X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 043 volte
Allestire un acquario è un compito piuttosto semplice, ma se vuoi metterci delle piante richiede un po' più di impegno.
Passaggi
-
1Trova un posto dove mettere l'acquario. Deve essere un'area in grado di sostenerne il peso. Ogni litro di acqua pesa circa 1 kg, quindi un acquario di 40 litri con la ghiaia e tutto l'allestimento potrà superare anche i 50 kg. Non mettere il contenitore alla luce diretta del sole e non posizionarlo neppure dove c'è molto movimento, in quanto potresti inciampare e urtarlo. Questo potrebbe mettere i pesci o le piante in pericolo!
-
2Metti uno strato di circa 1,5 cm di torba sul fondo dell'acquario (facoltativo).
-
3Metti uno spesso letto di substrato naturale (o un altro substrato fertilizzante) sul fondo del contenitore. Deve avere uno spessore di almeno 2,5 cm.
-
4In seguito, aggiungi uno strato di 5-8 cm di ghiaia fine oppure sabbia sopra il primo substrato e la torba. Non usare ghiaia grossolana, in quanto sarebbe difficile per le radici delle piante stabilizzarsi nel substrato.
-
5Appoggia una piccola piastra o il coperchio del contenitore in cima alla ghiaia e versa l'acqua nell'acquario. Riempilo solo per circa un quarto o un terzo della sua dimensione. Cerca di mantenere la temperatura dell'acqua tra i 21-27°C. Se è troppo fredda o troppo calda sconvolge le piante e può anche ucciderle.
-
6Togli delicatamente le piante dai vasi in cui le hai acquistate. Se hanno le radici legate, usa uno stuzzicadenti per tirarle con cautela e allentarle.
-
7Colloca le piante nel substrato. Tieni presente dove è posizionato l'acquario. Le piante più alte dovrebbero essere messe verso il fondo, mentre quelle più piccole dovrebbero trovarsi in primo piano. Non metterle troppo vicino al filtro o al riscaldatore, perché entrambi sono dannosi per le piante.
-
8Assicurati di coprire tutte le radici delle piante. Alcune possono morire se copri la parte che dovrebbe rimanere fuori dal terreno, quindi tieni presente questo aspetto quando le pianti.
-
9Termina di riempire l'acquario con l'acqua, facendo attenzione a non disturbare le radici delle piante. Anche in questo caso, mantieni la temperatura dell'acqua tra i 21-27°C.
-
10Installa il filtro, il riscaldatore e metti il coperchio all'acquario.
-
11Avvia il sistema di Co2, se ne utilizzi uno.
-
12Lascia in funzione l'impianto per almeno un mese prima di mettere qualunque pesce. Il contenitore ha bisogno di tempo per creare i batteri benefici nella ghiaia e nel tampone del filtro. Questi batteri permettono di stabilizzare l'acquario e prevengono l'oscillazione di ammoniaca e nitrati che sono nocivi per i pesci.Pubblicità
Consigli
- Alcune varietà di piante per principianti sono: muschio di Giava, anubias, Cryptocoryne wendtii, spada Amazon e glicine d'acqua.
- Non mettere le piante negli acquari che contengono i ciclidi o i pesci rossi. Entrambi questi pesci le mangiano. Anche i plecostomus e le lumache a volte se ne nutrono.
- D'altra parte, se i tuoi pesci mangiano le piante d'acquario, perché non fornirgliele. I pesci rossi e i ciclidi amano le piante d'acquario. Questo è il motivo per cui se ne nutrono. È la loro dieta. I pesci che mangiano le piante sono più sani e hanno bei colori.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acquario
- Filtro
- Riscaldatore
- Ghiaia fine o sabbia
- Torba (facoltativo)
- Substrato o un prodotto simile
- Piante
- Termometro
- Coperchio e luce
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità