Scarica PDF Scarica PDF

Le vampate sono improvvisi e temporanei episodi di calore che avverti come una febbre repentina. Sono comuni nelle donne in menopausa. Come alleviare le vampate dipenderà dalla frequenza e dal livello di malessere provato.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Determina il livello di gravità dei sintomi associati alle vampate. Le vampate affioreranno secondo diversi livelli di intensità. I sintomi possono durare per mesi o anni. I livelli di gravità sono:
    • Leggero: avverti un'improvvisa sensazione di calore senza sudorazione.
    • Moderato: il calore è accompagnato alla sudorazione, ma riesci a portare a termine le attività quotidiane.
    • Grave: sensazione di surriscaldamento accompagnato a sudorazione e incapacità di eseguire le azioni quotidiane senza disagio.
  2. 2
    Affronta le sudorazioni notturne. Le sudorazioni notturne sono il più comune disagio associato alle vampate.
    • Come dice il nome, le sudorazioni notturne avvengono di notte, spesso accompagnate da disturbi del sonno. Il soggetto può diventare irascibile, stanco e sgradevole a causa della privazione di sonno.
  3. 3
    Rivolgiti a uno specialista che indicherà un trattamento appropriato per arrestare i sintomi o ridurne la frequenza e il disagio avvertito. Prima di iniziare qualsiasi trattamento consulta un medico per garantirti efficacia e sicurezza.
  4. 4
    Valuta le opzioni di terapia ormonale a disposizione.
    • L'opzione terapeutica più comune è la terapia ormonale, che comporta l'assunzione di estrogeni o progesterone.
    • Il progesterone, un estrogeno associato a un progestinico, è risultato molto efficace per il trattamento delle vampate. È indicato per le donne che hanno l'utero intatto.
    • Il solo estrogeno dovrebbe essere utilizzato nel caso in cui le vampate siano causate da un'isterectomia o altro intervento chirurgico che ha indotto la menopausa.
  5. 5
    Considera opzioni alternative per gestire le vampate. Le alternative più comuni sono:
  6. 6
    Prendi in considerazione i possibili effetti collaterali associati all'assunzione di farmaci prescritti per il trattamento delle vampate.
  7. 7
    Gli effetti collaterali possono mettere a rischio la vita del paziente. Informa il tuo medico se un membro della famiglia è affetto da:
    • Trombosi.
    • Disfunzione della cistifellea.
    • Ictus o infarto.
    • Abnorme sanguinamento vaginale.
    • Cancro al seno, alle ovaie o all'endometrio.
    Pubblicità

Consigli

  • Non interrompere il trattamento prescritto senza prima consultare un medico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assumi farmaci come indicato per evitare eventuali effetti collaterali.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 403 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 7 403 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità