Scarica PDF Scarica PDF

I calcoli renali possono essere estremamente dolorosi. Se stai soffrendo per via delle coliche causate dai calcoli nei reni, puoi provare a utilizzare diversi rimedi per alleviare il dolore. Non dimenticare di consultare il medico per farti consigliare il trattamento migliore, perché la situazione potrebbe peggiorare senza la cura giusta. Egli stesso potrebbe indicarti degli efficaci rimedi casalinghi contro il dolore o prescriverti un farmaco antidolorifico, in base alla gravità delle tue coliche.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare dei Rimedi Casalinghi

Scarica PDF
  1. 1
    Bevi moltissima acqua. Una delle cose più importanti da fare per espellere un calcolo è bere acqua in abbondanza. Le urine dovrebbero essere trasparenti o di colore giallo pallido. Se appaiono giallo scuro o marroni, significa che non stai assumendo abbastanza acqua.[1]
    • Spremi qualche goccia di limone nell'acqua, se senti la necessità di aggiungere un po' di sapore.
    • Dovresti bere 8-10 bicchieri d'acqua al giorno se soffri di calcoli renali.[2]
    • Anche il succo di mirtilli rossi può essere benefico per la salute dei reni. I tannini contenuti in questi frutti possono prevenire le infezioni e migliorare le condizioni di salute generali dell'apparato urinario.[3]
  2. 2
    Prendi un antidolorifico da banco. I principi attivi alla base di questa categoria di farmaci (come ibuprofene, acido acetilsalicilico e paracetamolo) vengono utilizzati spesso in caso di calcoli renali dolorosi.[4]
    • Se possibile, opta per un farmaco a base di ibuprofene. Generalmente i medici li preferiscono rispetto agli antinfiammatori non steroidei quando si tratta di alleviare il dolore causato dai calcoli.[5]
    • Chiedi consiglio al medico se hai dubbi su quale sia il farmaco migliore da prendere.
    • Non dimenticare di leggere e seguire con attenzione le indicazioni d'uso riportate sul bugiardino del farmaco prescelto.
  3. 3
    Bevi il succo di sedano. Bere un bicchiere di succo di sedano appena spremuto può essere utile grazie alle proprietà antispasmodiche di questo ortaggio. Questo significa che il succo di sedano può servire ad alleviare qualunque dolore causato da spasmi nei tessuti dentro e intorno ai reni.[6]
    • Se hai una centrifuga o un estrattore, puoi preparare il succo di sedano usando i gambi freschi dell'ortaggio.
    • In alternativa puoi cercare un bar che prepari estratti e centrifughe naturali e ordinare un bicchiere di succo di sedano.
    • Anche mangiare i semi di sedano aiuta. Agiscono da diuretico e sono anche un ottimo tonico intestinale.[7]
  4. 4
    Sorseggia del tè verde. Può servire ad alleviare il dolore causato dalle coliche renali, inoltre è stato dimostrato che è molto utile per prevenire la formazione dei calcoli.[8] Bevi 2-4 tazze di tè verde al giorno, normale o decaffeinato, in base alle tue preferenze.
    • Per prepararlo in modo corretto, aggiungi un cucchiaino di tè verde in foglie in una bustina o nell'infusore, mettilo nella tazza, quindi versaci sopra l'acqua bollente. Lascialo in infusione per 5-10 minuti, quindi rimuovi l'infusore o la bustina dalla tazza.[9]
  5. 5
    Usa la corteccia di salice bianco per preparare una tisana. La corteccia di quest'albero contiene lo stesso ingrediente attivo dell'aspirina e può garantire gli stessi effetti benefici se viene usata come antidolorifico. Usala per preparare una tazza di tisana da bere per alleviare il dolore causato dai calcoli. Ricorda tuttavia che, in alcune persone, la corteccia di salice bianco può causare irritazione allo stomaco. Non somministrarla ai bambini o ai ragazzi di età inferiore ai 16 anni.[10]
    • Per preparare una tisana con la corteccia di salice bianco, aggiungine un cucchiaino in una bustina o in un infusore per il tè da mettere nella tazza, quindi versaci sopra l'acqua bollente. Dopo 5-10 minuti di infusione, rimuovi la bustina o l'infusore.
    • Bevi una tazza di tisana e aspetta qualche ora per vedere quali effetti provoca sul tuo organismo. Alcuni studi indicano che la corteccia di salice bianco sia forte quanto l'aspirina.[11]
  6. 6
    Prova un rimedio omeopatico. Esistono medicinali omeopatici che possono servire ad alleviare il dolore causato dai calcoli renali, che generalmente si possono trovare nei negozi di alimenti biologici e naturali o in farmacia. Puoi assumere da 3 a 5 granuli di uno di questi rimedi che comprendono il 12X e il 30C. Ripeti l'assunzione con questo dosaggio a intervalli regolari (1-4 ore).[12] Alcuni tra i rimedi omeopatici indicati sono:
    • Berberis, se il dolore è localizzato principalmente nella zona dell'inguine.[13]
    • Colocynthis, se ti sei accorto che il dolore diventa più tollerabile quando pieghi il busto in avanti.[14]
    • Ocimum, se il dolore è accompagnato da nausea e/o vomito.[15]
  7. 7
    Prova il Phyllanthus niruri (varietà di felce spaccapietre). Si tratta di una pianta che può servire ad alleviare le coliche e anche a guarire dai calcoli. Agisce rilassando l'uretere, facilitando di conseguenza il passaggio dei calcoli nei reni. Questa pianta aiuta inoltre i reni a espellere le sostanze che formano i calcoli, come il calcio.[16]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Chiedere Aiuto al Medico

Scarica PDF
  1. 1
    Chiama il medico se i sintomi sono intensi o gravi. In alcune situazioni i rimedi naturali possono non essere sufficienti per alleviare il dolore causato dai calcoli nei reni. In questi casi è necessario chiamare subito il medico. Al pronto soccorso ti verranno effettuati gli esami delle urine e una radiografia o TAC addominale per rilevare la presenza dei calcoli. Chiama subito il medico se avverti i seguenti sintomi:[17]
    • Dolore intenso a carico di fianchi, addome, inguine o genitali.
    • Tracce di sangue nelle urine.
    • Sensazione di bruciore quando urini.
    • Nausea e/o vomito.
    • Febbre e brividi.
    • Dolore a un fianco che si protende verso l'inguine.
  2. 2
    Valuta di usare un farmaco con obbligo di prescrizione medica. Se i rimedi finora descritti non ti offrono nessun tipo di sollievo, puoi chiedere al medico di prescriverti un farmaco che ti aiuti ad alleviare il dolore e faciliti il passaggio dei calcoli. Se stai già assumendo un farmaco antidolorifico soggetto a obbligo di ricetta, ma il dolore persiste, fallo sapere al medico: potrebbe suggerirti di passare a un dosaggio superiore o a un medicinale più potente.[18]
  3. 3
    Conserva il calcolo, se riesci a espellerlo. Se accade mentre sei a casa, è meglio raccoglierlo e portarlo al medico, in modo che possa farlo analizzare. In questo modo sarà possibile determinarne la natura e prendere delle precauzioni per evitare che in futuro nel tuo corpo se ne formino altri.[19] I calcoli renali possono essere di vari tipi; quelli più comuni sono costituiti da calcio, acido urico, struvite o cistina.[20]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Rivolgiti al medico il prima possibile, se pensi di avere i calcoli. Senza una cura appropriata possono aumentare di volume e per rimuoverli potrebbe rendersi necessario un intervento chirurgico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chris M. Matsko, MD
Co-redatto da:
Medico di Medicina Generale
Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007. Questo articolo è stato visualizzato 16 744 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 16 744 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità