wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 166 382 volte
Il piede umano è composto da 26 ossa, oltre 100 muscoli, numerosi legamenti e tendini [1] . Se i piedi ti fanno male, può essere sintomo di un problema inerente all'interazione con fattori interni e/o esterni. Dal momento che i piedi sorreggono il peso del corpo e sono responsabili della tua mobilità, è importante trattare immediatamente il dolore. Non appena cominci ad avvertirlo, potresti cambiare involontariamente il tuo modo di camminare o di usare i piedi, e questo può causare alluce valgo, fascite plantare e dito a martello. I problemi più gravi vanno diagnosticati da un medico, ma ci sono esercizi di stretching e trattamenti che possono attenuare il dolore e aiutarti a modificare le abitudini, in modo da non esacerbare il disturbo.
Passaggi
Individuare i Sintomi e le Cause del Mal di Piedi
-
1Conosci i sintomi. I sintomi del mal di piedi sono abbastanza evidenti. Se osservi uno dei seguenti disturbi, è il caso di cominciare a curarli immediatamente:
- Dolore nella zona delle dita, dei talloni o degli avampiedi.
- Rigonfiamenti o protuberanze in qualunque parte del piede.
- Difficoltà a camminare o sensazione di scomodità mentre lo fai.
- Fastidio al tatto in qualsiasi parte dei piedi.
-
2Riconosci le cause del dolore al tallone. Sono diverse le cause alla base di questo fastidio. Ecco alcune delle più comuni:
- La fascite plantare è la causa più comune alla base del dolore ai talloni. Viene provocata dall'irritazione di una fascia plantare, il tessuto duro che collega le dita all'osso del tallone [2]
. Può causare fastidio nella zona dei talloni o dell'arco plantare.
- Il trattamento per la fascite plantare include riposo, assunzione di antidolorifici da banco o esercizi di stretching per talloni o dita.
- Gli speroni calcanei consistono in una neoformazione di osso nella zona inferiore del tallone che può causare fastidio. Solitamente, vengono causati da una cattiva postura, scarpe inappropriate o attività come la corsa [3]
.
- Come curare questa esostosi? Vanno scelte scarpe migliori, con un arco che offra un maggiore supporto, bisogna riposare e/o assumere antidolorifici da banco.
- La fascite plantare è la causa più comune alla base del dolore ai talloni. Viene provocata dall'irritazione di una fascia plantare, il tessuto duro che collega le dita all'osso del tallone [2]
. Può causare fastidio nella zona dei talloni o dell'arco plantare.
-
3Riconosci le cause degli altri tipi di dolore al piede. Se a infastidirti sono altre aree e non i talloni, le ragioni possono essere tante. Eccone alcune:
- La metatarsalgia si verifica in seguito all'infiammazione dell'avampiede [4]
. Generalmente, è causata da attività estenuanti o scarpe non adatte al piede.
- I trattamenti includono l'applicazione di ghiaccio sulla zona o riposo, la scelta di scarpe più adatte o l'assunzione di antidolorifici.
- L'alluce valgo è una deformazione ossea del dito più grande del piede; si manifesta quando si forma una protuberanza ossea sul bordo del piede, generalmente accanto alla base dell'alluce [5]
. Viene spesso causato da scarpe che non fasciano bene il piede.
- Il trattamento include l'uso di scarpe più comode o un intervento chirurgico, qualora la situazione fosse grave.
- La metatarsalgia si verifica in seguito all'infiammazione dell'avampiede [4]
. Generalmente, è causata da attività estenuanti o scarpe non adatte al piede.
-
4Individua l'area del piede che ti fa male. Prima di fare gli esercizi di stretching giusti, prova a capire se ti fanno male le dita dei piedi, i talloni, gli archi, gli avampiedi o un'altra parte. Avverti più dolore quando ti muovi o quando sostieni del peso? Sei costretto a cambiare la tua andatura?
-
5Osserva se le punte dei piedi assumono la stessa posizione delle zampe di una papera o un piccione. Molti camminano inclinando leggermente verso l'esterno i piedi. Questo disturbo viene comunemente chiamato "piedi a papera". Altri, invece, camminano inclinando leggermente verso l'interno i piedi. Questo disturbo viene chiamato "piedi a piccione". Sebbene sia una posizione comoda, i muscoli, le ossa e i tendini non vengono utilizzati adeguatamente. Un cattivo allineamento plantare può essere la causa di dolori ai piedi, alle ginocchia, alle anche e alla schiena.Pubblicità
Metodi per Alleviare il Dolore ai Piedi
-
1Allinea i piedi. Posizionali in modo che siano rivolti in avanti, e usa una superficie dritta come il bordo di un tappeto, un muro o un materassino da yoga per allineare entrambi i piedi. Dovrebbero essere rivolti completamente in avanti. All'inizio, questo potrebbe sembrarti strano. Cerca di correggere la posizione ogni volta che riesci a ricordartene.
-
2Cammina a piedi nudi cercando di tenerli ben allineati. Ritagliati del tempo in casa per camminare scalzo [6] . Questo può aumentare la destrezza dei piedi e allungare i muscoli.
-
3Esegui un esercizio di stretching con la gamba estesa. Siediti con le gambe dritte e i piedi piatti contro il muro. Metti un cuscino sotto i glutei [7] . Piegati in avanti con la schiena dritta. Mantieni la posizione per 10 secondi. Riposa per 10 secondi e fai 3 ripetizioni. Questo esercizio è particolarmente importante per chi porta i tacchi alti.
-
4Fai un esercizio di stretching con le gambe divaricate a V. Stenditi sulla schiena, con i glutei disposti a qualche centimetro di distanza dal muro. Divarica le gambe a V e distendile. Dovresti sentire che i muscoli dell'interno coscia si allungano. Questo movimento è utile per gli archi plantari. Stenderti con le gambe piegate sul torace può andare altrettanto bene per ridurre il gonfiore.
-
5Fai esercizi di stretching per le dita dei piedi. Alzati e fai un passo in avanti con il piede destro, trasferendo il peso su questo piede. Piega le dita del piede sinistro in modo che le estremità delle dita tocchino il pavimento. Piegati leggermente in avanti finché non sentirai tirare le punte dei piedi. Mantieni la posizione per 10 secondi. Ripeti l'esercizio 2 o 3 volte per lato.
-
6Usa le mani per allungare i piedi e le dita. Siediti e appoggia la gamba destra sulla parte superiore della coscia sinistra. Disponi le dita della mano sinistra tra le dita del piede destro. Questo ti aiuta ad allargarle e allungarle. Fai questo esercizio per 1-5 minuti, poi ripeti con il lato opposto.
-
7Usa un gel ad applicazione topica. Massaggia i piedi doloranti con un gel ad applicazione topica contenente un principio attivo antinfiammatorio. L'azione di massaggiare i piedi potrebbe anche alleviare la tensione muscolare.
-
8Implementa il cosiddetto metodo RICE. Tratta il dolore ai piedi con il metodo RICE, una sigla inglese che significa Rest, "riposo", Ice, "ghiaccio", Compression, "compressione" ed Elevation, "elevazione". È utile se il dolore al piede è acuto. Riposa i piedi quando iniziano a farti male. Appoggia un impacco o una busta di ghiaccio avvolta in un asciugamano sulle parti più doloranti dei piedi. Poi, fasciali con una benda o un asciugamano. Alza i piedi, in modo che stiano al di sopra del livello del cuore e per ridurre l'infiammazione.Pubblicità
Prendere Misure Preventive
-
1Valuta la tua scelta in fatto di scarpe. I tacchi alti e le calzature con un sopporto plantare minimo o nullo potrebbero essere il motivo per cui i piedi ti fanno male. Investi in un paio di scarpe ideate per ammortizzare la pianta dei piedi e alleviare il dolore.
-
2Scegli scarpe che abbiano un tacco negativo. Queste calzature hanno un tacco leggermente più basso rispetto all'avampiede, ed eliminano la pressione da quest'area. Possono anche allungare i muscoli dei polpacci. Ciò può aiutare ad alleviare il dolore, specialmente per chi ne soffre intensamente sulla parte frontale del piede o sull'avampiede.
-
3Allunga sempre i piedi prima di uscire di casa. Molti non si occupano dei muscoli dei piedi quando fanno esercizi di stretching. Sviluppa una routine per favorire un attutimento del dolore quotidiano.Pubblicità
Sapere Quando Rivolgerti a un Medico
-
1Se il dolore persiste, consulta un medico. Se continui a stare male dopo aver provato costantemente diversi esercizi di stretching e rimedi casalinghi, può darsi che i tuoi piedi abbiano ulteriori problemi alla base del dolore, e dovresti andare da un medico per una diagnosi accurata. Magari poi ti dice che si tratta di dolore cronico e devi assumere antidolorifici, ma è importante scartare prima le altre possibilità.
-
2Sottoponiti a un intervento chirurgico per guarire dall'alluce valgo. Se diventa grave (il che significa che provoca dolori continui, limita la mobilità o causa deformità al piede), devi vedere subito un medico per rimuoverlo. Il chirurgo taglierà l'alluce valgo [8] o trapanerà diversi fori nelle protuberanze ossee e le stabilizzerà con una specie di rete che può essere stretta per correggere i movimenti ossei nel tempo.
-
3Sottoponiti a un'operazione chirurgica per il dolore causato da una grave artrite. Se avverti un dolore intenso a causa dell'artrite, potrebbe essere il caso di sottoporti a un intervento di fusione. Questo tipo di operazione implica la rimozione di tutta la cartilagine dall'articolazione, e vengono poi usate delle viti e delle lastre per unire due ossa, in modo che non si muovano più. Ciò può aiutare ad alleviare il dolore causato dall'artrite e migliorare la mobilità.
-
4Se sei un atleta che ha sofferto di un infortunio, fissa un appuntamento con un medico. Qualora fossi uno sportivo sano e avessi subito una lesione mentre facevi sport, dovresti consultare uno specialista. Forse si tratta di uno strappo al tendine o un osso fratturato, e potrebbe essere riparato con un intervento chirurgico.Pubblicità
Consigli
- Se soffri di fascite plantare, potresti trovare un po' di sollievo facendo rotolare una palla da golf sulla pianta del piede.
- Tratta immediatamente i disturbi cutanei che interessano i piedi con un kit di pronto soccorso. Le vesciche possono infettarsi qualora si rompano o non vengano trattate adeguatamente.
- Non camminare troppo.
Riferimenti
- ↑ http://www.healthcommunities.com/foot-anatomy/foot-anatomy-overview.shtml
- ↑ http://www.webmd.com/pain-management/guide/foot-pain-causes-and-treatments
- ↑ http://www.webmd.com/pain-management/guide/foot-pain-causes-and-treatments
- ↑ http://www.webmd.com/pain-management/guide/foot-pain-causes-and-treatments?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/pain-management/guide/foot-pain-causes-and-treatments?page=3
- ↑ http://life.gaiam.com/article/how-alleviate-foot-pain-4-simple-ways-soothe-your-feet
- ↑ http://www.realsimple.com/health/fitness-exercise/stretching-yoga/soothe-feet-fifteen-minutes/straight-leg-stretch
- ↑ http://www.webmd.com/a-to-z-guides/bunions-surgery