Questo articolo è stato co-redatto da Julian Arana, M.S.eD., NCSF-CPT. Julian Arana è un personal trainer e fondatore di B-Fit Training Studios, una catena di studi dedicati ad allenamento e benessere con sede a Miami. Julian ha oltre 12 anni di esperienza nel settore di personal training e coaching. È un personal trainer certificato (CPT) dal National Council on Strength and Fitness (NCSF). Ha una laurea di primo livello in Fisiologia dell'Esercizio conseguita alla Florida International University e una laurea di secondo livello in Fisiologia dell'Esercizio conseguita all'Università di Miami con specializzazione in forza e condizionamento.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 122 volte
Stare davanti al computer per tutta la giornata può farti ingobbire, ma con un buon allenamento è possibile aprire il torace e la parte frontale delle spalle, rafforzando anche la schiena. Lo stretching è efficace per avere delle spalle e una schiena elastica. L'allenamento con i pesi aiuta a ottenere una buona postura, specialmente quando viene esercitato il busto. Anche gli esercizi che stimolano i muscoli del corsetto addominale svolgono un ruolo molto importante, in quanto migliorano la postura in generale e mantengono la schiena dritta.
Passaggi
Allungare la Schiena
-
1Prima di iniziare a fare stretching, riscalda i muscoli della schiena ruotando le spalle. Esegui una serie da 10 ripetizioni in avanti e 10 indietro [1] .
- Puoi anche disegnare dei cerchi con le braccia. Allungale entrambe all'altezza delle spalle e crea dei piccoli cerchi per circa 10 secondi. Cambia direzione, ripetendo per altri 10 secondi.
-
2Fai allungamenti per il collo. Seduto in piedi, raddrizza la schiena e tieni le spalle rilassate. Allunga delicatamente i muscoli del collo facendo i seguenti movimenti. Vanno tutti eseguiti in maniera lenta e accurata per evitare di estendere eccessivamente i muscoli o causare strappi:
- Piega la testa in avanti per portare il mento al torace. Non avvicinarlo del tutto al petto nel caso in cui dovessi avvertire fastidio: arriva fino a un punto che reputi confortevole.
- Piega la testa all'indietro, sollevando il mento verso il soffitto.
- Guarda dritto davanti a te, piega la testa verso una spalla, quindi verso l'altra. Cerca di toccarla con l'orecchio.
- Gira la testa per guardare a destra e poi a sinistra.
- Mantieni ciascuna posizione per circa 20 secondi e, prima di eseguire il movimento successivo, torna nella posizione di partenza.
-
3Allunga il busto disponendo le braccia in orizzontale. Per questo movimento ti servirà una corda per saltare, un elastico da yoga o un altro tipo di cinghia. In piedi o seduto, raddrizza la schiena e afferra ciascuna estremità della corda con le mani. Fai l'esercizio nel seguente modo [2] :
- Allunga le braccia davanti al corpo tenendole all'altezza delle spalle, con i palmi rivolti verso il basso. Sistema le mani superando di poco l'ampiezza delle spalle.
- Inspirando, solleva le braccia sopra la testa con i gomiti dritti, tenendo ben salda la corda. Tieni i palmi rivolti in fuori, superando di poco l'ampiezza delle spalle con le mani.
- Espirando, riporta i gomiti all'altezza delle spalle e abbassa la corda dietro la testa, con i palmi ancora rivolti verso l'esterno. A questo punto le braccia dovrebbero aver assunto una posizione simile a quella del palo di una porta da calcio (parte superiore delle braccia allungata lateralmente, avambracci piegati a un angolo di 90°). Questo movimento dovrebbe spingere le spalle indietro e aprire il petto.
- Inspira e allunga nuovamente le braccia verso l'alto.
- Espira e riporta le braccia nella posizione di partenza, davanti a te e all'altezza delle spalle.
- Puoi fare 3-5 ripetizioni.
-
4Allungati formando una T. Sdraiati sostenendo la colonna vertebrale con un rullo in schiuma: dovrebbe toccare testa, spalle e parte superiore della schiena. Le ginocchia dovrebbero essere piegate con i piedi piatti sul pavimento. Allunga le braccia lateralmente per formare una T. Dovrebbero creare una linea retta con le spalle. Mantieni la posizione per 1 minuto [3] .
-
5Stringi le mani dietro la schiena tenendo le braccia dritte. Spingile verso le spalle. Dovresti sentire il petto aprirsi e allungarsi, mentre le spalle dovrebbero stringersi [4] .
-
6Immagina di fare l'angelo sul pavimento o sul muro anziché sulla neve. Sdraiati a terra e metti un asciugamano arrotolato o un rullo in schiuma sotto la colonna vertebrale. Appoggia le braccia sul pavimento al di sopra della testa e trascinale delicatamente verso i fianchi, proprio come se stessi facendo l'angelo. Ripeti per 2 o 3 minuti [5] .
- Se il rullo di schiuma dovesse complicare il movimento, toglilo per semplificare l'esercizio.
- Puoi eseguirlo anche usando un muro. In posizione eretta, appoggia bene la schiena alla parete. Allunga le braccia sopra la testa, premendole contro il muro. Portale lentamente verso i fianchi e risollevale.
-
7Fai uno strech nell'ingresso di una porta. In posizione eretta, appoggia gli avambracci al telaio della porta: piega i gomiti creando un angolo di 90° e rivolgi verso l'alto gli avambracci. Posiziona i piedi portandone uno leggermente davanti al corpo e l'altro indietro, come se stessi camminando. Poi, esegui il movimento:
- Mentre sei in posizione di partenza, contrai i muscoli dell'addome e raddrizza la schiena.
- Spingi la parte superiore del busto in avanti tenendo le braccia e le gambe nella posizione di partenza. Cerca di mantenere la posizione per almeno 30 secondi.
- Rilassati per qualche secondo, quindi cambia la posizione dei piedi e ripeti l'esercizio.
- Fai 3 serie in totale.
Pubblicità
Rafforzare il Busto
-
1Assumi la posizione yoga chiamata adho mukha svanasana. In posizione eretta, piegati in avanti appoggiando le mani sul pavimento e sollevando i fianchi. Crea una linea retta fra i fianchi e le mani. Ciò aiuta ad allungare la colonna vertebrale. Mantieni la posizione per massimo 1 minuto [6] .
-
2Crea una Y con i manubri. Afferra un manubrio per mano e sdraiati su una palla da ginnastica in posizione prona. Allunga le gambe dietro di te, superando leggermente l'ampiezza delle spalle con i piedi. Assumi la posizione iniziale allungando le braccia sotto le spalle. Solleva i manubri fino all'altezza delle spalle, tenendo le braccia dritte, quindi riabbassale [7] .
- Fai 2 o 3 serie da 10 ripetizioni.
-
3Usa una fascia di resistenza per fare l'esercizio del rematore. Fissala a una porta o a un mobile stabile. Afferra le estremità della fascia e indietreggia calcolando circa 1 m. Con le gambe leggermente piegate e la colonna vertebrale dritta, inizia a "remare" con la fascia spingendo i gomiti dietro il punto vita. Stringi le scapole e torna nella posizione di partenza [8] .
- Fai 2 o 3 serie da 10-20 ripetizioni, oppure 2 o 3 serie dalla durata di 30-60 secondi.
- Dovresti continuare fino a quando non inizi a sentire una sensazione di bruciore nella zona di spalle e braccia.
- Se trovi troppo difficile questo esercizio, puoi provare a farlo accomodandoti su una sedia.
- La fascia di resistenza dovrebbe essere posizionata più o meno all'altezza del punto vita.
-
4Esegui il pull down usando la lat machine. Cercala in palestra: dovrebbe essere dotata di una barra larga. Afferrala gonfiando leggermente il petto. Espirando, portala verso il basso fino a toccare quasi il torace. Mantenuta la posizione per un secondo, solleva lentamente la barra inspirando fino a tornare nella posizione di partenza [9] .
- Per iniziare, fai 1 o 2 serie da 10-15 ripetizioni. A mano a mano che ti rafforzi e che cominci a padroneggiare l'esercizio, puoi aumentare gradualmente il numero di serie e/o di ripetizioni e aggiungere più peso.
- Prima di cominciare a fare l'esercizio, regola il sedile alla tua altezza e assicurati di selezionare il peso giusto.
Pubblicità
Stabilizzare i Muscoli del Corsetto Addominale
-
1Fai il plank. A carponi, sistema i palmi direttamente sotto le spalle. Allunga entrambe le gambe dietro di te. La posizione iniziale è simile a quella di una flessione. Tuttavia, invece di abbassarti, devi mantenerla per almeno 30 secondi [10] .
- Spingi gli addominali in dentro per avere una maggiore stabilità.
- Questo esercizio rafforza l'intero corpo, incluse spalle e schiena.
- Se lo trovi fin troppo facile, prova a eseguirlo appoggiandoti sugli avambracci.
-
2Solleva la schiena. Siediti allungando le gambe davanti a te e unendo i piedi. Metti le mani dietro la schiena, con le dita rivolte in avanti. Solleva il corpo raddrizzando nel frattempo la schiena e la colonna vertebrale. Tieni le spalle rilassate durante l'esecuzione. Non lasciare che spingano in avanti o che si avvicinino alle orecchie. Il corpo dovrebbe formare una linea retta fra la testa e le punte dei piedi [11] .
- Mantieni questa posizione per massimo 10 secondi, quindi torna lentamente nella posizione di partenza.
- I piedi dovrebbero essere tenuti in punta mentre sollevi il corpo.
-
3Esegui l'esercizio del dead bug. Per iniziare, sdraiati in posizione supina. Tieni una palla da ginnastica fra le ginocchia e i gomiti. Allunga la gamba destra e il braccio sinistro mentre la gamba sinistra e il braccio destro continuano a sostenere la palla. Riportali nella posizione iniziale, quindi allunga la gamba e il braccio opposto [12] .
- Fai 8-10 ripetizioni per gamba.
-
4Esegui un massaggio alla colonna vertebrale toracica. Sdraiati appoggiando un rullo di schiuma sotto le spalle. Dovrebbe essere perpendicolare alla colonna vertebrale, estendendosi trasversalmente fra una spalla e l'altra. Piega le gambe e appoggia i piedi sul pavimento. Con le mani dietro la testa, spingi in dentro i gomiti avvicinandoli, quindi appoggia nuovamente la testa sul pavimento. Aiutati con le gambe per muovere la schiena, facendo rotolare il rullo di schiuma verso l'alto o il basso sulla colonna vertebrale. Fallo fino a trovare un punto indolenzito, teso o dolorante. Solleva lentamente la testa per 10 volte prima di tornare nella posizione di partenza [13] .
- Finita una serie, fai rotolare il rullo fino a raggiungere una nuova posizione e ripeti fino a quando non avrai trattato l'intera colonna vertebrale.
Pubblicità
Consigli
- Quando ti siedi, assicurati che la schiena sia dritta e le spalle rilassate. Questo ti aiuterà a mantenere una buona postura.
- Allenare l'intero corpo aiuta a prevenire una cattiva postura. Quando ti eserciti, non trascurare braccia, gambe o altre parti del corpo.
- Lo stretching non va fatto durante l'allenamento. Puoi eseguirlo quando ti alzi al mattino o quando rincasi dal lavoro.
Avvertenze
- Mantenere una buona postura è importante, specialmente se sollevi pesi.
- Ricorda di respirare mentre ti alleni per evitare di farti male.
Riferimenti
- ↑ http://www.fireupfitness.com/these-6-workouts-help-you-prevent-hunched-shoulders/
- ↑ http://www.prevention.com/fitness/7-exercises-that-instantly-un-hunch-your-shoulders/slide/1
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/perfect-posture-workout
- ↑ https://yurielkaim.com/how-to-fix-rounded-shoulders/
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20446224,00.html#easy-exercises-0
- ↑ http://www.bodybuilding.com/fun/safely-improve-your-shoulder-strength-and-mobility.html
- ↑ http://www.shape.com/fitness/workouts/perfect-posture-workout
- ↑ http://www.prevention.com/fitness/7-exercises-that-instantly-un-hunch-your-shoulders/slide/6
- ↑ http://www.bodybuilding.com/exercises/detail/view/name/wide-grip-lat-pulldown