wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 992 volte
Il mal di piedi può essere dovuto a traumi del piede, movimenti ripetitivi fatti in piedi o da seduti, o addirittura disallineamenti dell'anca o del ginocchio. Oltre a rivolgerti alle cure mediche tradizionali, puoi cercare sollievo al mal di piedi ricorrendo alla digitopressione, un tipo di medicina tradizionale cinese. La digitopressione è simile all'agopuntura, in quanto stimola determinati punti specifici del corpo allo scopo di manipolare la tua energia corporea e alleviare il dolore. Nella digitopressione, però, al posto degli aghi si usa la pressione delle dita. Questo trattamento è in grado di rilasciare endorfine che riducono il dolore. Puoi stimolare i punti della digitopressione da solo, oppure puoi chiederlo a un amico – cosa preferibile per mantenere il rilassamento in caso di forte dolore. Quest'articolo ti spiega come agire sui punti della digitopressione per ottenere sollievo dal mal di piedi.
Passaggi
-
1Diagnostica l'origine del dolore. Il piede è la sede di una serie di meridiani che fanno parte della mappa digitopressoria. Siccome non esiste un solo punto collegato al mal di piedi, devi conoscerne l'origine per agire sul punto corretto.
-
2Se hai dei lividi sui piedi, oppure se sono particolarmente delicati, prova a usare dei punti di digitopressione ubicati in altre parti del corpo.
-
3Con un dito, segui il muscolo del polpaccio partendo dalla caviglia e procedendo verso l'alto, finché non individui un incavo proprio sotto la parte carnosa del polpaccio. Questo punto in medicina tradizionale si chiama "Vescica 58".
-
4Sposta il dito diagonalmente verso il basso e verso l'esterno del polpaccio, per individuare il punto "Vescica 57".
-
5Con il pollice esercita una pressione profonda sul punto Vescica 57 per il tempo di un secondo, per controllare di aver trovato il punto giusto e per verificare di avvertire una stimolazione. Quando sei sicuro di aver trovato il punto giusto, tienilo premuto per un tempo compreso tra 30 secondi e 2 minuti.
-
6Controlla allo stesso modo il punto Vescica 58, sempre tenendolo premuto per un secondo. Se è il punto giusto, tienilo premuto per un tempo compreso tra 30 secondi e 2 minuti. Questi punti sono particolarmente utili in caso di difficoltà motorie dei piedi.
-
7Ripeti il trattamento sull'altro piede.Pubblicità
Punti di Digitopressione Situati sul Tallone
-
1Sposta il pollice e l'indice lungo entrambi i lati del tendine d'Achille, sulla parte posteriore della caviglia. Il punto che si trova sulla parte esterna della caviglia si chiama "Vescica 60". Quello sulla parte interna, invece, è "Rene 3".
-
2Per verificare che sia il punto giusto, esercita una forte pressione per un secondo su entrambi i lati del tendine, usando il pollice e l'indice. Se è il punto giusto, esercita su di esso una pressione medio-forte per un tempo compreso tra 30 secondi e 2 minuti.
-
3Se ti fa male anche l'altro piede, ripeti il trattamento sull'altra caviglia. La stimolazione di questo gruppo di punti di digitopressione può essere particolarmente di giovamento in caso di problemi di speroni calcaneari.
-
4Individua il punto sul bordo interno del tallone dove si incontrano la pelle chiara e quella rossiccia.
-
5Tieni premuto per il tempo di un secondo, per controllare di aver trovato il punto giusto.
-
6Esercita una pressione forte e costante per un tempo compreso tra 30 secondi e 2 minuti.
-
7Individua il punto posto sulla parte posteriore del tallone dove si incontrano la pelle chiara e quella rossiccia, alla base del tendine d'Achille. Premi un secondo per controllo, e infine massaggia energicamente la zona compresa tra questi tre punti.
-
8Sposta il pollice verso la zona tra il centro e la base del tallone. Con il pollice, usando la forza del braccio, esercita una pressione molto energica. Attenzione: può essere un punto doloroso in caso di forte mal di piedi. Continua a premere energicamente il più a lungo possibile.
-
9Ripeti il trattamento sull'altro piede, se ti fanno male entrambi. Quest'ultimo trattamento è utile soprattutto in caso di fascite plantare e speroni calcaneari.Pubblicità
Punti di Digitopressione Situati sull'Area dei Polpastrelli
-
1Posiziona il pollice appena sotto la parte carnosa dell'alluce, in mezzo.
-
2Esercita su questo punto un'energica pressione per un tempo compreso tra 10 secondi e 2 minuti.
- Per stimolare ulteriormente questo punto, fai il pugno con l'altra mano e comprimi con esso la zona per circa 30 volte.
Pubblicità
Punti di Digitopressione Situati sulla Parte Superiore del Piede
-
1Individua il punto sulla parte superiore centrale del piede appena prima della caviglia. Dovrebbe trovarsi all'incirca sul meridiano tra il secondo e il terzo dito. Si chiama "Stomaco 42".
-
2Esercita una pressione moderata per un tempo compreso tra 10 e 20 secondi.
-
3Sposta il dito fino al punto d'incontro tra il secondo e il terzo dito del piede. Questo punto si chiama "Stomaco 44". Premi per un tempo compreso tra 10 e 30 secondi.
-
4Ripeti il trattamento sull'altro piede.Pubblicità
Consigli
- Se hai dita molto grandi, potresti non avvertire tutto l'effetto della digitopressione, in quanto il punto viene stimolato in maniera troppo blanda. Per aumentarne l'effetto, puoi usare uno di quei gommini posti sul fondo delle matite.
Riferimenti
- http://feet.thefuntimesguide.com/2008/04/feet_accupressure_foot.php
- http://onlineartdirector.com/pointfinder/acupoints.html#4
- http://www.eclecticenergies.com/acupressure/howto.php
- http://en.wikipedia.org/wiki/Acupuncture
- http://www.youtube.com/watch?v=FyLqnTFRz_U
- http://www.youtube.com/watch?v=-JwAzKCjgzk&playnext=1&list=PLA3FC232C132DB188