wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 938 volte
La funzione "Segnalibro" di Microsoft Word consente di trovare rapidamente passaggi di lunghi documenti senza dover scorrere attraverso grandi blocchi di testo o utilizzare la funzione "Trova" con parole che potrebbero essere intervallate in molti punti del testo. Questa funzione può essere utile quando si vuole modificare un passaggio e verificare altri punti del documento per garantire la coerenza del testo. Di seguito sono riportate le istruzioni su come aggiungere un segnalibro in Microsoft Word 2003, 2007 e 2010, nonché come visualizzare le parentesi dei segnalibri, accedervi, inserire un riferimento incrociato ed eliminare un segnalibro.
Passaggi
Aggiungere un Segnalibro
-
1Seleziona il passaggio del testo che desideri salvare nei segnalibri. Puoi evidenziare un blocco di testo o posizionare il cursore all'inizio di un paragrafo.
-
2Accedi alla funzione "Segnalibro". Verrà visualizzata la finestra di dialogo della funzione "Segnalibro".
- In Word 2003, seleziona "Aggiungi ai preferiti" dal menu "Inserisci".
- In Word 2007 e il 2010, seleziona "Segnalibro" dal gruppo "Collegamenti" nel menu multifunzione "Inserisci".
-
3Inserisci un nome per il segnalibro. I nomi dei segnalibro devono iniziare con una lettera, ma possono contenere anche numeri. Gli spazi non sono consentiti, ma puoi separare le parole con un trattino basso (_), come in "Heading_1".
-
4Clicca sul pulsante "Aggiungi". Verrà creato il tuo segnalibro.Pubblicità
Visualizzare le Parentesi del Segnalibro nel Testo
-
1Apri la finestra di dialogo "Opzioni" di Word. Questa operazione varia a seconda della versione di Word utilizzata.
- In Word 2003, seleziona "Opzioni" dal menu "Strumenti", quindi clicca sulla scheda "Visualizza".
- In Word 2007, clicca sul pulsante "Microsoft Office" in alto a sinistra per visualizzare il menu "File", quindi clicca su "Opzioni di Word".
- In Word 2010, clicca sulla scheda "File" e seleziona "Opzioni" dal menu "File" sul lato sinistro della pagina del file.
-
2Seleziona "Avanzate".
-
3Scorri fino alla sezione "Mostra contenuto del documento".
-
4Seleziona la casella "Mostra segnalibri". Clicca su "OK" per chiudere la finestra di dialogo "Opzioni" di Word. Qualsiasi testo all'interno della sezione del segnalibro sarà incluso tra parentesi; se non vi è alcun testo all'interno del segnalibro, apparirà invece una I maiuscola. Le parentesi e la I maiuscola non vengono riprodotte durante la stampa del documento.
- Il testo all'interno di un segnalibro può essere modificato allo stesso modo del testo al di fuori del segnalibro. Se tagli o copi una porzione di testo salvato come segnalibro in una nuova posizione, il testo tagliato o copiato non verrà salvato come segnalibro. Se aggiungi il testo all'interno delle parentesi del segnalibro, il nuovo testo diventerà parte integrante del testo del segnalibro; se elimini una parte del testo all'interno delle parentesi del segnalibro, il segnalibro e il relativo testo rimarranno invariati. Se tagli e incolli un intero elemento di un segnalibro, compreso il segnalibro stesso, in una nuova posizione all'interno dello stesso documento, il segnalibro si sposterà con il testo tagliato e incollato; se non includi il segnalibro, quest'ultimo rimarrà nel punto in cui si trova all'interno del documento. Se copi un elemento salvato come segnalibro in un altro documento, incluse le parentesi del segnalibro, entrambi il documento originale e il nuovo documento avranno dei segnalibri. Per tale ragione, è una buona idea visualizzare i segnalibri prima di modificarne il testo per assicurare che i segnalibri vengano salvati nei punti desiderati una volta completata la modifica.
Pubblicità
Accedere a un Segnalibro Specifico
-
1Visualizza la finestra di dialogo "Segnalibro".
- In Word 2003, seleziona "Aggiungi ai preferiti" dal menu "Inserisci".
- In Word 2007 e il 2010, seleziona "Segnalibro" dal gruppo "Collegamenti" sul menu multifunzione "Inserisci".
-
2Nella finestra "Ordina per:" scegli una delle opzioni. Seleziona "Nome" per ordinare i nomi dei segnalibri in ordine alfabetico, o "Posizione" per ordinarli secondo la posizione nel documento.
- Per visualizzare i segnalibri nascosti nella lista, seleziona la casella "Segnalibri nascosti".
-
3Seleziona il segnalibro a cui desideri accedere.
-
4Clicca sul pulsante "Vai".Pubblicità
Inserire un Riferimento Incrociato nel Segnalibro
-
1Accedi alla funzione "Riferimento incrociato". Imposta un riferimento incrociato nella finestra di dialogo "Riferimento incrociato". Per accedervi, effettua le seguenti operazioni secondo la versione di Word:
- In Word 2003, seleziona "Riferimento" dal menu "Inserisci", quindi seleziona "Riferimento incrociato".
- In Word 2007 e il 2010, seleziona "Riferimento incrociato" dal gruppo "Collegamenti" nel menu multifunzione "Inserisci".
-
2Seleziona "Segnalibro" nel menu a discesa "Tipo di riferimento:".
-
3Scegli il tipo di riferimento desiderato dal menu a discesa "Inserisci riferimento a:". Nella maggior parte dei casi, userai l'opzione "Testo segnalibro".
-
4Seleziona il segnalibro dalla lista elencata nel riquadro "Per il segnalibro:". Verrà creato un riferimento incrociato nel segnalibro. Il riferimento incrociato assumerà nel documento la forma di un collegamento ipertestuale, a meno che non deselezioni la casella "Inserisci come collegamento ipertestuale".Pubblicità
Eliminare un Segnalibro
-
1Visualizza la finestra di dialogo "Segnalibro".
-
2Seleziona il nome del segnalibro che desideri eliminare.
-
3Clicca sul pulsante "Elimina". Il segnalibro verrà cancellato. Tuttavia, qualsiasi testo associato al segnalibro rimarrà invariato.
- Per eliminare il segnalibro e il testo associato, seleziona l'elemento e premi il tasto "cancella" sulla tastiera. Per assicurarti che sia stato eliminato anche il segnalibro, segui le istruzioni riportate nella sezione "Visualizzare le Parentesi del Segnalibro nel Testo".
Pubblicità
Consigli
- La funzione "Segnalibro" può essere utilizzata in combinazione con le funzioni "Dividi", "Disponi tutto", e "Affianca" per trovare e visualizzare rapidamente un particolare passaggio e confrontarlo con altri passaggi dello stesso documento, di documenti diversi o di diverse versioni dello stesso documento.
Riferimenti
- http://office.microsoft.com/en-us/word-help/add-or-delete-bookmarks-HP001226532.aspx
- http://office.microsoft.com/en-us/word-help/add-a-bookmark-HP005189472.aspx
- http://office.microsoft.com/en-us/word-help/show-bookmarks-HP005189473.aspx
- http://office.microsoft.com/en-us/word-help/go-to-a-specific-bookmark-HP005234881.aspx
- Rodney Ruff, Omaha, NE; utente Microsoft Word (Word 2007 su portatile, Word 2010 su pc fisso)