Scarica PDF Scarica PDF

Quando del cibo rimane bloccato nell'esofago può strozzare un cavallo; tale situazione può verificarsi se l'animale mangia in modo troppo rapido o non mastica accuratamente prima di deglutire. Sebbene il problema possa generalmente risolversi da solo, può a volte provocare gravi complicazioni anche mortali; a causa di queste conseguenze, devi prestare molta attenzione quando l'animale sta soffocando.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Capire quando il Cavallo si sta Strozzando

Scarica PDF
  1. 1
    Cerca i segnali tipici di quando un cavallo si sta strozzando. Uno dei più comuni è una protuberanza nel collo. Quando soffoca, il cavallo tende a reagire in modi specifici. Pur notando questi sintomi, sappi che l'animale può tentare comunque di mangiare o bere.
    • Tossisce;
    • Sbadiglia;
    • Inarca il collo;
    • Sbava;
    • Respira con difficoltà.
  2. 2
    Chiama immediatamente il veterinario. Se non sei il proprietario del cavallo, contatta il padrone e informalo della situazione.
  3. 3
    Impedisci al cavallo di mangiare o bere qualunque cosa. La situazione può peggiorare se l'animale continua a ingerire sostanze; devi quindi fare del tuo meglio per bloccargli l'accesso a possibili fonti di cibo o acqua.
    • Portalo in una stalla che non contenga nulla di potenzialmente commestibile, fieno compreso; il cavallo potrebbe essere infatti tentato di mangiarlo, è importante eliminare qualunque probabile fonte di cibo.
    • L'animale potrebbe disidratarsi velocemente, ma non permettergli di bere acqua da un secchio.
  4. 4
    Mantienilo calmo il più possibile. Mentre si sta strozzando, potrebbe diventare molto ansioso e irrequieto, con il rischio di provocarti delle lesioni. Non avvicinarti, se la tua sicurezza è in pericolo.
    • Se è necessario, il veterinario può somministrargli un sedativo per tranquillizzarlo.
  5. 5
    Fai in modo che resti sulle zampe con la testa rivolta verso terra. In questo modo, eviti che il cibo possa entrare nelle vie aeree, con conseguenti complicazioni respiratorie.[1]
    • Obbligandolo in posizione eretta, eviti anche che possa lasciarsi andare, cosa che potrebbe succedere facilmente se il cavallo si sdraia.
    • Se hai dei finimenti o una cavezza a portata di mano, usali per tenere il cavallo e fare in modo che resti sulle zampe; evita però questa tecnica, se la tua sicurezza è a rischio.
  6. 6
    Toccagli il collo per trovare la protuberanza. Da questo bozzo puoi capire dove si è bloccato il cibo nell'esofago. Non farlo, però, se quando ti avvicini il cavallo è troppo agitato o ansioso.
    • Se si lascia toccare il collo, prova a massaggiarglielo delicatamente all'altezza del nodulo, nel tentativo di rimuoverlo.
    • Se si tratta di un elemento morbido come una mela, è probabile che si sciolga spontaneamente dopo 5-15 minuti. Se trascorso questo tempo il problema non si è risolto, si tratta presumibilmente di qualche sostanza più dura o più densa, come una carota.
    • Le ostruzioni nell'esofago possono verificarsi anche a causa di cibi secchi come la barbabietola da zucchero. Se non sono adeguatamente ammollati, i cibi secchi si gonfiano e possono provocare lo stesso problema. In questo caso, l'ostruzione può essere rimossa solo con l'intervendo del veterinario che utilizza gli strumenti appropriati.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Prevenire il Soffocamento

Scarica PDF
  1. 1
    Nutri il cavallo solo con cibi morbidi per una o due settimane successive all'incidente. Puoi dargli per esempio del cibo in pellet bagnato nell'acqua.
  2. 2
    Assicuragli una fornitura d'acqua costante. L'acqua lo aiuta ad ammorbidire il cibo, riducendo le probabilità che si blocchi nell'esofago.
  3. 3
    Previeni alcune forme di stereotipia (per esempio masticare o leccare delle strutture di legno). Il cavallo può soffocare anche quando ingerisce eventuali pezzi di oggetti che tende a rosicchiare.
  4. 4
    Fissa due appuntamenti annuali per il controllo della dentatura. Tenergli i denti accuratamente limati lo aiuta a masticare il cibo in maniera corretta prima di deglutirlo.[2]
  5. 5
    Modifica le sue abitudini alimentari. Cambiando la consistenza dei cibi, oltre al modo in cui mangia, puoi evitare il rischio che si strozzi.
    • Dagli porzioni più piccole, ma con maggiore frequenza.
    • Ammorbidisci il cibo in pellet con l'acqua, se il cavallo è anziano e non è in grado di masticare correttamente, in quanto ha maggiori probabilità di soffocare.[3]
    • Riduci gli alimenti come le mele in bocconi più piccoli; taglia le carote in strisce anziché in fette circolari.
    • Metti dei sassi nella mangiatoia. Se il cavallo è costretto a rosicchiare attorno ai sassi per prendere i cereali, mangia più lentamente.[4]
    • Aumenta le occasioni in cui il cavallo resta all'aperto, in modo che abbia maggiori opportunità di pascolare tra un pasto e l'altro; questo gli permette di rallentare il ritmo con cui mangia i cereali.[5]
    Pubblicità

Consigli

  • Fornisci al veterinario più informazioni possibili in merito al cavallo (cosa potrebbe aver mangiato, da quanto tempo il cibo è bloccato in gola); così facendo, lo aiuti a stabilire la gravità della situazione e a scegliere il trattamento necessario.
  • Spesso c'è ben poco che tu possa fare per aiutare un cavallo che si sta strozzando; sebbene molto spesso l'incidente si risolva da solo, resta vigile e chiama aiuto, se necessario.
  • Il cavallo ha bisogno di riposare dopo un episodio di soffocamento, soprattutto se il corpo estraneo che è rimasto incastrato ha causato dei danni all'esofago. Per questa ragione, evita di montare il cavallo per una settimana o due dopo l'incidente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non viene risolto rapidamente, il soffocamento può causare gravi danni al rivestimento dell'esofago e può portare a complicazioni respiratorie. Se questo dovesse accadere, il veterinario dovrà intervenire con una terapia e delle procedure ancora più intensive.
  • Non somministrare alcun medicinale al cavallo, a meno che il veterinario non ti abbia detto di farlo.
  • Non cercare mai di avvicinarti a un cavallo imbizzarrito, neppure in caso di emergenza, perché rischieresti gravi infortuni o anche peggio.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dare da Mangiare a un CavalloDare da Mangiare a un Cavallo
Curare una Colica in Cavalli e PonyCurare una Colica in Cavalli e Pony
Domare un CavalloDomare un Cavallo
Diventare Amico di un CavalloDiventare Amico di un Cavallo
Misurare una SellaMisurare una Sella
Mantenere l'Equilibrio su un Cavallo al GaloppoMantenere l'Equilibrio su un Cavallo al Galoppo
Montare a CavalloMontare a Cavallo
Fare i Sette Giochi di ParelliFare i Sette Giochi di Parelli
Capire l'Età di un Cavallo dai Suoi DentiCapire l'Età di un Cavallo dai Suoi Denti
Mettersi in Forma per Andare a CavalloMettersi in Forma per Andare a Cavallo
Pulire il Fodero di un CavalloPulire il Fodero di un Cavallo
Ferrare un CavalloFerrare un Cavallo
Fare una Puntura a un CavalloFare una Puntura a un Cavallo
Far Smettere a un Cavallo di SgroppareFar Smettere a un Cavallo di Sgroppare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale. Questo articolo è stato visualizzato 10 792 volte
Categorie: Cavalli
Questa pagina è stata letta 10 792 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità