formato immagine nel quale il computer trasforma un’immagine in programma usando forme geometriche come punti, linee e curve. Illustrator viene tipicamente usato per creare loghi, grafiche 3D e pubblicazioni. I file immagine sul tuo computer possono essere aggiunti su un progetto Illustrator in modo che appaiano insieme al testo e altra grafica. In questo articolo vedremo come aggiungere un’immagine su Illustrator.

Passaggi

  1. 1
    Prepara l’immagine. Adobe System ha creato Photoshop per modificare fotografie. Illustrator non è stato pensato per ritoccare foto. Ritaglia, modifica e cambia le dimensioni dill’immagine prima di aggiungerla ad Illustrator.
    • Le immagini dovrebbero essere in formato ad alta risoluzione, almeno 300 punti per pollice (DPI). DPI è il metodo in cui le stampanti misurano la densità delle immagini.
  2. 2
    Crea una cartella contenente tutti i file del progetto e salva l’immagine in questa cartella.
  3. 3
    Apri l’applicazione Adobe Illustrator.
  4. 4
    Apri un documento esistente o crea una nuova stampa o documento web nella finestra di dialogo che appare.
    • Se devi aggiungere un’immagine a un documento composto di molti altri elementi, è più facile lavorare sullo sfondo, il testo e i livelli headline prima di inserire l’immagine.
    • Se intendi utilizzare l’immagine come sfondo, potrebbe essere più facile aggiungere l’immagine come nel primo passaggio.
  5. 5
    Clicca sul Livello su cui vuoi che appia l’immagine, o clicca sull’icona “Aggiungi Nuovo Livello” in fondo alla finestra livelli. Decidi il posizionamento della tua immagine nella tua lista di Livelli, clicca sul livello che si troverà direttamente al disotto dell’immagine e clicca su “Aggiungi nuovo livello.”
  6. 6
    Clicca su “File”, sulla barra orizzontale in cima alla finestra.
  7. 7
    Quando appare la finestra di dialogo, scegli l’immagine che hai apena preparato nella tua cartella progetto. L’immagine dovrebbe apparire sul documento con un contorno rosso e una croce nel mezzo.
  8. 8
    Trascina e ridimensiona l’immagine usando il mouse per allenare l’immagine sulla “paletta di trasformazione”. La paletta di trasformazione è spesso situata sulla toolbar in alto a destra, ma la sua posizione dipende dalla tua versione di Illustrator. Puoi trovarla cercando la parola “Trasforma”.
    • la paletta di trasformazione ti permette di allineare, ridimensionare e ruotare l’immagine. Se hai giàinserito degli oggetti nel documento, probabilmente desideri allinearli con i bordi o o gli angoli degli altri oggetti. Nota l’allineamento di questi oggetti sull’asse X e Y.
    • Illustrator penserà da solo a ridimensionare l’altezza (H) e la larghezza 8W) dell’oggetto. Inserendo una valore nel campo H. Illustrator ridimensionerà anche il campo W per mantenere le proporzioni. Per attivare questa funzione premi “Mantieni proporzione altezza e larghezza”.
  9. 9
    Dai un nome all’immagine, se desideri, usando lo strumento testo.
  10. 10
    Premi emend per rendere l’immagine parte del file. Se non premerai “embend”, Illustrator creerà un collegamento al file sul computer. Non è necessariamente l’immagine embend il file con cui stai lavorando.
    • Puoi anche rendere l’immagine parte del documento illustrator rasterizzandola. Ciò significa semplicemente convertire l’immagine da vettoriale in formato pixel. Seleziona “Oggetto” dalla barra degli strumenti orizzontale e seleziona “Raterizza”. Puoi apportare i cambiamenti nella finestra di dialogo che appare.
  11. 11
    Salva il documento in formato Adobe Illustrator, fai, in modo che tu possa cambiarlo in futuro. Salvandolo come JPG, GIF o TIFF non sarai più in grado di modificare il documento.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 109 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 19 109 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità