Scarica PDF Scarica PDF

Hai mai acquistato delle scarpe che si sono poi rivelate un po' troppo piccole, ma era ormai troppo tardi per poterle cambiare? Prima di uscire con delle calzature strette e procurarti delle dolorose vesciche, prova a utilizzare il ghiaccio per allargarle in casa. Questa tecnica, facile e veloce, ti permetterà di indossare quelle scarpe in men che non si dica.

Passaggi

  1. 1
    Riempi di acqua i sacchetti per congelatore. Riempi due sacchetti di plastica con dell'acqua, uno per ogni scarpa. Utilizza delle buste resistenti, specifiche per il freezer: in questo modo non si romperanno quando l'acqua diventerà ghiaccio. A seconda dell'area della scarpa che vorrai allargare, varierà la quantità di liquido con cui riempire i sacchetti:
    • Punta: un quarto del sacchetto;
    • Punta e dorso del piede: metà sacchetto;
    • Punta, dorso del piede e caviglia: circa tre quarti del sacchetto.
  2. 2
    Controlla i sacchetti. Assicurati che siano sigillati e rimuovi tutta l'aria in eccesso al loro interno. Così facendo, le buste non rischieranno di scoppiare in congelatore, tutta l'acqua potrà riempire perfettamente la forma della scarpa senza che si formino bolle d'aria e sarà più facile inserire il sacchetto all'interno delle calzature.
  3. 3
    Sistema il sacchetto all'interno della scarpa. Fai attenzione a non aprire o lacerare la busta mentre la inserisci.
    • Cerca di portarlo quanto più vicino possibile alla punta della scarpa, se il tuo obiettivo è quello di allargare quell'area della calzatura.
  4. 4
    Riponi le scarpe nel congelatore. Lasciale nel freezer con i sacchetti d'acqua al loro interno per almeno 4-8 ore.[1] In questo modo l'acqua avrà abbastanza tempo per trasformarsi in ghiaccio.
  5. 5
    Rimuovi i sacchetti. Lascia le scarpe a temperatura ambiente per 20 minuti prima di togliere le buste di ghiaccio. Se dai tempo al ghiaccio di sciogliersi, diventerà più facile rimuovere il sacchetto.
    • Se non riesci a rimuovere le buste nonostante il tempo trascorso affinché il ghiaccio si sciogliesse, puoi provare ad aspettare ancora un po' oppure provare a rompere il ghiaccio. Rimuovi quindi i sacchetti.
    • Queste sono le due alternative migliori: eviterai così di tirare i sacchetti, lacerarli e ottenere, come risultato, delle buste di acqua e ghiaccio aperte all'interno delle tue scarpe. L'acqua potrebbe danneggiare le tue calzature.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di allargare le scarpe un po' per volta, soprattutto se si tratta di calzature di cuoio: se le allarghi troppo, non potrai più riportarle alle dimensioni iniziali.
  • Controlla che i sacchetti non perdano acqua prima di posizionarli all'interno delle scarpe.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sacchetti di plastica
  • Scarpe
  • Acqua
  • Freezer

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio al Collo
Fare un Massaggio alla Schiena
Piegare i Pantaloni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 782 volte
Questa pagina è stata letta 8 782 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità