Scarica PDF Scarica PDF

Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo porcellino d'India sano e favorirgli una vita lunga!

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Trova un veterinario specializzato. Molti veterinari si occupano anche dei porcellini d'India, ma uno specializzato in questi piccoli roditori sarà un aiuto più completo e affidabile. Un veterinario specializzato in porcellini d'India e animali esotici riuscirà a scoprire in modo più efficace eventuali malattie nel tuo animaletto.
  2. 2
    Assicurati di avere tutto l'essenziale per poter prenderti cura del porcellino d'India. Non dimenticare di mettere nella gabbia un buon rifugio dove si possa nascondere.
  3. 3
    Fornisci uno spazio di almeno 1 metro quadrato, in cui due porcellini d'India possano vivere in modo confortevole. Un adeguato spazio per poter fare un completo esercizio fisico aiuterà a prevenire, impaction (incapacità di espellere le feci) nei maschi, scontri e lotte, e ridurrà i rischi di obesità e accumulo di gas nell'intestino. Se i tuoi due porcellini d'India continuano a litigare, prova a separarli con una rete. Si vedranno e si annuseranno, ma non potranno più attaccarsi.
  4. 4
    Non lasciare che le femmine diventino gravide. La gravidanza, e sopratutto il parto, sono condizioni difficili per questi roditori. Infatti, una femmina su cinque muore per complicazioni sorte durante la gravidanza o il parto, o per l'emergere di malattie come la tossiemia.
  5. 5
    Tieni un paio di porcellini d'India dello stesso sesso, o se misti, sterilizzati/castrati. I porcellini d'India sono animaletti socievoli e vivranno più felicemente in compagnia di altro porcellino d'India compatibile, sia pure dello stesso sesso o sterilizzato/castrato. Vivere insieme incoraggerà il loro movimento, favorendo così una buona circolazione sanguigna e riducendo drasticamente i rischi di obesità, una condizione che ha un forte impatto sulle loro giunture e causa impaction, gonfiori e accumuli di gas.
  6. 6
    Compra cibo per porcellini d'India di alta qualità. In commercio esistono cibi a base di fieno per porcellini di sei mesi e oltre, e prodotti a base di fieno alfaalfa per quelli sotto i sei mesi. Cerca cibo arricchito con vitamina C, che i porcellini d'India non possono produrre da sé.
  7. 7
    Mantieni l'animaletto in una temperatura costante. I porcellini d'India non riescono a sostenere le temperature alte e gli sbalzi improvvisi.
  8. 8
    Rinnova il giaciglio regolarmente. Più a lungo vive nelle proprie feci, più grandi saranno i rischi che si ammali.
  9. 9
    Lavati le mani prima e dopo aver giocato con il tuo porcellino d'India. Questo ridurrà il numero di germi che vi trasmetterete a vicenda.
  10. 10
    Offrigli verdura fresca, preferibilmente biologica e ben lavata (usa un prodotto specifico per lavare la verdura o immergila nell'acqua e aceto, risciacquala bene). Prendi lattuga, scarola, coriandolo, invidia ricciola.
  11. 11
    Controlla regolarmente che non abbia ferite. I porcellini d'India più vecchi a volte hanno dei problemi sotto le zampe. Se dovesse succedere, portalo dal veterinario, ammorbidisci il fondo gabbia, o stendi un panno morbido. Osserva il suo comportamento. Se qualcosa ti sembra sbagliato, portalo dal veterinario. Non aspettare troppo, perché anche un'infezione piccola potrebbe diventare un problema serio.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda di fornire ai tuoi porcellini d'India buon cibo e acqua pulita, un adeguato spazio per poter fare movimento, molta attenzione, pulizia e un regolare bagno. Tireranno fuori il meglio di sé stessi.
  • Mantieni la gabbia sempre pulita. Si deprimono quando comincia a puzzare!
  • Tieni due porcellini d'India. Si faranno compagnia e saranno più felici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un veterinario specializzato ed esperto in porcellini d'India (roditori).
  • Mangime a base di fieno. Acqua fresca.
  • Shampoo per porcellini d'India.
  • Materiale per il fondo gabbia e il giaciglio.
  • Un luogo caldo e asciutto in casa, dove non avvengono eccessivi sbalzi di temperatura.
  • Una gabbia di almeno mezzo metro quadrato per un porcellino d'India, oppure una di 1 metro quadrato o più per due.
  • Varietà di frutta e verdura fresca tutti i giorni.
  • Una ciotola per il cibo.
  • Un posto dove il porcellino d'India possa nascondersi.

wikiHow Correlati

Intrattenere il Proprio Porcellino d'IndiaIntrattenere il Proprio Porcellino d'India
Aiutare un Porcellino d'India in GravidanzaAiutare un Porcellino d'India in Gravidanza
Addestrare il tuo Porcellino d'IndiaAddestrare il tuo Porcellino d'India
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 321 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 3 321 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità